Home The Disney Compendium il Fumettazzo

[Disney/MCU #21] Captain Marvel

Dove c'è così tanta meraviglia che la sola carta non bastava più!

[Disney/MCU #21] Captain Marvel

Messaggioda Valerio » mercoledì 13 marzo 2019, 17:46

Premettiamo una cosa. A me delle polemiche femministe, dei sjw, di tutto l’inutile vespaio che (apprendo ora) questo film si porta dietro non me può fregare di meno. Viviamo in tempi stupidi, in cui il web serve solo come cassa di risonanza per dar voce alla fuffa, e a me dispiace perché questa faccenda di Internet non era partita esattamente così. Ma badiamo alla sugna, invece, e cerchiamo di capire se questo Captain Marvel, 21° uscita targata Marvel Cinematic Universe, ne offre. E, sì, ne offre abbastanza.

Ottima la scelta di farne un film anni 90, tanto per cominciare. Una mossa che permette tante cose in un colpo solo, tipo espandere la mitologia della serie, stuzzicare il pubblico con i riferimenti, giocare a ringiovanire gli attori e via dicendo. Un’idea che ci sta bene anche prendendo in considerazione l’affresco generale: la saga si ferma a prendere fiato con un film-flashback, un attimo prima di procedere verso il climax conclusivo. E poi, dai, è bello respirare un po’ l’atmosfera degli anni 90, una tematizzazione nostalgica un po’ meno abusata dei solitissimi 80s. Captain Marvel sfrutta parecchio la musica per ricordarcelo, usando la stessa strategia di Gunn nei film dei Guardiani della Galassia e francamente fa benissimo.

Il film si colloca nella fascia medio-alta dell’andazzo Marvel, diverte, pur senza mai toccare chissà quale vetta. Unico problema, che per chi scrive è risultato essere GROSSO, era la nebbia e l’oscurità che ammantavano molte scene d’azione sia all’inizio che alla fine. Mi era successa la stessa cosa anche con Solo l’anno scorso, e persino con l’incipit de I Crimini di Grindelwald. Che si tratti di precise scelte stilistiche dovute al gusto del regista, di questioni narrative dovute agli agenti atmosferici che imperversano durante l’azione o di problemi legati alla sala cinematografica non lo so, e non credo di intendermi abbastanza di fotografia per poterlo stabilire. So però che è importante che si capisca quello che succede durante le scene action. Ci vuole chiarezza, ci vuole pulizia dell’immagine e per quanto possibile ci vuole colore, altrimenti si perde la connessione con la storia e l’emozione viene meno, sostituita dal fastidio. Io non voglio credere che questa cosa non sia ben chiara nella testa dei filmaker, e così preferisco conceder loro il beneficio del dubbio. E per andare sul sicuro penso che la prossima volta che andrò al cinema cambierò lenti a contatto.

Ah ecco, scordavo. Gli Skrull probabilmente dovevano far parte anche loro del revival anni 90, giacché mi parevano identici ai vampiri gommosi di Buffy.
Avatar utente
Valerio
Walter Elias Disney
Walter Elias Disney
 
Messaggi: 10366
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2005, 15:26
Località: Padova
Has thanked: 65 times
Been thanked: 128 times

Re: [Disney/MCU #21] Captain Marvel

Messaggioda SOLLAZZATORE-404 » venerdì 15 marzo 2019, 18:35

Avatar utente
SOLLAZZATORE-404
da X-Mickey
da X-Mickey
 
Messaggi: 72
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2014, 08:33
Has thanked: 2 times
Been thanked: 1 time

Re: [Disney/MCU #21] Captain Marvel

Messaggioda Franz Manuzzi » domenica 28 aprile 2019, 15:42

Il modo in cui hanno gestito l'occhio di Fury la ritengo la più grande puttanata di tutto il MCU. Ecco, ora è scritto nella pietra.
Franz Manuzzi
Misero Kylioniano
Misero Kylioniano
 
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2019, 15:50
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times

Re: [Disney/MCU #21] Captain Marvel

Messaggioda parolealvento » lunedì 06 maggio 2019, 09:25

Brie Larson è bravissima. Bisogna dirlo subito, poiché è stata attaccata in tutti i modi, accusata di essere inespressiva.
Ciò premesso, il film funziona alla grande, dall'inizio in media res fino alla battaglia contro i nemici di turno.
La parte migliore è quella con Nick Fury, un ringiovanito Samuel L. Jackson (la tecnica digitale fa passi da gigante), che la accompagna nella sua avventura nel deserto americano alla ricerca del suo passato.
Scoprire chi era e dove risiede il suo vero potere è la chiave di lettura del fim, che espande di un altro tassello l'MCU cosmico, dopo i Guardiani, con la comparsa degli Skrull, una delle principali razze spaziali della Marvel.
Ottimo l'utilizzo di Ben Mendelsohn nella parte di Talos. Captain Marvel lancia la volata di Avengers: Endgame.
di Jim Starlin, Geroge Pérez e Ron Lim
di Jim Starlin e Ron Lim
parolealvento
da X-Mickey
da X-Mickey
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2016, 09:06
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time


Torna a Marvel Studios

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron

Cookie Policy