Iniziamo con una news che da poco si sta diffondendo ovunque: sembra che la Disney stia creando nuove serie, facendole sviluppare non alla Disney Italia, come al solito ma a uno studio americano. Come/quando/se arriveranno in Italia non è dato saperlo fattosta che su Fantasy Magazine c'è scritto ciò:


Al Comic-Con di New York è stata annunciata la prossima pubblicazione di quattro fumetti basati su celebri prodotti Disney. Della realizzazione degli albi si occuperà Slave Labor Graphics. Se vi state chiedendo quanto dovranno lavorare i dipendenti di un editore con un nome del genere, non siete gli unici.
Gargoyles, che ha connotazioni decisamente fantasy, uscirà a giugno e sarà una serie bimestrale. La sceneggiatura dovrebbe essere di quello stesso Greg Weisman che ha ideato le tre stagioni del cartone animato televisivo, prodotto appunto da Disney e trasmesso anche da noi sui canali RAI qualche anno fa.
La trama parla dei Gargoyle, versione in carne e ossa delle statue mostruose che adornano molte cattedrali gotiche, Notre Dame a Parigi su tutte.
I Gargoyle proteggevano l’umanità dal male in epoca remota, ma un sortilegio li ha trasformati in pietra per centinaia d’anni. Ora sono tornati.
La serie televisiva era molto curata nelle animazioni e presentava spesso personaggi di scespiriana memoria, come Oberon, il Re delle Fate, e le Tre Streghe, oltre a tutta una serie di location ispirate ai miti arturiani, come Avalon.
L’altro titolo, previsto nelle edicole a stelle e strisce per maggio, è Wonderland.
Si tratterà di storie ambientate nel Paese delle Meraviglie, ma la star non sarà la solita Alice, che dalla tana del Bianconiglio è già uscita da un pezzo, ma Marianne, una brunetta già menzionata nei libri di Lewis Carroll.
La serie avrà un look molto simile al cartone animato Disney, ma con toni decisamente più dark. Niente a che vedere con l’horror del videogioco Alice di American McGee, però.
Verranno inoltre realizzati Haunted Mansion, basato sul film La Casa Stregata con Heddie Murphy, che racconterà con toni macabri le storie dei novantanove fantasmi che abitano la terribilie magione, e Tron: The Ghost in the Machine. Quest’ ultimo, che riprenderà le vicende del famoso film di fantascienza del 1982, sarà realizzato con tecnica pittorica da Landry Walker, Eric Jones e Louie De Martinis.