Grrodon ha scritto:Il ciclo militare era uscito in vhs forse solo a noleggio col titolo di Paperino Marmittone. Nessun ridoppiaggio è mai stato fatto per i treasures a parte qualche Silly e forse il giorno del giudizio di Pluto, il resto è tutto stato fatto negli anni 90 per i passaggi tv (dai quali non capisco perché sia stato escluso il materiale bellico TRANNE il primo corto).
Grrodon ha scritto:Segreto Svanito (The Vanishing Private)
Vito ha scritto:Bah!Non concordo per niente!
Vito ha scritto:Lo ritengo il migliore del 1941 ed una delle cose più genuinamente buffe che abbia mai visto.
Donald Duck ha scritto:Ma io non ho mai detto nulla contro "Chef Donald".
Grrodon ha scritto:Der Fuehrer's Face
Grrodon ha scritto:Il Macinino Volante (Flying Jalopy)
Grrodon ha scritto:Paperino e il Gorilla (Donald Duck and the Gorilla)
E le fughe in questione sono davvero una genialata
Grrodon ha scritto:Una Giornata Sbagliata (Donald's Off Day)
Vito ha scritto:Infatti, parlavo di Early to Bed.
Guai col Trombone
Sfortunatamente il doppiaggio nuovo del corto è stato da poco perduto, ed è il motivo per cui la Rai, il Disney Channel e persino il secondo volume dei Treasures dedicato a Paperino lo propone col doppiaggio arcaico dei tempi della sua uscita americana.
Paperino e il Gorilla (Donald Duck and the Gorilla)
E le fughe in questione sono davvero una genialata e donano al corto uno humor davvero frizzante e un ritmo turbolento che non annoia neanche un secondo. Davvero stupendo.
Donald Duck ha scritto:Grrodon ha scritto:Der Fuehrer's Face
Uno dei miglior corti di Jack King
Grrodon ha scritto:Un Condor per Amico (Contrary Condor)
Ed ecco il secondo dei tre cortometraggi nati dal famoso viaggio di Walt Disney in Sudamerica, e mai inseriti in nessuno dei due lungometraggi sudamericani. Il motivo dell'esclusione è abbastanza evidente, visto che questo è forse il più debole di tutte le produzioni del periodo e sicuramente piuttosto inferiore sia a Pluto and the Armadillo che a The Pelican and the Snipe.
DeborohWalker ha scritto:Mamma mia, quel doppiaggio è agghiacciante. Ma davvero i cartoni Disney uscivano doppiati così? E il pubblico italiano non li odiava visceralmente?
Peccato che sia di Kinney![]()
Grrodon ha scritto:Paperino e la Pazienza
DeborohWalker ha scritto:Comunque da notare che in più di un'occasione (qui, ma ad esempio anche ne "Il reato di Paperino") Paperino si fuma dei bei sigari, in barba ad ogni messaggio da trasmettere ai bambini... Forse in quell'epoca non era considerato moralmente scorretto neanche un gesto simile, fatto da un beniamino dei bambini.
Torna a Walt Disney Animation Studios
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti