
Ho preso il dvd di un Classico e per la prima volta nella mia vita non ho potuto visionarlo prima di una settimana dopo, sia pur per impegni vari. La qual cosa la ritengo un'onta in primis per me, in secundis per Bolt che avrebbe dovuto invogliare un po' di più ad essere visto. Invece il film, pur fatto ottimamente tenderebbe a farsi dimenticare e ciò non è bene. Ad ogni modo poi l'ho rivisto e confermo la mia impressione tutto sommato positiva, un buon filmetto di non molte pretese che però ha il pregio di aver tutte le cose al posto giusto senza cadute di stile o momenti flosci. Volevo però parlare della confezione del dvd, davvero patetica stavolta. Sembra che si vada a sbalzi, prima si attraversa il periodo di secca in cui non esce nulla e le doppiodisco vengono ridotte a monodisco, poi all'improvviso tutto cambia e inizia a uscire anche la collector edition dei dvd di Playhouse e poi all'improvviso tutto cambia di nuovo e ci ritroviamo con un'edizione come questa qui. Dico io, è possibile che ci sia la slipcover sul dvd delle principesse mentre Bolt, il Classico, il lungometraggio d'animazione che dovrebbe teoricamente fare da ammiraglio su tutta la produzione, non solo non ce l'ha ma esce in un'edizione che pare masterizzata? Perché questa è l'impressione che dà. Tralasciamo l'assenza del logo I Classici che oramai non è più presente neanche sui film antichi come Pinocchio, acquisto il dvd e mi ritrovo l'amaray nera che se la tieni in mano sprofonda verso l'interno come se fosse un'edizione amatoriale, all'interno manca il foglietto coi capitoli, come nelle edizioni da edicola, e per la prima volta il disco non presenta nessuna illustrazione ma è completamente grigio come se si trattasse di un disco vergine. La scrittina Bolt c'è in bianco, ma l'impressione è che a momenti ce lo scrivevano col pennarello. Non parliamo ovviamente della busta che contiene solo un paio di foglietti pubblicitari. Sul retro dell'amaray c'è la solita massa di testo solo che stavolta è scritta in prima persona e raccontata da Rhyno. Poi veniamo ai contenuti che praticamente non ci sono. C'è il corto Super Rhino che ho gradito e poco altro. Tre brevi clip making of della durata complessiva di 15 minuti tutte assieme (par carità interessantissime nella loro brevità ma a sto punto potevano montarle assieme e fare il making of ufficiale), un paio di scene eliminate che sono più che altro passaggi alternativi di storyboard e non scene animate, e il videoclip musicale di Miley Cyrus e John Travolta con una sorta di piccolo making of con loro due che parlano per un paio di minuti. Stop.