da Sommo Zotnam » venerdì 22 agosto 2014, 11:35
Ho spulciato un po' i vari post di questo topic, e volevo dire la mia sull'argomento Ombra/Governativi/Valker/Tòpin/MisterMouse ecc, sulla quale abbiamo tutti dei legittimi dubbi, in particolare sulla famosa frase di Ortolani sull'"angolazione diversa".
Per arrivare alle giuste conclusioni dobbiamo partire da questo: nelle prime storie di Rat-Man, il "nemico" erano appunto i Governativi, i cosiddetti "uomini ombra" (inizialmente chiamati così semplicemente per il loro agire dietro le quinte), che ambivano a controllare i supereroi. Valker era semplicemente un loro agente di alto rango, se non un dirigente. Questa era la trama originale della serie, diciamo.
Tutta la storia dell'Ombra arriva postuma, durante l'esalogia delle origini. Ed è in quella storia che scopriamo come questa entità abbia, nel tempo, posseduto prima Boda Valker (il presunto capo del Consiglio dei governativi) e poi il figlio Jan. Da un lato è stata una bella trovata di Ortolani, dall'altro questo ha complicato il tutto, spostando anche la questione su un piano più metafisico di lotta tra Bene e Male rispetto a quello di "governativi vs supereroi".
La Bilogia di Tòpin permette a Ortolani, per certi versi, di tornare alla versione precedente della sua trama, quella più "semplice": quella dove Valker e i Governativi sono tutti umani e dove l'Ombra non esiste.
Nelle storie seguenti, sia durante "Rat-Man Anno Uno" che durante gli scontri finali col Guardiano e Valker, il tutto è più confuso: non si riesce bene a capire dove finiscano i Governativi e dove inizi l'Ombra (e viceversa). Ma ricordiamo una cosa: già durante l'esalogia delle Origini, gli unici a conoscere l'esistenza dell'Ombra sono i tre Valker. Tutti gli altri ne sono all'oscuro. Così come la Bilogia di Tòpin ci rivela che questa organizzazione governativa segreta esisteva già precedentemente e indipendentemente dall'esistenza o meno dell'Ombra.
Per questo si parla di diverse angolazioni: Governativi e Ombra vanno considerati separatamente. L'Ombra ha posseduto tre alti dirigenti dei Governativi (tutti imparentati tra loro, tra l'altro), ha generato dei suoi agenti (gli Ending) e ha in qualche modo infuso della sua essenza il meccanico Guardiano. Ma per il resto non ha fatto altro se non usare i Governativi per i suoi scopi, indirizzandoli (tramite Valker) dove voleva lei. I loro scopi coincidevano, del resto.
La saga di Mr. Mouse e dei Vendicatopi serve appunto a spiegare questo: una volta sconfitta (apparentemente) l'Ombra, che fine hanno fatto i Governativi? E tornano infatti i temi originali della serie, come il controllo dei supereroi: i Vendicatopi sono difatti la nuova Squadra Segreta, al servizio del governo.
La Rattologia non si sbagliava: i supercattivi li hanno creati i Governativi (molti con l'aiuto di Valker, che del resto è anche un valente scienziato). E Mister Mouse? Mister Mouse È "i Governativi". Tutto torna. Mausolìn probabilmente non ha mai neanche incontrato l'Ombra, così come la maggior parte dei Governativi. I Governativi non sono "servi" dell'Ombra, o meglio...non consapevolmente, non tutti.
Non so se mi sono spiegato bene e se sono risultato convincente.
Su Tòpin: la mia idea è che Tòpin non esista. Che sia sempre stato un simulacro, un corpo ospite creato dall'Ombra, prima per trovare e corrompere Rat-Man, poi per fare lo stesso con Valker. Oppure è stato effettivamente un bambino, fonte di un male così puro da generarla, l'Ombra. Come diceva l'assistente di Valker (poi ucciso nel parcheggio) nella trilogia criminale, Tòpin è praticamente l'Anticristo. E il male, il diavolo tentatore, sa come dissimulare la sua presenza: in questo caso, fingendosi un petulante ragazzino un po' tonto.
Nella terza stesura, probabilmente Tòpin è sempre questo: un avatar dell'Ombra, ma con uno scopo diverso. In questo caso, poiché l'Ombra esiste già e Valker è già stato posseduto da essa, vuole probabilmente sorvegliarlo e consigliarlo, indirizzandolo ed evitando che faccia troppo di testa sua. Ma Valker, in questa realtà, lo caccia.
Perché l'Ombra dovrebbe usare Tòpin per sorvegliare/manipolare Valker, se Valker è l'Ombra? In realtà il tutto è coerente con i rapporti tra l'Ombra e i suoi ospiti. Valker, nonostante a volte venga definito come tale, non *è* l'Ombra: è solo il corpo ospite da lei scelto. L'Ombra è l'entità, un'entità che sceglie...e rifiuta, come nel caso di Boda, abbandonato da essa e ritrasformato in un semplice mortale (tranquillamente eliminabile da un proiettile del Lupo). Un'Ombra che ha rapporti conflittuali con Valker anche nel momento in cui Jan si fonde totalmente con esso, tant'è che gli nega la conoscenza totale e pretende da lui "un figlio". Con un piccolo, apparentemente innocuo e insospettabile consigliere al suo fianco, forse Valker sarebbe stato più malleabile, per l'Ombra. Ma così non è stato.
Forse, se Valker avesse accettato Tòpin nella sua macchina, nella saga attualmente in corso di pubblicazione non ci sarebbe stato più un Valker da salvare. Forse.
PS: Fino a prova contraria, darò per scontato che la maggior parte delle cose avvenute nella seconda stesura (in particolare per quanto riguarda i flashback su Boda) siano avvenuti nella stessa maniera nella terza, salvo qualche piccola variazione. E sì, la Kalissa all'ospedale è quella della terza stesura: è viva, e in realtà la sua trama potrebbe anche chiudersi così, sarebbe ugualmente soddisfacente. Come testimonianza dell'umanità che, inconsciamente, ancora albergava in Valker, e che l'ha risparmiata (forse per via del Valker della seconda stesura che ha influenzato la terza).
PPS: il VERO ultimo enigma della serie di Rat-Man, la vera unica sottotrama in sospeso, è un'altra. Ovverosia: chi diavolo è la tizia dell'ultima pagina della trilogia del Ragno (o del multiverso che dir si voglia)? A quanto pare lavorava con Denam (anzi, Denam è in qualche modo legato a lei, forse è persino un suo sottoposto), ha lo stesso aspetto di Thea (anche se non sappiamo come si chiama), quindi probabilmente è stata il modello umano per la sua creazione, e ha ideato lei il nome dell'amata da Rat-Man. Rat-Man la incontrerà mai? E quanto sarà diversa da Thea, caratterialmente?