Valerio ha scritto:Signori, ecco a voi Niente Servizio
Deliziosamente sconcio.
p.s: se Croissant du triomphe è il terzo della lista perchè è già online?
Valerio ha scritto:Signori, ecco a voi Niente Servizio
Valerio ha scritto:Per quanto riguarda l'animazione televisiva, direi che ti sei dimenticato una certa parentesi Clubhouse che ha letteralmente affossato questi personaggi. Per quanto riguarda invece MMW e HoM, li amavo. Ma pur amandoli, si vedeva ad occhio nudo che erano un tipo di prodotto che cercava nostalgicamente di emulare un qualcos'altro di cinematografico, la cui qualità nell'animazione purtroppo non riusciva a venir riprodotta.
Donald Duck ha scritto:Per riprendere il discorso di Andrea87:
Non ho niente contro questi corti, ma nel campo delle produzioni televisive in effetti la Disney dovrebbe davvero darsi una svegliata. Dei personaggi così le altre case se le sognano, dovrebbero essere loro a crearsi personaggi ad hoc tipo Phineas e Ferb, pochi altri si prestano a delle trame con della vera sostanza.
Un serie tv sarebbe il naturale sbocco odierno per quello che una volta erano i cortometraggi, con una durata pressocché infinita, tra storie a fumetti e possibilità che i personaggi offrono.
Con i budget abituali che oggi la Disney stanzia per questi prodotti, potrebbe venire un prodotto dall'animazione molto buona - cosa che secondo me è mancata a Duck Tales - che in ogni caso per quei tempi era di qualità, considerando anche l'inesperienza che si aveva con la TV.
Questi corti non danneggiano i personaggi, però nemmeno rimangono in testa. Sono quasi più un divertimento degli animatori che altro.
Che a proposito, chi sono? Studi di animazione casuali dell'oriente?
Vito ha scritto:Mah. Grotteschi, estremi, rozzi, volgarotti, demenziali. Non mi piacciono troppo. Vero che la Disney degli albori era umoristica e sbarazzina
Vito ha scritto:Mah. Grotteschi, estremi, rozzi, volgarotti, demenziali. Non mi piacciono troppo. Vero che la Disney degli albori era umoristica e sbarazzina ma qui siamo ad un altro livello: non credo che uno Yeti con le caccole colanti sia il mio ideale di estetica disneyana, porca miseria.
Valerio ha scritto:Ci sono stati frequenti casi di bimbi che all'uscita del nuovissimo remake del videogioco di Duck Tales si chiedevano chi cavolo fosse quel papero vecchio che non sembrava Paperino.
Vito ha scritto:Se queste robette da 3 minuti che paiono lontane cugine di Ren e Stimpy ci sembrano la cosa migliore che sia accaduta a Topolino dai tempi del Cervello in Fuga, forse dovremmo riflettere un momento e renderci conto che qualcosa lì alla Disney andrebbe ripensata del tutto.
Vito ha scritto:Mah. Grotteschi, estremi, rozzi, volgarotti, demenziali. Non mi piacciono troppo. Vero che la Disney degli albori era umoristica e sbarazzina ma qui siamo ad un altro livello: non credo che uno Yeti con le caccole colanti sia il mio ideale di estetica disneyana, porca miseria.
Torna a DisneyToon Studios e Affini
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite