da L Vertighel » domenica 13 marzo 2016, 15:51
Con l'uscita di Rapunzel nel 2010 e di Ralph nel 2012 si avevano avute le prime avvisaglie, man mano più solide, con l'enorme successo di pubblico di Frozen nel 2013 se ne ebbe la conferma, con l'avvento di Zootropolis quest'anno probabilmente sparirà quasi ogni dubbio su quella che ormai sia fra gli appassionati WDAS che fra diversi adetti ai lavori del cinema in generale è stata battezzata come Disney Revival Era, o Nuovo Rinascimento che dir si voglia.
Addirittura Wikipedia (per quanto possa avere autorevolezza, è comunque una delle "fonti" più popolari sul web, se non la più utilizzata) in lingua inglese aggiunge il periodo 2009-2016 (and so on...) come la settima delle "ere" che gli Animation Studios hanno attraversato durante la loro storia, facendo terminare il periodo di crisi, o periodo post-rinascimentale, nel 2008.
E in effetti, al di la dei gusti personali, i Classici che vanno da La Principessa e il Ranocchio a Zootropolis hanno tutti ottenuto un successo di critica notevolissimo, paragonabile a quello dei Classici del Rinascimento anni '90, e alcuni di essi anche un largo successo di pubblico oltre che di riconoscimento da parte di vari enti di premiazione. Se guardiamo questo lotto di sette film sotto il profilo del voto sugli aggregatori di critica, del voto medio degli utenti (ad esempio su IMDB), sugli incassi e sulle vittorie di premi si nota quanto la popolarità dei WDAS sia aumentata rispetto al decennio scorso:
- La principessa e il ranocchio: incasso 267M$, percentuale su Rotten Tomatoes 84% (voto 7,4), voto IMDB 7,2
- Rapunzel: 592M$, RT 90% (7,5), IMDB 7,8
- Winnie the Pooh: 45M$, RT 90% (7,2) IMDB 7,3
- Ralph Spaccatutto: 471M$, RT 86% (7,5), IMDB 7,8
- Frozen: 1,27B$, RT 89% (7,7), IMDB 7,6
- Big Hero 6: 658M$, RT 89% (7,4) IMDB 7,9
- Zootropolis: attualmente circa 230M$, RT 99% (8,1), IMDB 8,4
Il trend pare ormai consolidato e pienamente accettato anche dal pubblico, eppure girando sul web trovo ancora, soprattutto in Italia (molto ma molto meno su siti esteri), commenti critici, inguaribili nostalgici del 2D, persone che accomunano un gioiello come Ralph a un qualunque Classico del periodo di crisi...
Io penso che con la gestione Lasseter e soprattutto lo sviluppo pittorico della CGI di quel genio di Keane, dalla fine del decennio i WDAS abbiano ripreso il loro ruolo di leader del settore animazione, strappandolo ai cugini Pixar che avevano detenuto il titolo per tutti gli anni '00, trovando il giusto equilibrio tra tradizione da fiaba animata e gusto per la sperimentazione. Qualcuno ancora non ne è convinto, e instaura improbabili paragoni non tanto con il Rinascimento, quanto addirittura con l'epoca Xerox o gli anni '50.
Discutiamone.
For now I've lost everything,
I give to you my soul.
The meaning of all that I believed before
escapes me in this world of none.
I miss you more
(Genesis, Afterglow)