Grrodon ha scritto:Tralaltro la definizione di classico è ancora molto volatile. Tutto dipende se consideriamo i film in 2d o semplicemente i film della Walt Disney Feature Animation. Secondo Nunziante Valoroso, con cui ho parlato poco fa, i Classici al momento si fermano con Mucche alla Riscossa perchè nella Disney Encyclopedia di Dave Smith del Disney Archivio, Chicken Little è siglato come "Animation Feature, Computer" e non come classico.
Ma a mio parere questo non significa che la Disney abbia preso una posizione ufficiale in merito, perchè allora si potrebbe vedere come una prova a favore la nascita del nuovo logo raffigurante Stemboat Willie e associato proprio a questo film. Lo scopriremo solo quando uscirà Frog Princess, se come 45esimo o 48esimo classico Disney. Per il momento, per sicurezza però non me la sento di escludere dalla lista Chicken Little, Meet the Robinsons e Bolt, anche perchè sono nati come film 2d e convertiti da Eisner forzosamente.
Alle ha scritto:Grrodon, mi pare che Nunziante ti abbia detto le stesse identiche cose prese dalla stessa identica fonte dalla quale attingo io e sulle quali avevo già postato nella filmografia completa. E' un discorso che abbiamo già affrontato in passato: Dave Smith, per cose come queste, è da considerarsi voce ufficiale Disney, senza forse e senza ma. Se non accettiamo da lui classificazioni del genere, da chi dobbiamo farcele sentir dire per accettarle? Da Iger? Da Lasseter?
Ad ogni modo, per vedere se ci viene tolto qualche dubbio, ho appena inviato una e-mail a Dave Smith; se lui o qualcuno per lui risponderà, forse avremo delle spiegazioni in merito.
Grrodon ha scritto:Alle ha scritto:Da Iger? Da Lasseter?
Bè Lasseter un po' di voce in capitolo ce l'ha, dato che appunto è lui il responsabile che li sta plasmando come parte di questa o di quella tradizione. Ad ogni modo credo proprio che la risposta alla mail di Dave Smith sarà appunto...l'opinione di Dave Smith, cioè quella che già sappiamo. Sarebbe invece utile sentire come "altra campana" magari il parere di Leonard Maltin, Roy Disney o appunto lo stesso Lasseter...
We are no longer numbering our animated features due to the changing face of animation. With live-action/computer generated hybrid films like "Dinosaur" and theatrical releases produced by our TV Animation division like "The Tigger Movie," determining what "counts" in our legacy of full-length animated features has become a challenge. Therefore, we have decided to stop numbering each feature and let the films stand on their own. Thank you for your interest in our animated films
Allessandro:
All of the animated features, including the computer ones and those that are primarily live action, are classic films. It just depends on how you define and use the word “classic.” We have chosen to use it to refer to the animated films that were produced in the “classic” way—animators drawing on paper. Perhaps it would have been better if I had used the term: Animated features, traditional.
It has always been difficult trying to list the animated features, because they do fall into different categories. It doesn’t seem right to have a Piglet’s Big Movie, for example, on the same list as Pinocchio and Cinderella. So, I determined to have the five categories, as used in my book.
I am pleased that you find my Disney A to Z useful.
Dave Smith
Magari il povero diavolo vuole semplicemente portare i figli al cinema a vedere "il film Disney dell'anno" e inconsapevolmente opta per un Peter Pan 2.
DeborohWalker ha scritto:Sì, ma ormai, come tu stesso stai constatando, la nomea di Classico viene spesso assegnata anni dopo l'uscita al cinema, quindi che gliene frega al genitore?
E comunque stai sicuro che il genitore medio non si guarda La Lista.
E il paragone è poco azzeccato, perchè per me un Banjo-Kazooie può valere quanto un gioco Mario, me ne frega ben poco della "categoria", penso solo alla qualità
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite