Home The Disney Compendium il Fumettazzo

[WDAS #57] Ralph Spacca Internet

E' lo studio d'animazione più antico ma anche il più vitale. Tutto comincia da qui, e continua ancora oggi portando l'arte dell'animazione verso nuove frontiere. La mancanza di un nome riconoscibile ha portato per anni il grande pubblico a confonderne le opere con quelle delle altre filiali Disney, ma adesso tutto è cambiato. Benvenuti nel Canone Disney.

Re: [WDAS#57] Ralph Spaccatutto 2

Messaggioda brigo » martedì 05 giugno 2018, 20:14

Avatar utente
brigo
Witcher
Witcher
 
Messaggi: 307
Iscritto il: lunedì 30 luglio 2012, 20:33
Has thanked: 1 time
Been thanked: 8 times

Re: [WDAS#57] Ralph Spaccatutto 2

Messaggioda parolealvento » mercoledì 06 giugno 2018, 08:04

Il mio giudizio va dal "molto divertente sarà una bomba" all'ennesima marchetta per i giganti del web, che fanno miliardi ed evadono miliardi di tasse.
di Jim Starlin, Geroge Pérez e Ron Lim
di Jim Starlin e Ron Lim
parolealvento
da X-Mickey
da X-Mickey
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2016, 09:06
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time

Re: [WDAS#57] Ralph Spaccatutto 2

Messaggioda FearTear » giovedì 29 novembre 2018, 19:37

Mi sono spoilerato tutta la trama perchè non ho voglia di aspettare.

In parole povere,

Non posso dare un giudizio perchè leggere la trama e guardare il film non sono la stessa cosa, ma dai primi commenti che girano in rete posso dire che la critica si è spaccata in tre:

-quelli che hanno apprezzato il messaggio che il film ha voluto far passare e si sono identificati nel dilemma dei due protagonisti;



Considerato come due opinioni su tre sono negative... mi sento di dire che il film non è riuscito a comunicare in maniera chiara il messaggio, ma anche che i critici che hanno puntato il dito contro la caratterizzazione di Ralph e Vanellope non hanno prestato molta attenzione (c'è gente che, pur avendo visto il primo film, ancora si domanda come faccia Vanellope ad uscire da Sugar Rush "nonostante sia un glitch"...)
Avatar utente
FearTear
da X-Mickey
da X-Mickey
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 05 novembre 2014, 22:27
Has thanked: 3 times
Been thanked: 5 times

Re: [WDAS#57] Ralph Spaccatutto 2

Messaggioda Valerio » giovedì 29 novembre 2018, 22:50

Io penso che se fai la recensione di un film senza averlo visto, ma leggendoti la trama su internet e reagendo alla chiacchiera web, ti sei ammalato gravemente e hai bisogno dell'oki.
Avatar utente
Valerio
Walter Elias Disney
Walter Elias Disney
 
Messaggi: 10366
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2005, 15:26
Località: Padova
Has thanked: 65 times
Been thanked: 128 times

Re: [WDAS#57] Ralph Spaccatutto 2

Messaggioda Valerio » mercoledì 02 gennaio 2019, 21:58

Avatar utente
Valerio
Walter Elias Disney
Walter Elias Disney
 
Messaggi: 10366
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2005, 15:26
Località: Padova
Has thanked: 65 times
Been thanked: 128 times

Re: [WDAS#57] Ralph Spaccatutto 2

Messaggioda Mister Mxyzptlk » giovedì 10 gennaio 2019, 20:00

Okay... voglio lasciare le mie impressioni a caldo:

Qui si è già parlato degli aspetti tecnici, dell'ambientazione. Per molti versi è davvero molto ben riuscito, mi ha strappato un bel po' di risate, per le molte trovate ed è una critica genuinamente crudele alla rete, resa ottimamente a livello visivo, anche se Spielberg era già stato da quelle parti con Ready Palyer One.

Io mi voglio soffermare su questo:

Ralph 2 prende quello che avevi amato del primo, lo distrugge, ma non soltanto, te lo spalma in faccia violentemente, poi mentre sei chinato a raccogliere i pezzi, li prende a calci e ti urla, con la voce di Paulie in Rocky Balboa:

"PIANTALA DI VIVERE NEL PASSATO!!!"

Poi raccoglie i pezzi e li ri-assembla in qualcosa di nuovo e cerca garbatamente di spiegarti perché è meglio così. Ecco, io diciamo che ancora non sono convinto di tale spiegazione, ho bisogno di tempo per sedimentare e capire se il film mi è davvero piaciuto o no. Posso dire che per quanto riguarda l'aspetto emotivo è più difficile di quello che sembra. Non mira a metterti a tuo agio, come detto nella rece di Valerio, e per me vuole insegnarti la lezione a colpi di cinghia. Il che va oltre il semplice concetto di: "Gli amici non devono essere troppo appiccicosi!"

Secondo me poteva durare una mezz'ora meno, perché nella parte finale è un po' tirato per le lunghe considerando che se sei un minimo infarinato, capisci subito dove il tutto vuole andare a parare.

Alla fine ho aspettato tanto questo sequel, me lo sono anche goduto ma

Diciamo che da una parte capisco perché il film sta dividendo tanto. Personalmente mi ha lasciato sentimenti contrastanti e devo capire ancora se è un bene o un male, se alcune trovate sono intelligenti o se altre sono product-placement nudo e puro oppure se le reazioni e le scelte di alcuni personaggi sono credibili ed umane oppure frutto di una scrittura pigra e asservite alla trama. Urge seconda visione.
Immagine
Avatar utente
Mister Mxyzptlk
Monster Allergico
Monster Allergico
 
Messaggi: 568
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 13:28
Has thanked: 3 times
Been thanked: 12 times

Re: [WDAS#57] Ralph Spaccatutto 2

Messaggioda Valerio » venerdì 11 gennaio 2019, 01:05

Ma non è che il secondo rovina il finale del primo. Alla fine del primo Ralph impara comunque delle cose tramite Vanellope, si fa "definire" dal suo affetto anziché dal proprio ruolo, e non è che sia l'assenza di lei a poter cambiare questa cosa. Inoltre quella fase là c'è stata, sono passati sei anni tra un film e l'altro, e ha senso che Vanellope "cresca" e vada all'estero. Senza contare che nulla le impedirebbe un ritorno, qualora sentisse l'esigenza di tornare a casa.
Avatar utente
Valerio
Walter Elias Disney
Walter Elias Disney
 
Messaggi: 10366
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2005, 15:26
Località: Padova
Has thanked: 65 times
Been thanked: 128 times

Re: [WDAS#57] Ralph Spaccatutto 2

Messaggioda Mister Mxyzptlk » venerdì 11 gennaio 2019, 12:04

Immagine
Avatar utente
Mister Mxyzptlk
Monster Allergico
Monster Allergico
 
Messaggi: 568
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 13:28
Has thanked: 3 times
Been thanked: 12 times

Re: [WDAS#57] Ralph Spaccatutto 2

Messaggioda SOLLAZZATORE-404 » domenica 13 gennaio 2019, 08:45

Visto ieri, mi è piaciuto, anche se non è ovviamente un capolavoro (IMHO meglio di Oceania).

Fantastiche tutte le trovate internettiane ed è ottimo che sia stata dedicata una bella fetta del film all'esplorazione di siti web, risolvendo quello che, a mio parere, era un'occasione mancata del primo, ovvero fossilizzarsi per 3/4 del film su Sugar Rush.

E' anche vero che grazie a questa scelta il primo ne esce fuori con una storia meglio strutturata e nel complesso più riuscita. In Ralph 2 il messaggio che si vuole portare è molto più profondo e formativo, ma non sono sicuro che questi fossero i personaggi giusti per raccontarlo.

Di certo fa ridere molto più del primo (anche se tra dieci anni sarà incomprensibile), le scene dopo i crediti mi hanno fatto esplodere. :D
Avatar utente
SOLLAZZATORE-404
da X-Mickey
da X-Mickey
 
Messaggi: 72
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2014, 08:33
Has thanked: 2 times
Been thanked: 1 time

Re: [WDAS#57] Ralph Spaccatutto 2

Messaggioda Valerio » lunedì 14 gennaio 2019, 01:47

Secondo me tu tocchi un punto molto importante. L'eccesso di Sugar Rush nel primo appesantiva non poco, ed è una cosa che qui hanno risolto, calibrando molto meglio tempistiche e struttura.
Avatar utente
Valerio
Walter Elias Disney
Walter Elias Disney
 
Messaggi: 10366
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2005, 15:26
Località: Padova
Has thanked: 65 times
Been thanked: 128 times

Re: [WDAS#57] Ralph Spaccatutto 2

Messaggioda parolealvento » lunedì 04 febbraio 2019, 09:44

Il film ha i suoi momenti: è divertente, la città di Slaughter Race è inquietante, la relativa canzone è azzeccata, e i protagonisti sono una coppia formidabile, ma ho preferito il primo.
Fin dall'inizio ho avuto l'impressione di un lungo spot per i padroni della Rete e, ancor di più, una preoccupante rincorsa all'attualità. Come si faceva notare sopra, tra una decina di anni, forse anche meno, certe cose saranno incomprensibili.
Per me un Classico è un film senza tempo, pur cambiando il contesto e l'epoca in cui lo si guarda, ma forse sono io che non comprendo questa smania di seguiti e attualizzazioni (vedi il mediocre La Bella e la Bestia del 2017), che ormai va per la maggiore.
Spero che il prossimo Frozen 2 non si riveli una grossa delusione.
di Jim Starlin, Geroge Pérez e Ron Lim
di Jim Starlin e Ron Lim
parolealvento
da X-Mickey
da X-Mickey
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2016, 09:06
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time

Re: [WDAS #57] Ralph Spacca Internet

Messaggioda FearTear » mercoledì 20 marzo 2019, 09:21

Dopo aver visto il film... confermo quello che ho detto prima.
Il messaggio del film è ovvio, ma non è stato reso al meglio. E lo dimostra proprio il fatto che le opinioni siano spaccate. Non è colpa degli spettatori se qualcuno ha visto Ralph come un papà possessivo e bambinone e Vanellope come una viziata ingrata ed egoista, è colpa del film.

Il tema della co-dipendenza poteva e DOVEVA essere trattato con più tatto, in maniera meno evidente di come si è vista. Sin dal minuto zero si capisce che Ralph è attaccato in maniera quasi morbosa a Vanellope e farebbe di tutto per non litigarci ed essere sempre il centro del suo mondo, e la cosa si evolve ancora più quando viaggiano in internet e Ralph diventa apertamente geloso di Shank.

Il fatto che nel mezzo Vanellope incontri le principesse e queste paragonano l'amicizia Ralph/Vanellope alla situazione con i rispettivi principi azzurri ("Non è che per caso la gente pensa che la tua vita sia cambiata in meglio solo grazie ad un uomo grande e forte?") confonde ancora di più lo spettatore, e sembra volutamente far capire che Ralph, al momento, è alla stregua di un fidanzato possessivo che non vuole che la sua ragazza abbia occhi per nessun'altro a parte lui.

Secondo me tutto questo doveva essere cancellato e fatto partire dalla scena in cui Ralph legge i commenti ai video e spiega che non gliene frega niente perché per lui l'unica opinione che conta è quella di Vanellope... INOLTRE, da questo punto bisognava evidenziare non solo il danno che Ralph stava per fare a Vanellope, ma anche il danno che stava facendo a sé stesso.

Secondo me, qualcuno doveva anche spiegare a Ralph che lui vale come persona INDIPENDENTEMENTE da Vanellope, che il proprio valore e la propria autostima non devono essere strettamente legati all'opinione di una migliore amica. Deve essere Ralph il primo ad avere una buona opinione di sé stesso.

Invece no, alla fine della fiera l'unica cosa che deve imparare è "gli amici non devono essere appiccicosi". Un messaggio altrettanto buono, per carità, ma è troppo poco e solo Vanellope ne trae apertamente beneficio, perché mentre lei alla fine ottiene ciò che vuole (vivere in un gioco più eccitante), Ralph non ottiene quello di cui ha bisogno (il recupero dell'autostima), o perlomeno non lo ottiene del tuo on-screen ma viene solo accennato.


