Home The Disney Compendium il Fumettazzo

[PIXAR #20] Gli Incredibili 2

Lo studio fondato da John Lasseter che ha inventato la CGI, traendo arte dai poligoni e rivoluzionando lo scenario moderno. E da quando è entrata a far parte della famiglia Disney i benefici influssi si sono diffusi ovunque, portando la Disney verso una rinascita!

Re: [PIXAR #20] Gli Incredibili 2

Messaggioda brigo » giovedì 01 marzo 2018, 12:28

Avatar utente
brigo
Witcher
Witcher
 
Messaggi: 307
Iscritto il: lunedì 30 luglio 2012, 20:33
Has thanked: 1 time
Been thanked: 8 times

Re: [PIXAR #20] Gli Incredibili 2

Messaggioda Don Homer » giovedì 01 marzo 2018, 18:04

La trama sembra riprendere molto il primo, solo con Hellen al posto di Bob.

Boh, vediamo, dopotutto stiamo parlando di Brad Bird...
Avatar utente
Don Homer
Pker d'annata
Pker d'annata
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2012, 12:30
Località: Latina
Has thanked: 14 times
Been thanked: 40 times

Re: [PIXAR #20] Gli Incredibili 2

Messaggioda Vii » martedì 04 settembre 2018, 09:18

Visto in anteprima, non male, certo la trama e solo un ribaltamento del primo, ma resta efficace e brioso. Qui la mia rece: https://www.tempi.it/blog/gli-incredibi ... 44_dOgzbDc
Avatar utente
Vii
Witcher
Witcher
 
Messaggi: 305
Iscritto il: domenica 12 giugno 2011, 15:49
Has thanked: 64 times
Been thanked: 4 times

Re: [PIXAR #20] Gli Incredibili 2

Messaggioda Valerio » giovedì 20 settembre 2018, 00:44

Gli Incredibili 2 è molto buono. Merito di colui che ritengo uno dei più grandi registi cinematografici di sempre, il geniale Brad Bird, l'uomo che ha fatto dell'interazione brillante, dell'umorismo sofisticato e della recitazione carismatica i propri marchi di fabbrica. Non esiste film di Brad Bird, (pixariano e non) che non mi abbia saputo regalare almeno un ghigno di verace soddisfazione, che non abbia solleticato in qualche modo la mia sensibilità, facendomelo sentire vicino. Complice. Compagno di bevute. Accadde per il Gigante di Ferro. Accadde per buona parte del primo Incredibili. Accadde con effetti devastanti per tutta la durata di Ratatouille. E poi accadde anche con Tomorrowland. E' accaduto pure stasera, in svariati momenti. Specialmente nelle scene di vita quotidiana, in quelle che riguardavano Mr. Incredibile, Edna Mode e Siberius. Umorismo di livello, recitazione raffinatissima, cinema d'animazione che sa il fatto suo.

Peccato che un tale estro, un tale bendiddio non sia supportato da un'idea narrativa altrettanto forte. La trama altro non è che un breve corollario a quanto detto nel 2004. Le ultime sequenze del primo film, che concludevano la storia in modo un po' rapido e forse ingenuo, vengono reinterpretate e inglobate in una struttura più complessa. Viene fatto un passetto indietro per poter proseguire. I poteri di Jack-Jack, la legalità dei supereroi, tutto ciò che sembrava “risolto” diventa il focus della vicenda. E, come spesso accade nei film Pixar e WDAS a sfondo action/investigativo, la trama puramente gialla risulta piuttosto prevedibile e i colpi di scena telefonati. Nulla che invalidi il godimento, per carità, stiamo pur sempre parlando di intrattenimento incalzante, fatto da gente che lo sa fare. E probabilmente questo sequel risulterà pure più equilibrato e omogeneo del predecessore, che risultava un po' spezzato in due tra la prima e la seconda parte. Però il primo Incredibili nel 2004 aveva avuto coraggio, mentre nel 2018, l'epoca dei cinecomics Marvel, un film così nasce praticamente già scritto. Insomma, si sente un po' la mancanza di quel selvatico e travolgente impeto creativo della Pixar degli inizi, un impeto che lo studio riesce ancora a esprimere quando non è costretto a fare i sequel, come dimostrano Coco e Inside Out. Quel desiderio bruciante di dire qualcosa di nuovo, di iniziare un proprio discorso, di stupire davvero, di cambiare il cinema per sempre.

Anzi, no. Tutto questo in realtà è in Bao, il corto che precede il film. Una delle cose più geniali, surreali, pazzesche e struggenti che gli studios abbiano mai avuto il coraggio di mettermi davanti. Difficile dimenticare quei dannati otto minuti. E per fortuna.
Avatar utente
Valerio
Walter Elias Disney
Walter Elias Disney
 
Messaggi: 10366
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2005, 15:26
Località: Padova
Has thanked: 65 times
Been thanked: 128 times

Re: [PIXAR #20] Gli Incredibili 2

Messaggioda brigo » giovedì 20 settembre 2018, 00:58

Visto. Divertito. Apprezzato.

Ma è la copia carbone del primo.
Avatar utente
brigo
Witcher
Witcher
 
Messaggi: 307
Iscritto il: lunedì 30 luglio 2012, 20:33
Has thanked: 1 time
Been thanked: 8 times

Re: [PIXAR #20] Gli Incredibili 2

Messaggioda cianfa88 » lunedì 08 ottobre 2018, 19:27

D'accordo con Grrodon, a mente fredda la trama non è il massimo. Il piano dei cattivi è (volutamente) sgamabile e poco intrigante.

Ma mi sono divertito, e parecchio. Film di una freschezza strepitosa, vola via leggero leggero per oltre due ore senza un solo secondo sprecato o di noia.
Assurancetourix
Avatar utente
cianfa88
Witcher
Witcher
 
Messaggi: 383
Iscritto il: martedì 01 dicembre 2009, 12:34
Has thanked: 33 times
Been thanked: 3 times

Precedente

Torna a Pixar Animation Studios

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Cookie Policy