da Morgan Fairfax » lunedì 23 luglio 2007, 19:05
Una bella classifica "mista"...
1) Tactical Espionage Action - METAL GEAR SOLID (PSone)
Credo non esista gioco al mondo che mi abbia saputo regalare emozioni così forti. Forse solo MGS3 Snake Eater. Ma le prime volte sono prime volte.
A vederlo adesso è quasi un fossile, le meccaniche di gioco Stealth col tempo si sono evolute, è caratterizzato dalla mancanza di una visuale in prima persona, le inquadrature non sempre sono all'altezza (specialmente quando si viene scoperti dagli innumerevoli sorveglianti).
Ma credetemi, ragazzi, quando vi dico che è comunque perfetto così e che tutti i suoi difetti sono imputabili all'hard-ware su cui, ai tempi, girava.
Nintendofili, convertitevi, perchè MGS è un'esperienza che trascende il mero hobby videoludico segnandovi a vita. O forse questo succede se lo giocate all'età di 13 anni. Comunque non perdetevelo!
2) Final Fantasy IX (Psone)
Un altro gioco che ha segnato una intera stagione della mia vita. Una fiaba splendidamente raccontata, cattivi ambigui e protagonisti indimenticabili.
3) Final Fantasy VII (Psone)
Non guadagna nè il primo nè il secondo posto per via del suo impianto di gioco a tratti barocco.
Troppi sotto-giochi, troppa Materia, troppe side-quest, troppe Weapons, troppe combinazioni, troppe Limit-Break, troppi Real-time event. Troppo di tutto.
Fosse stato un tantino più semplice e lineare sarebbe stato perfetto.
E invece è così, ed è comunque un capolavoro di game-play, indimenticabile quanto a trama e protagonisti. E poi c'è Sephirot. E Cloud, che rivive infinitamente il proprio passato fino a raggiungere la propria identità. Da non perdere anche questo titolo.
4) Sonic & Knuckles (Mega Drive)
Volgarmente detto "Sonic 4" supera di gran lunga i predecessori con degli sprite fluidissimi, una trama estremamente elementare ma comunque incisiva per via del carisma dei due protagonisti alleati/rivali, una colonna sonora praticamente perfetta e un level design ottimo (latitano le sessioni di corsa pura e semplice di Sonic The the hedgehog 2 latinano ma il ritmo è sempre sostenuto, mica come con Sonic CD!). Questo gioco ha segnato la mia infanzia. Ai tempi il finale in cui Sonic nella sua versione Super vola nello spazio per acciuffare Eggman e recuperare il Mater Emerald da riportare all'Angel Island mi colpì profondamente.
5) Super Mario Bros 3 (Nes)
Un gioco perfetto, freschissimo, accattivante. Ambientazioni azzeccate, level design in grado di fornire un alto livello di sfida, musiche simpaticissime, special items veramente ROTFL. Il miglior Mario di sempre, superiore anche a diverse sue incarnazioni per SNES.
6) Abe's Odyssey (Psone)
Ecco, il classico gioco che, al solo parlarne, fa sgorgare la canonica lacrimuccia ai suoi appassionati. Solo chi ha perso i migliori pomeriggi della propria esistenza correndo dietro ald Abe, alieno petomane loquace-ma-non-troppo, sa cosa significhi giocare a questo titolo. Oddworld (letteralmente "mondo assurdo") viene esplorato da Abe, il protagonista, attraverso veri e propri "quadri". Si passa da un "quadro" all'altro, come nei vecchissimi platform. A differenza dei vecchi platform, però, qua la grafica è ottima, le sequenze in CG di raccordo sempre affascinanti e alcuni effetti di luce molto appropriati.
Se si vuol finire per bene il gioco è necessario... Salvare 99 mudokon (il 100 sarebbe Abe) dai Mattatoi Ernia, fabrica di carne in scatola la cui dirigenza ha deciso di lanciare un nuovo prodotto: le viscere dei propri impiegati.
Ma cercatevi qualcosa su Youtube, magari capirete meglio lo stile eccentrico di questo giocone...
Potrete ingannare tutti per un pò.
Potrete ingannare qualcuno per sempre.
Ma non potrete ingannare tutti per sempre.