Uno dei miei Classici preferiti di sempre, anche se a quest'ultima visione l'ho trovato di poco inferiore alla
Sirenetta.
Come trama ed atmosfere è quanto di meglio potessi chiedere, e musicalmente credo che sia il film Disney che più si avvicina ad un musical vero e proprio.
E chissà quante gente c'è che fa discorsi del tipo "che bello
La Bella e la Bestia, se non fosse per le canzoni"...

Sono davvero tantissime le canzoni qui presenti, con atmosfere da Broadway, e sono tutte ben riuscite (anche se ho trovato eccessiva e non così coinvolgente l'ultima, dove il popolo del villaggio si prepara ad uccidere la Bestia). In particolare
Be our Guest è un vero spettacolo, visivo e sonoro.
Il castello incantato è davvero fantastico, con i suoi personaggi caratterizzati splendidamente e le atmosfere gotiche (
Kingdom Hearts ci ha marcionato su), e il personaggio della Bestia è davvero splendido, caratterialmente e graficamente (bè, è zio Glen).
Non posso dire esattamente la stessa cosa di Belle, che per quanto splendida, il suo essere così perfetta e piena di valori da Miss Italia me la fa spreferire rispetto a ragazze con più difetti e capaci di procurare maggior immedesimazione e simpatia. Inoltre l'assenza di un animatore come Keane si fa sentire, e la nostra protagonista non risulta così ben disegnata, con alcune espressioni che non fatico a definire brutte. Però pollice su alla sequenza dei capelli sciolti in mezzo ai lupi e a quella del ballo.
Forse il film presenta il tema dell'amore in maniera fin troppo massiccia. Io non l'ho trovato così pesante (poiché sono fan dei temi amorosi), ma capisco chi ha sentito l'effetto stucchevolezza.
Comunque capolavorone, eh. Non è un caso che sia stato nominato all'Oscar come miglior film.