da Francesco F » domenica 31 gennaio 2010, 20:25
Ok, ce l'ho fatta. Ho sistemato quello che dovevo sistemare e ora posso dedicarmi a rispondere a questa querelle che personalmente ritengo di infima importanza, ma che per un motivo o per un altro è diventato l'atto più abominevole che il placido Elik abbia mai commesso in vita sua (non peggiore di quando ha cominciato a parlare di sé in terza persona, comunque). Anche se non quoto tutti i commenti precedenti, sto rispondendo praticamente a tutti, e anche ad altri che commentarono solo sul thread del nuovo dominio.
1) il fatto che l'header con i personaggi piacesse a tutti non significa che *serviva* a tutti. Quindi toglierlo non vuol dire scontentare l'utenza. Non a lungo termine, sicuramente. E non l'utenza che sa usare il cervello, sicuramente.
2) i personaggi arricchivano l'header, ma non erano che un vezzo. Non erano né l'unico né il principale indice della "linea editoriale/identità/valori" del Sollazzo, e averli tolti non significa aver minato alla base tutto quello che il Sollazzo significa ed è. La loro eliminazione non è altro che una miglioria grafica. Ok, che sia effettivamente *miglioria* è un parere personale di ognuno, in questo caso il mio (e lo spiegherò nel prossimo punto), ma sicuramente è un cambiamento. Da che mondo è mondo i cambiamenti sono sempre stati oggetto di polemiche che il tempo ha poi dimostrato essere sterili. Quindi da questa discussione io ho scremato totalmente la polemica e ho prestato ascolto solo ai consigli costruttivi. Se avessi dato retta alla polemica avrei dovuto rendermi conto dello "scontento generale" creato, rimettere l'header precedente, e ritirarmi a vita privata per l'eternità a vergognarmi e meditare sul mio spregevole gesto.
3) prima ho detto che erano un vezzo. Personalmente lo consideravo un vezzo innocuo, ma un vezzo dannoso. I personaggi presenti in quell'header rappresentavano solo una parte delle Letture/Visioni/Ludicità di cui parliamo di solito nel Sollazzo, ma è vero che è la parte di cui si parla di più. Questo non vuol dire che la situazione vada bene. Ciò di cui si parla principalmente del Sollazzo sono opere dal target solitamente molto basso ma dalle qualità inversamente proporzionali a esso, cioè alte. Quando ne parliamo, sul Sollazzo, parliamo delle loro qualità, non siamo un fanclub di ragazzini superficiali. Usare QUESTI prodotti come bandiera invece ci fa sembrare tali. Perché le pregevoli qualità possono essere messe in luce nelle discussioni, non in un simbolo. Se apro un forum su Barks e metto ovunque in home page Paperini, Paperoni e altri paperi, sembrerò un "fanboy", non un esperto/cultore. Questo è indiscutibile. Ora la domanda è: abbiamo bisogno di riflettere su cosa sembriamo, o ci basta sapere cosa siamo? La risposta non è così immediata come potreste pensare, e soprattutto è una risposta che devono dare gli amministratori del forum.
4) Gli amminstratori non sono tali perché si credono chissà chi o perché non devono tener conto dei pareri dei loro utenti, ma perché un'organizzazione gerarchica non è SEMPRE il male assoluto. Il forum va organizzato e indirizzato, e questo non lo possono fare tutti gli utenti insieme (né questi possono democraticamente votare i loro rappresentanti, poiché non sono "proprietari" del forum, non possono accamparci diritti né ne ereditano doveri. In tutto questo c'è semplice logica/logistica, quindi ribadisco che chiunque ha rabbrividito udendo la parola "triumvirato" (e chiunque l'ha usata pensato di riportare la giustizia e la moralità in un forum gestito da quel degenerato arrivista di Elikrotupos) è stato fuorviato. Colpa di ciò è anche degli amministratori stessi, che hanno portato su un piano pubblico una discussione che doveva rimanere riservata, proprio perché il processo decisionale è riservato agli amministratori, e parlarne pubblicamente significa soltanto frustrare l'utenza impotente, e anzi può essere anche frainteso come un'ostentazione di potere da parte degli amministratori. In più, nella diatriba fra gli amministratori, sono emersi giudizi personali che sono possibili solo fra persone che si danno fra loro un livello di confidenza abbastanza elevato (come è nel caso di me, Grrodon e Dapiz). Quindi, senza nessuna offesa personale agli altri utenti, sono questi i motivi per cui di certe cose non ho voluto parlare, e non parlerò. Nessun segreto di stato, nessuna presunzione, nessuna arroganza, nessuna violenza e, SOPRATTUTTO, nessun patetico tentativo di voler coprire una qualche mancanza di argomentazioni a sostegno della propria posizione. A chiunque non è chiaro questo, sappia che del suo giudizio non me ne frega più un accidente. Quando gli sarà chiaro tornerà a fregarmene. Nel frattempo io non posso dire o fare altro per difendermi.
5) Per i motivi di cui al punto 4, quindi, non spiegherò pubblicamente perché il mio parere è prevalso seppure in minoranza. Ma l'ho già spiegato a Dapiz e Grrodon, e mi pare che ci siamo chiariti (il che non vuol dire che sono d'accordo con quanto ho fatto, ma hanno chiara la situazione) e tanto basta, poiché questi motivi NULLA hanno a che fare con la vera argomentazione a sostegno dell'abolizione dei personaggi dall'header.
6) Tornando alla domanda del punto 3), e quindi al motivo per cui ho tolto i personaggi dall'header: abbiamo bisogno di riflettere su cosa sembriamo, o ci basta sapere cosa siamo? Domanda a cui rispondono gli amministratori, e in questo caso ha risposto l'amministratore di minoranza, cioè io: abbiamo bisogno di riflettere su cosa sembriamo, e comportarci di conseguenza. Non perché ci serva il consenso degli altri per sentirci realizzati, ma perché internet è una comunità, o quanto meno ha un valore soprattutto come comunità, una comunità che sta acquistando autorevolezza più dei vecchi mezzi di comunicazione come la tv o i giornali. Se vogliamo essere anche noi una voce autorevole, non possiamo più considerare questo forum come un fan club (è nato come tale, e spesso è considerato come tale, e sicuramente i simboli in home page non aiutano a dimostrare il contrario, cioè che non lo è e non vuole esserlo), un ghetto dove rinchiuderci a fare i nostri porci comodi snobbando il resto del mondo perché lui snobba noi. La nostra peculiarità deve essere la nostra forza, non per il nostro autocompiacimento ma per essere al servizio della comunità. Perché noi dalla comunità prendiamo, e abbiamo quindi il dovere di dare. Ma per farci accettare dobbiamo essere autorevoli. Io la ricetta per essere autorevole non la conosco. So che quello che proponeva Grrodon (e Dapiz sosteneva) sicuramente non porta autorevolezza, e lo sanno anche loro, solo che scelgono di non dare peso al cosa sembriamo. Quello che propongo io è un piccolo passo, ed è piccolo perché non comporta nessun sacrificio (vedi punto 2). Un passo bello grosso invece sarebbe sradicare il cancro delle recensioni folli, per esempio. Ma per attuare questa cosa o collaborano tutti gli utenti o davvero dovrei fare il dittatore (con conseguente fallimento del Sollazzo). Devo ammettere che il fenomeno delle recensioni folli effettivamente è diminuito... state collaborando, bravi.
7) In tutto questo non c'è nessun desiderio da parte mia di nuova utenza, migliore di quella attuale. Sicuramente c'è il desiderio di nuova utenza non peggiore. Io credo che l'utenza si selezioni automaticamente con i contenuti del forum, non con le bandiere esposte in homepage. E sui contenuti (recensioni folli e di Topolino a parte) non ho niente da recriminare.
Detto ciò, che spero spieghi esaustivamente i motivi per cui ho tolto i personaggi dall'header, anticipo che comunque qualche tocco di colore in più all'header stiamo per darglielo...
“
DISCUSSIONE, NON RECENSIONE!”