E Vanellope? Parliamo di lei, parliamo del suo percorso di crescita.
...dov'è?
In sintesi, Vanellope cerca un gioco più eccitante, lo trova e fine. Nel mezzo Vanellope non cambia di una virgola, non impara nulla e gli errori che commette (tacere a Ralph di voler rimanere a Slaughter Race e rendersi da lui irreperibile) non vengono minimamente evidenziati. L'unica che ha le palle di dirle qualcosa è SìSì, ma le sue parole si perdono nel nulla (praticamente le dice "beh tu non avresti dovuto dare un bidone al tuo amico che ha fatto tanto per guadagnare i soldi utili a salvare il tuo gioco... ma ehi, la vita è complicata" come se gli autori non avessero idea di come continuare la cosa).

Alla fin fine a Vanellope viene perdonato tutto senza che lei chieda scusa o ammetta APERTAMENTE di aver sbagliato. Solo Ralph è quello che deve chinare la testa e sottomettersi.

Qualcuno da qualche parte ha detto che Vanellope in questo film ha imparato a "seguire i propri sogni"... D'accordo, ma se il sogno è andare a vivere a Slaughter Race come personaggio-non-giocante e libera di andare dove vuole, non mi significa nulla.
Cenerentola sognava di avere una vita migliore e l'ha ottenuta grazie alla pazienza e alle cure che ha dedicato ai topini e tutti gli altri amici animali.
Jasmine sognava di fuggire dalla sua prigione dorata ed essere trattata come essere umano e c'è riuscita perché ha avuto il coraggio di evadere dal palazzo e successivamente mandare a quel paese Aladdin quando stava recitando la parte del principe Ababua.
Tiana sognava di aprire un ristorante e c'è riuscita imparando a non sacrificare la propria felicità personale con Naveen (perché sì, care femmi-naziste, non c'è nulla di male se una donna è felice grazie ad un uomo)

Vanellope sognava di vivere nel paese dei balocchi e c'è riuscita semplicemente chiedendo il permesso e dimenticando le proprie responsabilità a Sugar Rush.
Sì, perché anche se "ci sono 15 personaggi, chi vuoi che si accorga della mia assenza" ci sono sempre quei due giocatori che amano giocare come Vanellope. Se non vedranno più il loro personaggio preferito saltare fuori, abbandoneranno il gioco (che già fa guadagnare poco, come ha detto il gestore della sala giochi quando s'è rotto il volante). Quella era la responsabilità di Vanellope, e lei doveva ricordarsene prima di prendere le valigie e andarsene senza salutare nessuno.
Avatar utente
FearTear
da X-Mickey
da X-Mickey
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 05 novembre 2014, 22:27
Has thanked: 3 times
Been thanked: 5 times

Re: [WDAS #57] Ralph Spacca Internet

Messaggioda Vii » domenica 28 aprile 2019, 10:12

Visto anch'io solo ieri, l'ultimo classico che mi mancava. In generale non mi ha colpito, lasciandomi abbastanza freddo. Temo sia un film dell'invecchiamento facile.
Boccio tutta la parte dedicata agli orribili video virali per deficienti, così come mi lascia interdetto il pezzo autocelebrativo di oh my disney. Belli i camei, ma sinceramente fuori luogo. Le principesse divertenti, ma idem come sopra.
Salvo il finale, per nulla scontato. Spiace ma Ralph viene trattato quasi come uno stalker, e il suo allontamento appare liberatorio sia per vannelope che per noi. Scelta amara ma giusta, che porta un po' all'estremo un personaggio comunque positivo come Ralph. In tal senso spiace quanto smonti il finale del primo film,anche se suggerisce come nella vita si cambi e si debba cambiare, e che le amicizie, se vere, restano salde in tutti i momenti e i contesti..
Ben realizzata la struttura di internet con i personaggi che raffigurano le funzioni interne, dai banner alla barra di ricerca. Spassosa l'I want Song messa in Barletta, ed eccellente shank. Comunque, resta un film non memorabile, ma coraggioso nel suo finale serio. Già la terra dei canguri era un classico sequel, non molto brillante. Vedremo come sarà frozen 2 (fantasia 2000, vista la sua struttura antologica, non è un vero e proprio sequel).
Avatar utente
Vii
Witcher
Witcher
 
Messaggi: 305
Iscritto il: domenica 12 giugno 2011, 15:49
Has thanked: 64 times
Been thanked: 4 times

Precedente

Torna a Walt Disney Animation Studios

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Cookie Policy