Home The Disney Compendium il Fumettazzo

[Disney] PKNE: Paperinik New Era

Gottfredson, Barks, Scarpa, Rosa, la scuola italiana, con un occhio di riguardo anche ai Disney spillati. Perché ricordiamo che il Sollazzo nasce qui, grazie a un certo papero mascherato...

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda CatacombKitten » sabato 03 dicembre 2016, 16:12

Anche a me piace molto questa nuova storia e il modo in cui ritorna la mia amata Xadhoom. Spero in un finale emozionante e non vedo l'ora di leggere l'ultima puntata.

Ecco le mie domande:

per Sisti:
- Una domanda più in generale: nelle storie di PKNE compariscono alcuni personaggi classici (Rockerduck, Gastone, Paperoga, Nonna Papera...). È questo stato una decisione consapevole che tu e Artibani avete preso insieme? Ed è qualcosa che vedremo anche nelle storie future? (Spero di sì! :) )

- Una domanda molto importante per me è sempre quella sulla musica. Nella prima parte di questo Botta & Risposta hai detto che la tua risposta vale solo per la prima puntata per evitare spoiler. Adesso puoi dirci qual è la tua colonna sonora per le puntate due e tre?

per Sciarrone:
- Nella scena in cui gli Evroniani raccontano come hanno trovato Xadhoom vediamo un sole dietro di lei (sulla pagina 131). Che sole è quello? O forse non è un sole ma Neo-Xerba con la colorazione sbagliata?


P.S. Cari admins, se ho fatto degli errori grammaticali, non esitare a correggerli prima di inviare le domande agli autori ;)
Avatar utente
CatacombKitten
Misero Kylioniano
Misero Kylioniano
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lunedì 21 novembre 2016, 23:58
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda RedLas » sabato 03 dicembre 2016, 20:01

Gente, sono un po' in ritardo, lo so. A questo punto credo che non parlerò della seconda né della terza puntata, mi limiterò a un post di riflessioni sulla saga completa fra qualche giorno, sperando che il tempo me lo conceda. Dico solo che confermo le impressioni date per il primo episodio: questa saga è tanta roba, ben narrata e ben disegnata. Ha solo bisogno di un degno finale e spero che gli autori l'abbiano ponderato bene. Aspetto mercoledì con tutta la fiducia possibile!

Ci tengo però a dire un grazie a Claudio Sciarrone (spero abbia occasione di leggere i nostri post) per la sua risposta esauriente e professionale. Innanzitutto, sono contento del fatto che abbia cambiato strumento. Che non usi una Cintiq pazienza e anche chissenefrega, è una scelta sua ponderata e che rispetto, ma sono contento che - come lui stesso ha detto - ora disegni con uno strumento più professionale: una tavoletta che sappia ben interpretare le inclinazioni e la pressione è fondamentale e, checché ne dica lo stesso Sciarrone, secondo me qualche differenza tra questa saga e gli Argini del Tempo si nota.
Ci tengo a precisare, comunque, che le imprecisioni di cui parlavo nella domanda di un paio di settimane fa non sono certo quelle dovute a una scelta di stile - che possono sì piacere o meno, ma sono ragionate e pienamente comprensibili, e comunque non è questo il punto - ma proprio le piccole imprecisioni dovute al mezzo. Riporto un esempio forse sciocco, ma è il primo che mi salta alla mente e il tempo per scrivere è poco:
Immagine
In questa foto (se non si riesce a vedere anche la testa di PK, cliccate qui> http://oi65.tinypic.com/2h6zvi8.jpg) ci sono un paio di esempi abbastanza calzanti di quel che dico. Innanzitutto sono presenti degli artefatti, soprattutto nell'angolo del becco di PK e nella linea che congiunge il becco con la testa, che sono dovuti ai livelli di pressione della tavoletta che "scazzano". Per la precisione mi riferisco a quelle linee che iniziano con un certo spessore e nel loro terminare si assottigliano repentinamente, creando un "filetto" totalmente innaturale (appunto, un artefatto) e disarmonico che rompe l'illusione in modo fastidioso, dandoci la certezza che quello che stiamo osservando è un disegno digitale.
Secondariamente, il capello di Lyla: qua l'imprecisione è dovuta solo in parte alla tavoletta come strumento, ma è evidente piuttosto che le linee sovrapposte in quel modo sono dovute o a una correzione (una cancellazione di una parte della china digitale per correggere l'andamento di una linea, impossibile su carta) o comunque a una serie di passaggi veloci di pennello in uno spazio molto piccolo. Qui l'innaturalezza sta nel fatto che, su un foglio di carta, movimenti di pennello simili non sarebbero possibili, e il risultato è che queste "sporcature" risultano estranee e disarmoniche in un disegno dal tratto altrimenti piuttosto pulito e sicuro. Sono imperfezioni non certo da reato (so che sono po' cacac***i, ma non così tanto), ma risultano all'occhio fastidiose proprio perché innaturali. Tutto qui: proprio per questo, lo ribadisco, la mia non era una critica al disegnatore e alla sua professionalità, quanto al mezzo e alle implicazioni - nel bene e nel male, come Claudio stesso ha detto - che porta con sé. E lo dico assolutamente da non detrattore del disegno digitale. :)

Detto ciò, anche per questa settimana salto il turno di domande, semplicemente perché la narrazione non sta lasciando spazio a dubbi bisognosi di chiarimento, e le domande già poste da altri sono le poche che avrei potuto avanzare io.
Avatar utente
RedLas
da PkFrittole
da PkFrittole
 
Messaggi: 39
Iscritto il: venerdì 08 maggio 2015, 23:19
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda PORTAMANTELLO » domenica 04 dicembre 2016, 02:38

Avatar utente
PORTAMANTELLO
Amministratore Abusivo
Amministratore Abusivo
 
Messaggi: 1351
Iscritto il: mercoledì 05 luglio 2006, 21:37
Località: Cosmopolita
Has thanked: 0 time
Been thanked: 23 times

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda Sommo Zotnam » domenica 04 dicembre 2016, 04:49

Risposte interessanti, che però mi hanno stimolato nuove domande, sempre per Sisti (non me ne voglia Sciarrone!).

Mi scuso per sembrare fissato sul tema e monomaniacale, ma vorrei davvero capirci qualcosa sul Sommo Zotnam. E' un imperatore di uno sciame (con l'obiettivo di invadere la Terra) diverso dallo sciame della Trilogia (quello dell'invasione di Nuova Xerba)? E' un consigliere imperiale (così veniva descritto nella sua scheda in un diario scolastico di PK) nonché un sottoposto dell'Imperatore della Trilogia?

La sua Nave Madre nella cintura d'asteroidi è identica al pianeta Evron della Trilogia. Questo farebbe supporre che sia un altro planetoide imperiale di un altro sciame. Ma è vero anche che in PKNA 17 si parla della Evron Space Force e viene esplicitamente descritta come un planetoide-astronave autonomo rispetto ad Evron, anche per le decisioni strategiche e militari lì prese.

Forse c'è stata una confusione all'epoca? Ci sta, eh, in fondo non è mai stato approfondita bene la questione: forse nella Trilogia si è pensato di sovrapporre Zotnam e l'Imperatore, la Nave Madre ed Evron? O si è pensato che fossero lo stesso personaggio e la stessa cosa?

Potremmo metterla così: Zotnam è un consigliere, ma dall'aspetto simile a quello di un imperatore: non tutti i consiglieri imperiali sono hanno questo aspetto, quindi ne deduco che siano una sottocategoria "speciale". La vedo così: tutti i Consiglieri "rossi e bicefali" sono dei potenziali Imperatori, che assumono ufficialmente il ruolo di Imperatore una volta necessario. Fila?

Per comodità continuerò a pensare che quello della Trilogia (e quello che abbiamo visto dal numero Zero in poi) come un unico Impero, e al planetoide della Trilogia come all'Evron principale (un "Evron-Prime", diciamo), con gli altri imperi "indipendenti" come sue emanazioni "minori". Ora, semplicemente, non c'è un Impero centrale di raccordo che coordini, ma tanti Imperi indipendenti l'uno dall'altro e di dimensioni maggiori o minori a seconda dei casi. Forse sbaglio, chissà?

Altra domanda (l'ultima, giuro) è: se la Nave Madre di Zotnam era indipendente da Evron, governata da un Consigliere bicefalo (una sorta di imperatore in nuce, quindi), perché è sparita dalla circolazione quando l'Imperatore ed Evron hanno subito la loro disfatta? Non avrebbe avuto anzi ancor più ragioni per restare nella cintura di asteroidi e continuare la missione d'invasione del pianeta Terra con ancor più impegno, tenendo conto che il "governo centrale" non c'era più? A meno che la Nave Madre non sia ancora lì...e del resto, stando alle spiegazioni di Sisti, Zotnam ora (cioè, dopo la caduta di "Evron-prime") dovrebbe essere diventato direttamente un Imperatore...o no?
Avatar utente
Sommo Zotnam
da PkFrittole
da PkFrittole
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 06 aprile 2011, 13:23
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda parolealvento » lunedì 05 dicembre 2016, 10:06

A proposito, avete preso i Free Comic Book della Panini? Io ho preso quello di Topolino, quello di Civil War II e naturalmente quello di Pk.
Su quest'ultimo c'erano un paio di storie di Vedi alla Voce Evron (Macchetto/Intini), una miniserie che già all'epoca mi colpì per i disegni e la comicità, e le prime otto pagine di Il Marchio di Moldrock (Artibani/Pastrovicchio). Quest'ultima, per quel poco che si vede, già crea un bel po' di aspettative.
di Jim Starlin, Geroge Pérez e Ron Lim
di Jim Starlin e Ron Lim
parolealvento
da X-Mickey
da X-Mickey
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2016, 09:06
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda FearTear » mercoledì 07 dicembre 2016, 14:41

Finito di leggere il quarto episodio.

Commento sotto spoiler, così non vi rovino la lettura.

Avatar utente
FearTear
da X-Mickey
da X-Mickey
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 05 novembre 2014, 22:27
Has thanked: 3 times
Been thanked: 5 times

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda La Redazione » mercoledì 07 dicembre 2016, 16:42

Avatar utente
La Redazione
 
 
Messaggi: 274
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2013, 15:28
Has thanked: 0 time
Been thanked: 42 times

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda PORTAMANTELLO » mercoledì 07 dicembre 2016, 17:17

Avatar utente
PORTAMANTELLO
Amministratore Abusivo
Amministratore Abusivo
 
Messaggi: 1351
Iscritto il: mercoledì 05 luglio 2006, 21:37
Località: Cosmopolita
Has thanked: 0 time
Been thanked: 23 times

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda PORTAMANTELLO » mercoledì 07 dicembre 2016, 18:58

Contiene SPOILER



Non si può parlare di Cronaca di un Ritorno senza considerare l'idea editoriale che ne è alla base: riportare Xadhoom nelle avventure del vecchio mantello.

Faccio parte dello schieramento contrario per principio alla cosa. Non solo perché resuscitare gente morta è sempre un po' un'idea pacchiana se non è supportata dall'origine da meccanismi appositi in-world (non è questo il caso) e non solo perché invalidare il sacrificio di Xado ne sottrae la potenza, per quanto quelle pagine rimangano indelebili, ma soprattutto perché semplicemente la storia di Xadhoom era finita. Conclusa, in modo ottimo, e con tanto di epiloghetto. Il fumetto Disney è un mondo in cui la parola fine preclude solo alla prossima avventura, ma PKNA era diventato grande anche perché ci aveva raccontato non una storia ma LA storia e le storie prima o poi devono compiere il loro arco e finire.

Da qui la mia appartenenza ad un altro schieramento. Di quelli che va bene, storcono il naso ma sanno come funziona il gioco, accettano la cosa ma si montano le aspettative. E si aspettano un certo tipo di storia, magari epica, magari introspettiva, che non solo dia un senso alla rinascita (che è il minimo) ma che ci faccia capire che ne è valsa la pena e (forse ingenuamente) vorrebbe capirlo con lo stesso modo con cui si era chiusa la storia: con le emozioni, emozioni forti.

Sisti ha scelto invece di partire da presupposti diversi: le emozioni forti le lascia agli evroniani (ed in questo caso direi che è vero in tutti i sensi) mentre il focus su Xadhoom c'è ma è relativo. Qui si riapre la sua storia, ma si demanda alla storie future la definizione di una nuova (non così nuova, invero, ma per questo anche intuibile) raison d'être - il che ci rassicura sul fatto che Sisti sappia dove andare a parare, ma ci lascia anche un po' a bocca asciutta.

Eppure, nonostante le premesse di cui sopra, non posso dirmi scontento. Ho letto innanzitutto un'ottima AVVENTURA di Pikappa: ed anche se al sottoscritto delle beghe degli alienazzi in sè interessa poco, c'era sul piatto un bel po' di carne al fuoco con cui saziarmi. Intanto c'è il worldbuilding, che si fa sì con il concept dello sciame (che invero preoccupa un po' nel suo aprire la porta ad infiniti e convenienti Imperi - altra storia finita!), ma soprattutto con una maggiore orizzontalità: riallacciarsi con la trama di Moldrock, ok, ma anche rivedere sia le peripezie del cast classico che le vicende di quello fisso di Pk, in panchina ma pur sempre impegnato in attività molteplici, rendendo l'universo narrativo più vivo ed interessante.
Altro punto a favore, a proposito di cast, lo fa la simpatica truppa evroniana: Sisti ci si destreggia benissimo, rendendoli buffi e perfino simpatetici, salvo poi ribadirci la loro vera e pericolosa natura, in modo da renderli minacce sempre credibili per il lettore.
E per Paperinik, cui spetta indubbiamente la parte del leone. In netta antitesi con il ruolo non solo passivo ma quasi "automatico" che aveva negli Argini del Tempo, qui Pk è fautore della propria sorte come non mai, in una delle interpretazioni migliori degli ultimi anni per il personaggio. Dove per personaggio s'intende Donald Duck: a chi ogni tanto obietta che quello non è il "solito" Paperino si potrà rinfacciare (anche) questa storia, dove infatti troviamo un Pk paperinissimo nell'agire testardamente di testa sua, gabbare gli evroniani, sparare balle a più riprese e sbagliare alleanze e scelte.

