Scissorhands ha scritto:Allora ragazzi, ho avuto il piacere di vedere Get a Horse a Annecy, non credo ci sia un topic apposito
E invece c'era eccome.
Che dire... STUPENDO... vi racconto tutto marcando gli spoiler. Se volete un consiglio, non leggete gli spoiler perchè vi rovinereste tante belle sorprese soprattutto sulla natura del corto
Consiglio che non ho seguito. Intendiamoci, se fossero stati spoiler sulla trama di un lungo tipo Frozen, ne sarei stato lontano. Ma qui parla della natura del corto, una natura ibrida che ovviamente farà parlare, discutere. Se si è uno spettatore casuale (o uno spettatore di Annecy tipo te) questo trucchetto potrà giungere inaspettato, ma qui sul web la natura del corto è ovviamente il primo pensiero, la prima cosa di cui parleranno gli articoli di settore. E da qui a dicembre non è proprio contemplata la possibilità di arrivare vergini a vederlo se si bazzica un po' l'ambiente.
Inoltre la produttrice del corto è anche la produttrice di Tick Tock Tale, e le ho chiesto se vedremo mai il corto. Ha risposto che stanno lavorando (we are working on) a un dvd che racchiuderebbe Lorenzo, Glago, La fiammiferaia, one by one e altri proprio come quello dei corti Pixar.
Per come l'ho intesa io il we are working on it non significa che in questo momento lo stanno facendo, ma che ci stanno pensando e sono propensi a farlo... secondo me primo o poi li vedremo!
Sarebbe anche ora, visto che sono anni che lo si chiede, ma non mi faccio troppe illusioni sulla sua composizione. Sarà sicuramente imperfetta, mancherà tanta, troppa roba. Comporre un dvd/bd del genere è possibile solo facendoci taaaanti ragionamenti dietro, per riuscire a capire cosa va inserito, e cosa no. Se si vuole fare un corrispettivo dell'antologia Pixar, dove hanno riversato in 2.5 volumi tutta la loro produzione, allora bisogna prendere in considerazione tutto ciò che hanno prodotto a spizzichi e bocconi in questi anni, e che non è stato incluso nei treasures (Disney Rarities arrivava a includere gli special fino al 67). Da dove partire? Dagli anni 70? 80? Da John Henry? Dai 4 corti di Fantasia 2006? Dal programma cortometraggistico recente di Lasseter? E quindi i Prep and Landing si tengono o no? E Tangled Ever After sì? Ma allora anche Super Rhyno e - sigh - A Dairy Tale? Ogni scelta ha almeno un pro e un contro.
Questione complessa, che mi delizia e mi terrorizza al tempo stesso.