
Quale occasione migliore, per un fan di Star Wars come me che ha sempre ignorato l'Expanded Universe a fumetti prodotto nel corso degli anni, che provare a salire a bordo di questo carrozzone transmediale di babbo Lucas quando parte una nuova serie a fumetti, dal numero 1, che rientra a pieno titolo nel nuovo canone narrativo della saga?
Quando è uscito in America pochi mesi fa, questo albo ha venduto una sfracello di copie, e anche per questo la Panini si è sbrigata a portarlo in Italia, peraltro in pompa magna: si è letteralmente abusato del mercato delle variant cover producendone 6 o 7 (ho perso il conto), alcune anche molto belle, ma mi sembra davvero follia, anche collezionisticamente parlando.
Io mi sono limitato alla copertina regular (che mi pareva la più azzeccata, anche se ero tentatissimo da quella di Bermejo) e mi sono goduto una storia molto buona, dove necessariamente il racconto deve ancora entrare nel vivo ma dove la maggior foliazione rispetto allo standard dei comics americani ha permesso una certe decompressione del racconto, guadagnandone in caratterizzazione dei personaggi e in spiegazione del setting narrativo.
Skywalker Colpisce - Parte 1 si colloca poco dopo la distruzione della Morte Nera e vede Luke, Han Solo e Leila infiltrarsi in una base dell'Impero per farla esplodere. Le interazioni tra il cast risultano credibili e in linea con la controparte cinematografica, trovo che Jason Aaron abbia svolto un gran bel lavoro proprio sulle caratteristiche dei protagonisti in azione. Il tono dei dialoghi e anche alcune scene alleggeriscono l'atmosfera e anche questo è in linea con il tono narrativo presente nella trilogia classica. Alcune battute di Han o le buffe situazioni in cui finisce C-3PO sono funzionali e scorrono benissimo.
Lo sviluppo della trama, che porta promette bene, e garantisce che torni ad acquistare il fumetto con il secondo numero.
Sono decisamente riusciti anche i disegni di John Cassady, che ricrea con una mimesi eccellenti i volti degli attori e anche i "mezzi di scena". Nulla da ridire, comprato grafico assolutamente all'altezza.
Infine, è assai bello vedere all'interno dell'albo il logo Disney accostato a quella della Lucasfilm