E non è finita qui, perché come si diceva le emozioni ci sono, ma sono a sorpresa. Più sottili nel risveglio di Xadhoom, dove vengono delegate all'espressiva matita di Sciarrone ed alla mimica facciale di una Xadhoom sperduta e spaventata, più decise nell'inaspettato sacrificio di Porphilioon e... decisamente nascoste altrove, con parallelismi per i soli pkers: e non si parla solo della tavola finale, ma anche dell'inaspetta correlazione tra Porphilioon e Xadhoom, che serve sia a rendere ancora più simpatico l'evroniano sia a ricordare un aspetto un po' negletto ma personalmente apprezzatissimo della mitologia pikappica, ovvero la problematica della natura degli xerbiani e della loro incompatibilità con Occhibelli. E' solo un accenno, intendiamoci, ma un bellissimo accenno, sottile ma pregno e mi ha EMOZIONATO. E direi che da una storia a fumetti non posso chiedere altro.

Insomma sì, sono uno facile. Datemi i FEELZ, bei personaggi, bella recitazione, un pizzico di worldbuilding e sarò vostro.
Questo non toglie che abbia trovato alcune parti almeno perfettibili, specialmente nell'ultimo episodio che, trovandosi a gestire l'improbo compito di chiudere sia la battaglia con gli alieni che le altre sottotrame, risulta un po' veloce e/o sacrificato in alcuni aspetti.
Intanto, feelz sì ma non troppo. Come detto, non erano dove li si aspettava, ma c'erano. Sisti non *doveva* nulla su quel fronte, però forse il congedo tra Pikappa e Xadhoom avrebbe meritato qualcosa in più, perché per quanto il papero sia ottimista non può escludere che Xadhoom non stia andando di nuovo a morire. E se anche aveva accettato la sua decisione la prima volta e lo avrebbe sicuramente fatto una seconda, sarebbe stato quantomeno bello *vedere* i due che si lasciano, perché sono due persone che hanno un rapporto e l'omissione danneggia questa credibilità. Non pretendevo (nè volevo!) certo le lacrimone, ma il passaggio repentino da una vignetta all'altra un po' strania.
Altro punto sacrificato riguarda il citato cast paperolese. Ok, i nipotini non sono fondamentali e possiamo immaginare benissimo come sia finita la loro sottotrama, ma avere un minimo di closure ci avrebbe appunto convinti che si trattava di una effettiva sottotrama e non di una mera spiegazione logica a come se la passassero a Paperopoli.
Lo stesso dicasi di Hicks. Trovo molto bello l'impostazione del suo rapporto con Pk, il sorrisone finale con il ribaltamento della solita battuta su Uno, però forse il personaggio avrebbe meritato qualcosa di più definito nel suo percorso nell'aiutare il prossimo, percorso che già nasceva piuttosto randomicamente nel Raggio Nero e di cui ci viene sempre detto qualcosa senza che ci venga effettivamente *mostrato*. Qui ci viene fatto vedere qualcosa in più ed è bello, ma la cosa finisce un po' nel nulla ed anzi soffre l'inserimento della fase propedeutica alla trama (con Sergione che manda i caccia nello spazio) che non si amalgama in modo naturalissimo con la sua sottotrama. Peccato.

E poi si potrebbe dire che anche la tavola finale è veloce. Sarebbe vero, ma qui invece credo che questa considerazione lasci il passo ad una più grande. Non tanto la citazione o la scena in sè, ma la concezione che c'è dietro. Un finale che ci riporta alle origini, ma a mio parere opposto a quello degli Argini del Tempo in cui tutto tornava "come prima" e basta: qui si sfrutta una situazione iconica e già vista per aprire nuovi scenari ed una nuova storia, tutta da raccontare. E finalmente, tra la riapertura di Pk, quella dei viaggi nel tempo, l'introduzione di Moldrock ed il recupero di Xadhoom, la Paperinik New Era ha finito di prepararsi il terreno e può iniziare a raccontarci la sua storia, senza ansie da prestazione di sorta.
Avatar utente
PORTAMANTELLO
Amministratore Abusivo
Amministratore Abusivo
 
Messaggi: 1351
Iscritto il: mercoledì 05 luglio 2006, 21:37
Località: Cosmopolita
Has thanked: 0 time
Been thanked: 23 times

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda max brody » mercoledì 07 dicembre 2016, 20:06

Immagine
Ottimo lavoro.
Avatar utente
max brody
Pker d'annata
Pker d'annata
 
Messaggi: 1393
Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 10:13
Has thanked: 17 times
Been thanked: 24 times

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda FearTear » mercoledì 07 dicembre 2016, 20:21

Avatar utente
FearTear
da X-Mickey
da X-Mickey
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 05 novembre 2014, 22:27
Has thanked: 3 times
Been thanked: 5 times

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda MIB86 » mercoledì 07 dicembre 2016, 20:32

Dopo aver letto anche l'ultima parte di Cronaca di un ritorno posso commentare per intero tutta la storia che personalmente reputo tra le migliori della New Era.

Difetti grossi in questo momento non ne vedo,anche se sicuramente anche io avrei preferito un po di pagine in più dedicate al fronte paperopolese.

