Sinossi
La strada di Paperone e quella dei nipoti si sono separate. Paperino sta per esaudire un vecchio sogno dei nipotini: trasferirsi armi e bagagli a Cape Suzette con la casa galleggiante. Jet McQuack, Gaia e Mrs. Beakley tentano il tutto per tutto pur di farli tornare sui propri passi e ricomporre la famiglia. A convincerli definitivamente è un’oscura minaccia che viene da lontano…
Personaggi e guest star (SPOILER!)
Cast regolare:
- Zio Paperone
- Paperino
- Qui, Quo, Qua
- Gaia
- Mrs. Beakley
- Jet McQuack
Guest star:
- Paperino (voce intelligibile: Don Cheadle)
- Archimede Pitagorico (Jim Rash)
- Lena (Kimiko Glenn)
- Fenton Crackshell-Cabrera / Robopap (Lin-Manuel Miranda)
- Amelia (Catherine Tate)
Trivia (spoiler!)

- Questo episodio doppio costituisce il gran finale della prima stagione di Ducktales, dopo un anno quasi esatto (1 anno e 6 giorni) dalla prima visione del pilot di questo clamoroso reboot. È notizia vecchia la conferma che la serie avrà una seconda stagione.
- In questo episodio Archimede inventa un dispositivo per Paperino in grado di farlo parlare senza piú spernacchiare. La sua voce finalmente comprensibile gli viene prestata dal candidato all’Oscar, e sopravvissuto a Thanos in Avengers: Infinity War, Don Cheadle. Il dispositivo stesso è un omaggio a Carl Barks: Archimede l’ha infatti battezzato “Modulatore Barksiano” (Barksian Modulator).
- Sembra che Qua sia l’unico altro personaggio, oltre allo Zione, a sapersi immergere nel denaro.
- Nel cliffhanger finale è udibile il Tema della Luna del gioco per Nintendo NES dedicato ai paperi, pubblicato nel 1989.