Tigrotta ha scritto:Il titolo e la trama del nuovo libro della Rowling:
http://www.portkey.it/sito/2012/04/12/t ... k-rowling/
Uscirà il 27 settembre 2012.
Grrodon ha scritto:Senza dubbio alcuno. Infatti non le si può proprio dire niente. Il "mh" era proprio dovuto all'indecisione mia in merito sull'interessarmene o meno. L'autrice mi è piaciuta in precedenza, avrebbe senso per me seguirla totalmente e ciecamente anche dopo un totale cambio di genere e registro? Il mio seguirla sarebbe un'evoluzione orizzontale (cambio di genere) o verticale (cambio di registro)? Il fattore che mi faceva seguire il suo lavoro precedente era lei o la saga che lei ha messo su? Entrambe le cose ovviamente, ma con che percentuale? Quindi come comportarmi? Questo e altri dubbi si affollano nella mia testolina.
Eddy ha scritto:E' ovvio che ora avrà delle beghe con molti dei suoi fan che sicuramente erano interessati principalmente all'ambientazione, che bisogna vedere come saprà muoversi in un genere così differente, e che il suo nome, legato al fantasy, forse allontanerà lettori del genere in questione, ma stare a grattarsi la coccia per ogni piccolo dettaglio mi sembra inutile. Quando il libro uscirà basterà comprarlo, leggerlo e valutarlo, da buoni lettori onnivori. Se abbiamo concesso a Faraci la nostra fiducia nel noir, nell'umoristico, nello storico, e perfino nel supereroistico, non vedo perché non dovremmo fare lo stesso con la Rowling.
Tyrrel ha scritto:Sul discorso fatto da Eddy (e Bramo), sottoscrivo ma sino ad un certo punto. Nel senso che sono il primo che apprezza Faraci e che non si è fermato alla sua produzione disneyana (penso di essere uno dei pochi in questo forum ad aver letto e apprezzato Brad Barron, per dire), ma non è che uno si prende tutto a scatola chiusa. Cioè, se una cosa non piace a pelle non è che la si prende perché l'ha scritta Tito piuttosto che la Rowling. Almeno, io la vedo così. Il dubbio grrodonico in effetti è giusto, quanto di HP è stato apprezzato per il suo modo di scrivere e quanto per la saga in sè? Per quanto mi riguarda, il genere mi piace, la sinossi pure, quindi lo prenderò di sicuro.
Tyrrel ha scritto:@Bramo: ma si sa qualcosa sul fatto che verrà pubblicato da Salani? A me piacerebbe molto, sia perché mi piace la casa editrice sia perché così si creerebbe una sorta di continuità editoriale in Italia, ma considerato che Joanne ha cambiato editore pensavo fosse tutto in discussione...
Bramo ha scritto:Che io sappia, non si sa ancora niente. Ho scritto Salani sostanzialmente a caso, essendo l'editore che ha pubblicato finora la Rowling in Italia, e peraltro non avevo nemmeno notato che in Inghilterra l'autrice avesse cambiato casa editrice. Insomma, rimaniamo in attesa di notizie certe sull'edizione italiana, prima delle quali non potremo avere certezze su chi e quando pubblicherà il romanzo da noi... penso però che più di un soggetto possa essere interessati ad accaparrarsi questi diritti, e la Salani in primis...
Tyrrel ha scritto:Sul discorso fatto da Eddy (e Bramo), sottoscrivo ma sino ad un certo punto. Nel senso che sono il primo che apprezza Faraci e che non si è fermato alla sua produzione disneyana (penso di essere uno dei pochi in questo forum ad aver letto e apprezzato Brad Barron, per dire), ma non è che uno si prende tutto a scatola chiusa. Cioè, se una cosa non piace a pelle non è che la si prende perché l'ha scritta Tito piuttosto che la Rowling. Almeno, io la vedo così. Il dubbio grrodonico in effetti è giusto, quanto di HP è stato apprezzato per il suo modo di scrivere e quanto per la saga in sè? Per quanto mi riguarda, il genere mi piace, la sinossi pure, quindi lo prenderò di sicuro.
LBreda ha scritto:Non ho completato l'iscrizione, la farò se mi si dirà che vale la pena.
Si presenta malissimo. Bambinesco ("Complimenti, sei magico/a!"), malcurato ("magico/a" dopo che mi hai chiesto il sesso, ma lol), assurdone (ti impone di scegliere tra cinque nick assolutamente orridi).
Non si dovrebbe giudicare dalla copertina, ma è davvero una pessima copertina.
FaGian ha scritto:Per il sesso, considera che solo in Italia si fa differenza di genere, in inglese la frase standard sarà qualcosa tipo "you are magic" che è neutro.
Non avrebbe senso prevedere una differenza così piccola nel programma, solo per le poche migliaia di fans italiani.
Tyrrel ha scritto:Sempre in tema, ho scoperto che ha aperto ufficialmente a tutti Pottermore! Io mi ci sono iscritto ora ma ancora attendo la mail di conferma. Sappiate comunque che non potrete scegliere il nick a piacimento ma solo sceglierlo tra una rosa di 5 proposti dal sistema...
LBreda ha scritto:FaGian ha scritto:Per il sesso, considera che solo in Italia si fa differenza di genere, in inglese la frase standard sarà qualcosa tipo "you are magic" che è neutro.
Non avrebbe senso prevedere una differenza così piccola nel programma, solo per le poche migliaia di fans italiani.
Tutte le lingue neolatine (e non solo loro) hanno differenza di genere sugli aggettivi in concordanza con i nomi. Se faccio una cosa del genere ad un esame in cui tra le altre cose progetto un'interfaccia utente, rischio quantomeno un votaccio.
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti