da Darksilver » martedì 26 settembre 2017, 09:21
Ducktales è bello.
Mi dà esattamente quello che volevo: quotidianità, avventura, mistero, e l'utilizzo di essi per esplorare le relazioni tra i personaggi e la loro crescita come persone... pardon, paperi.
Il pilot è perfetto nella sua funzione di presentare la serie: presenta le tematiche e i personaggi, dando a tutti i protagonisti un po' di spazio, e ne approfitta pure per fare strizzatine d'occhio qua e là, con citazioni a Barks, alla serie originale e, addirittura, ad altre serie storiche Disney. È una lettera d'amore mascherata da cartone animato moderno, che non impallidisce contro la concorrenza.
Le altre due puntate, ovviamente, non sono eccelse come il pilot, ma ciò non vuol dire che non siano buone: abbiamo una puntata completamente decentrata da Paperone, dal respiro quotidiano, che però ne approfitta per introdurre i nemici probabilmente più innocui e comici, i Bassotti, su cui spicca una Mamma Bassotta fantasticamente doppiata da Margo Martindale; e abbiamo invece una puntata che si prende il suo tempo per presentare Archimede, qua genio insofferente, decisamente più moderno rispetto al personaggio classico, e Mrs. Quackfaster/Miss Paperett, mio nuovo modello di vita.
L'animazione si mantiene su un livello piuttosto alto, il doppiaggio dei nipotini (unica nota dolente in un cast fantastico) risulta meno fastidioso ed estraniante rispetto alla sensazione che avevo avuto nell'udirli nel trailer, insomma, sembra proprio che per una volta che questo reboot non sia una mera operazione nostalgia.