E ora le domande del mio primo,Botta e Risposta.

A SISTI
-Come molti altri apprezzo tantissimo la presenza dei cittadini della Paperopoli classica nelle avventure di PK e sono del parere che niente renda il nostro eroe più umano quanto il ricordarci con la loro presenza per cosa combatte.
Questo però da anche origine a tutta una serie di nuove domande del tipo:mentre Hics,rifornisce i paperopolesi di stufe iper-tecnologiche Paperone oltre a ospitare il parentame al deposito che fa?sta comprando tutte le piscine comunali per rivenderle come piste da pattinaggio o sta affittando anche lui a caro prezzo le sue stufe semi-nuove dei tempi del Klondike?

-La Fine di PK aveva lasciato in sospeso un mucchio di personaggi : dal capitano Neopard (Plutz!) a quel distrattone di Xarion ("Questa volta sarà un viaggio molto più corto" aveva detto nel lontano 99),da Gorthan a Fenimore Cook....e questi sono solo i primi che mi vengono in mente, possiamo aspettarci che alcuni di questi facciano ritorno nelle nuove storie o per le prossime avventure l'attenzione del neo-PKTEAM è rivolta principalmente ai nuovi personaggi?

Domande per Sciarrone al momento non me ne vengono,ma magari di qua a sabato mi verrà in mente qualcosa...

In ogni caso grazie a tutti voi per le splendide storie e per la disponibilità :D
Ultima modifica di MIB86 il venerdì 09 dicembre 2016, 14:17, modificato 2 volte in totale.
MIB86
Misero Kylioniano
Misero Kylioniano
 
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 01 dicembre 2016, 17:06
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda rayleigh92 » venerdì 09 dicembre 2016, 08:38

Sisti, questa è chiaramente una storia introduttiva! Ma a cosa? Hai per caso in mente un filone spaziale?
Che cavolo di fine hanno fatto le navette di Hicks dopo il loro intervento!? E il resto dell'impero di Bonton alla fine è andato perduto?
Seppur alla fine degli En'tomek poco si è capito: credo sia ora di fare un po' di chiarezza.
Avatar utente
rayleigh92
Misero Kylioniano
Misero Kylioniano
 
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 22:20
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda Valerio » venerdì 09 dicembre 2016, 15:29

Cronaca di un Ritorno è finito, e con un certo ritardo eccomi qui a commentare.

Iniziamo da Sciarrone. Wow, sto giro ho visto cose ancora più notevoli, anche solo la scena degli evroniani che si ritrasformano in spore, simpatica, umoristica e... disturbante. E la sua Xadhoom non mi ha fatto sentire affatto il peso del restyling, anzi non ce l'ho visto proprio questo restyling. E' Xadhoom ed è disegnata molto bene.

Sisti. Ecco, Sisti ha idee, sa sorprendere. Ha una direzione, che non è quella che magari ti aspetti all'inizio, magari non è quella che volevi, ma innegabilmente poi ti piace. E un bravo autore questo deve fare, darti quello che non sapevi di volere. Lo diceva anche Artibani su facebook un po' di tempo fa.

Premetto che ho avvertito un po' di compressione narrativa in questo quarto episodio. Ci sono alcune scene che innegabilmente avrebbero avuto bisogno di qualche tavola in più, specialmente nel finale. E quindi forse si sarebbero potute allungare quelle parti a scapito delle diatribe aliene, che hanno un po' occupato tutta la storia.

Ma nel complesso direi che ho poco da aggiungere rispetto alla recensione di Portamantello, che intendo mettere "in bella" sul nostro sito, da tanto che l'ho trovata ficcante.

La mia idea è che Cronaca di un Ritorno, pur essendo stata "maledetta" dall'imposizione del ritorno di cui sopra, abbia avuto classe. La finezza di ricordarci un mucchio di altri aspetti della saga di Pk che generalmente tendiamo a dimenticare, ossessionati dal fatto che PK debba essere il "Disney maturo". E' stato un monumento all'umorismo, al personaggio di Donald Duck, all'umanità dei personaggi e alla...fantascienza ebbene sì. Perché tra sciami che spinoffano, stelle che esplodono in loop e soli che si raffreddano, Sisti ha dimostrato di voler andare oltre, di non voler soltanto giocare col cast di Pk, ma di voler fantasticare e coinvolgerci nelle sue fantasticherie. Altra cosa da ottimi narratori, questa.

E adesso ci aspetta il futuro. Che porta con sé considerazioni, speranze e timori.

Tanto per cominciare c'è la storia di Xadhoom. Sisti è stato bravo a riaprirla dandole una ragion d'essere, ma non è finita qua. Perché questo ritorno abbia senso, al termine di PKNE bisognerà osservare tutto in prospettiva. E se si riuscirà con qualche truccone a far sembrare che il primo storyarc del personaggio fosse solo la prima metà di qualcosa che ora andiamo a completare in maniera ancora più trionfale... allora sì che Sisti ce l'avrà fatta.

(Una cosa però la sto notando, osservando il mood generale dei nostri utenti Pkers su facebook e telegram. Ormai della trama "verticale" alla gente interessa davvero poco. L'avventura in sé di Pk nell'universo pentadimensionale, la scaramuccia spaziale tra Evroniani e En'tomek, sono cose che la gente legge con piacere ma anche con l'impazienza di arrivare a quella che si percepisce come "la vera ciccia". Che sono i dialoghi profondi tra personaggi, i momenti "feelz", le frasi a effettone, il Razziatore che si complimenta con Paperino del suo cavarsela malgrado la crisi, i momenti WTF come l'evroniano con la testa piccola, il "no" di Xadhoom. E' curiosa questa "evoluzione" del gusto del pubblico, che ormai dell'action in sé si sta un po' stancando, e in un certo senso la sento pure io questa cosa. Per esempio: se uno dei 4 episodi di Cronaca fosse stato anche solo dedicato ad un dialogone tra Pk e Xadhoom nessuno avrebbe osato lamentarsi :P)

Ma adesso veniamo alle domande di rito, che in via ufficiale chiudono questa iniziativa (voi però continuate pure a farne)

- Sisti, andiamo oltre CDUR: ci fai una preview di quello che ci aspetta in futuro, pikappicamente parlando? Non chiediamo spoiler, ovviamente, ci basta solo una scaletta delle uscite e dell'alternanza fra te e Arti, in modo da fissarci sul calendario gli appuntamenti.

- Sisti, andiamo oltre Pk: quali sono i tuoi prossimi progetti? Disney, specialmente, ma non solo. Pensi che aver ripreso in mano Pk, risvegliando il tuo "drago dormiente" (cit.), possa avere un influsso sulla direzione delle tue prossime creazioni? Parlo infatti di applicare il metodo di lavoro pikappico a cose disneyane che pk non sono, ovviamente.

- Sisti, andiamo oltre Sisti: in generale, ce la vedi un'"osmosi" creativa o un'evoluzione del fumetto Disney tradizionale che risenta in qualche modo del ritorno di PK? Qual è il futuro ideale del fumetto Disney, secondo te? Cosa ti auspichi e cosa assolutamente NON ti auspichi.

- Sciarrone: abbiamo un rimpianto qui sul Sollazzo. Abbiamo apprezzato moltissimo Slam Duck ma non abbiamo mai avuto occasione di organizzare un Botta e Risposta a tema. Compensiamo qui: puoi parlarci di come è nato il progetto e di come sei riuscito a infilarci dentro tutta quella sensibilità "moderna" che ci piace pensare sia nata proprio con Pk?

- Sciarrone: a questa puoi tirarti indietro quando vuoi. Per chiosare l'iniziativa in modo indimenticabile, ci fai un bozzetto omaggio con un saluto al Sollazzo, così la mettiamo sul sito quando raccoglieremo tutto questo bel materiale?
Avatar utente
Valerio
Walter Elias Disney
Walter Elias Disney
 
Messaggi: 10366
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2005, 15:26
Località: Padova
Has thanked: 65 times
Been thanked: 128 times

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda Mightypirate » venerdì 09 dicembre 2016, 21:57

Avete già detto tutto su “Cronaca di un ritorno”, mi limito a dire che mi è piaciuto tantissimo. Adoro quando Pk è protagonista dell’azione ed è costretto a cavarsela da solo per gran parte della storia, raramente è stato protagonista come stavolta. Per questo "Cronaca di un ritorn"o è la mia seconda storia preferita della PKNE dopo “Potere e Potenza”, vedere Paperinik fare il vero supereroe in situazioni difficilissime riporta tutto al primo motivo per cui mi ero appassionato a Pk nel ’96.

A me è piaciuta l’ultima parte, succedono tantissime cose e la storia arriva davvero al suo culmine chiudendo tutte le trame che deve chiuderne e aprendone altre che sarà interessante vedere come si svilupperanno nei (sigh) prossimi anni.

Xadhoom forse era meglio non farla tornare, ma come ritorno mi soddisfa. Visto che è tornata in universo sarebbe interessante vederla avere a che fare anche con Moldrock, chissà se nei piani di Artibani c’è un posticino anche per lei…

Come altri avrei forse voluto vedere due pagine in più a Paperopoli per chiudere meglio la storyline le emozioni non sono mancate, soprattutto con “A chi serve uno stupido evroniano buono?” e con il “Ma io non sono Uno” finale.

Ho avuto Paperinik protagonista, una trama fantascientifica con un ottimo ritmo che ha saputo utilizzare sia elementi vecchi che nuovi e pure qualche bel momento emotivo. Non vedo l’ora di leggere le prossime storie.

Niente domande, credo abbiate chiesto già tutto voi
Avatar utente
Mightypirate
Misero Kylioniano
Misero Kylioniano
 
Messaggi: 15
Iscritto il: venerdì 04 marzo 2016, 17:03
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda manfroze » sabato 10 dicembre 2016, 13:55

Credo che Cronaca di un Ritorno sia il mio PKNE preferito, insidiato potenzialmente solo da Potere & Potenza.
Ho apprezzato moltissimo tutte le idee fantascientifiche: gli sciami, i Rettificatori, gli En'tomek. Idee non sempre completamente originali e perlopiù poco approfondite, ma che nel mix generale fanno un ottimo effetto. Una bella avventura di largo respiro come non se ne vedevano da un po'.
E ora veniamo alla star di questa storia: Paperinik. Che dovrebbe essere ovvio, ma non sempre lo è. Qua PK è attivissimo, prende in giro gli Evroniani, fa doppio gioco con gli En'tomek, non si fida di Xadhoom (questione risolta un po' troppo velocemente, ma vabbè, peccato minore)... insomma, c'è, è vivo, è intelligente, è Paperino.
Per quanto riguarda Xadhoom, l'idea della generazione costante del sole mi convince e mi appaga, la trovo perfettamente coerente con la Trilogia e non elimina l'elemento di sacrificio. Come personaggio nella storia, bè, è lei, è Xadhoom, è tornata. Ottima anche la dinamica con Pikappa.
Mi permetto di fare un appunto a Sciarrone: nella quarta puntata i caccia di Hicks sembrano abbozzati. Non è la prima volta che capita qualcosa di simile, ma è un trattamento solitamente riservato ad elementi di sfondo.

Per il Botta & Risposta ho una domanda molto nerd da fare a Sisti:
Gli En'tomek assimilano nuovi elementi per crescere, e non sanno fare altro. Che siano i Borg l'hai già detto tu. Io invece noto che hanno MEK nel nome. E il buon Mekkano l'abbiamo lasciato nello spazio, amorevolmente abbracciato a Gorthan (Il "Saggio fra Noi"). Insomma: gli En'tomek sono Mekkano? Sono pazzo io?
Avatar utente
manfroze
Amministratore Abusivo
Amministratore Abusivo
 
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2005, 21:38
Has thanked: 4 times
Been thanked: 1 time

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda generalezargon » sabato 10 dicembre 2016, 16:28

Ed eccoci arrivati alla fine di una nuova avventura pikappica. Ringrazio gli autori che, come sempre, hanno mostrato tutto il loro talento e il loro amore verso il personaggio confezionando un fumetto di qualità eccelsa.
Cronaca di un Ritorno. Già dal titolo capiamo che sia una storia di ritorni. Il ritorno degli evroniani vecchio stile, il ritorno di xadhoom, il ritorno alle ambientazioni spaziali e fantascientifiche: un ritorno al passato. Sì perchè di passato in questa storia ne troviamo tantissimo: xadhoom, gli evroniani addirittura il planetoide. Sisti imbastisce una trama molto complessa che ruota attorno a pk che in questa storia agisce in maniera indipentente e, passatemi il termine, veramente cazzuta. Il doppio gioco del nostro eroe prevede imbrogli su imbrogli con l'obbiettivo di riportare xadhoom alla normalità. La nostra xerbina preferita è caratterizzata perfettamente sia dal lato grafico che da quello psicologico. La ritroviamo tale e quale al passato non si nota alcuno stacco o differenza. Gli evronini invece sono allo sbndo più comici ma all'occorrenza spietati quanto basta. Sisti è maestro nel fornirci nuove informazioni su di loro e sul loro modo di vivere ampliando enormemente il mondo pikappico introducendo la razza degli En'tomek e i rettificatori che rimangono un grandissimo mistero. Gli antagonisti degli evroniani invece sono molto convincenti. Ottimo anche il mostrarci cosa accade a paperopoli e l'integrazione perfetta dei personaggi classici(qui quo e qua, zio paperone, paperoga e gastone) con quelli pknaici(angus e lyla) e pkneraici(hikcs). Tutto bello dunque?
No perchè, sopratutto nella quarta puntata la storia soffre, diventa troppo affrettata e si conclude bruscamente in due tavole. La situazione ricorda molto la disfatta vista in Sotto un nuovo sole(stesso marchingegno spara onde che in questo caso fanno regredire gli evroniani mentre nella stora di pkna facevano tornare i coolflame alla normalità), così come il finale riporta xadhoom allo status quo di partenza: di nuovo in cerca della sua specie. Troppo simile al passato. Inoltre l'aggiunta di Porphiooloon come evroniano buono non mi ha convinto.Troppo infantile e disneyana. FGli evroniani non sono ne buoni ne cattivi: la loro natura gli impone di essere aggressivi per sopravvivere. Un po come per i predatori terrestri. Ma un leone lo possiamo definire buono o cattivo in base al fatto che uccida una gazzella per mangiare? Oppure è la sua natura di predatore a spingerlo a cacciare per poter sopravvivere?Così si svilisce la bellezza di questi antagonisti che vengono ridotti a meri villain. Un evroniano con sentimenti come era gorthan sarebbe stato più coerente. Anche il ruolo di Hicks nell'ultima parte diventa troppo forzato. Un deus ex machina per tirare fuori dai guai pk. Il finale po è troppo affrettato senza spazio per approfondire il legame pk xadhoom(si ritrovano dopo anni e pk non batte ciglio sapendo che l'amica torna a disintegrarsi e riformarsi per dare un sole al proprio popolo?).
Insomma la storia si dipana bene per tre episodi e crolla nel finale, troppo affrettato e forzato in alcune situazioni.
Sciarrone si dimostra fenomenale nel tratteggiare i personaggi le ambientazioni e le espressioni. Splendida la sua xadhoom!
Monteduro al top con una colorazione sublime e ineccepibile.
Cronaca di un ritorno è sicuramente una buona storia di pk, intrigante, con ottimi spunti e sicuramente aprirà a nuovi orizzonti narrativi ma soffre troppo del finale affrettato che porta ad un mancato approfondimento di questioni imprescindibili e risulta a tratti un po troppo macchinosa nella lettura.
@Sisti: come può un evroniano essere buono? Non ho mai considerato cattivi gli evroniani bensì molto coerenti con la loro natura. Esseri senza emozioni che si cibano di emozioni. Per natura sono così per quello assoggettano le altre razze. Sono predatori, certo su vasta scala, ma pur sempre predatori. L'introduzione di questo evroniano buono la vedo più come un infantilismo. E non svilisce un po la poesia del cambiamento di gorthan in mekkano, nonchè la particolarità e l'unicità di questi antagonisti?
Hicks manda la navi credendo che pk fosse morto?Come se la sarebbe cavata con i nipotini per giustificare la scomparsa dello zio?
Mi è parso che la storia sia stata conclus troppo repentinamente con poche tavole conclusive. Avevi pensato a un finale con qualche tavola in più?
Vi ringrazio per lo splendido lavoro fatto, la disponibilità nel rispondere alle nostre domande da PRDQP e vi faccio i miei più sinceri complimenti!
Avatar utente
generalezargon
da PkFrittole
da PkFrittole
 
Messaggi: 45
Iscritto il: domenica 17 maggio 2015, 08:22
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda Astere » sabato 10 dicembre 2016, 18:41

Alla fine si è rivelata giusta la teoria PORTAMANTELLO, bene. Mi piace la spiegazione, riesce perfino a dare lustro al vecchio impero.
Colpa mia. Ho la tendenza ad immaginarmi l'universo, in questo tipo di storie, come un posto super affollato, per fortuna non è così (Vade retro Star Wars, non odiatemi). Trovo siano la morte di questo genere Imho. Certo, non voglio fare di tutta l'erba un fascio, esistono serie in cui sono perfettamente funzionali se non addirittura necessari. Ma preferisco di gran lunga vedere pianeti evoluti isolati o, al massimo, piccole raggruppamenti. Detesto vedere una miriade di razze aliene senza personalità ridotti a meri automobilisti che si fermano a mangiare in dei fast food spaziali/stazioni di servizio. Sono l'antitesi del male ai miei occhi.


Tornando alla storia nel suo complesso. Mi è piaciuta. Certo l'ultima parte è stata a dir poco veloce, ma non c'era scelta. A posteriori, guardando tutto quello che l'autore ha introdotto, è andata anche bene. L'unica pecca è stato l'intervento di Sergio giunto proprio "per caso" nel momento più opportuno. E' vero, potreste rispondermi con "Perché la trama è la trama" e cose varie, ma è stato troppo poco ponderata risultando alla fine come un salvataggio in corner. A tal proposito....

Domande per Sisti.

-Puoi illustrarci dettagliatamente il ragionamenti che ha portato a Sergio ad agire solo in quel modo e in quel determinato momento?

-Come molti altri non ho compreso le paure di questo "evroniano buono". Perché aveva paura di tornare una spora?

-Quanto ti sei divertito a lanciare un pianeta abitato (sempre che nessuno sia scappato, abbiamo già visto spore volanti) nel Sole su una storia di Topolino?
Ultima modifica di Astere il giovedì 15 dicembre 2016, 23:31, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
Astere
Misero Kylioniano
Misero Kylioniano
 
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 27 luglio 2014, 23:27
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda RedLas » sabato 10 dicembre 2016, 19:27

Avatar utente
RedLas
da PkFrittole
da PkFrittole
 
Messaggi: 39
Iscritto il: venerdì 08 maggio 2015, 23:19
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: [Disney] PKNE: Paperinik New Era

Messaggioda Sommo Zotnam » domenica 11 dicembre 2016, 22:23

Avatar utente
Sommo Zotnam
da PkFrittole
da PkFrittole
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 06 aprile 2011, 13:23
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times

PrecedenteProssimo

Torna a Fumetto Disney

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Cookie Policy