Qualcuno però.... **coff elik coff** ... dovrebbe chiedere scusa al cagnone!!!!

Elikrotupos ha scritto:Bolt è Pixar.
DeborohWalker ha scritto:Perchè in questo forum Disney e Pixar sono diventati aggettivi qualificativi?
Elikrotupos, sul Disney Forum, ha scritto:devo confermare che, almeno nella versione 3D, l'immagine era tagliata sopra e sotto o_O All'inizio, del logo WALT DISNEY PICTURES non si vedeva la parola PICTURES, e alla fine i testi dei titoli di coda toccavano proprio il margine superiore-inferiore dello schermo, erano quasi fuori... una cosa del genere non è accettabileSe i cinema italiani in 3D sono tutti fatti in modo che un film con AR 1.85:1 per vedersi debba essere tagliato, non andrò mai più a vedere film in 3D. Ma più che altro è colpa della Disney, che ha fatto un film in quella proporzione che di questi tempi è piuttosto sorpassata...
Inoltre gli occhialini scuriscono l'immagine. Troppo. Altra cosa intollerabile. Soprattutto per la CGI, dove si perde il contrasto e quindi i dettagli che nei film in CGI moderni (soprattutto i Pixar, ma immagino anche i Disney) i dettagli sono curatissimi.
Insomma, gli effetti 3D sono belli, ma applicati a un film nella sua interezza non aggiungono molto di più al linguaggio cinematografico, né al realismo dell'immagine. Se poi ci aggiungiamo che fanno anche i danni (scuriscono... e poi fanno male sul naso), mi ritrovo ironicamente a bocciare questa nuova tecnologia, almeno finché questi difetti non vengono corretti e non se ne scopra un utilizzo che sia un valore aggiunto al film (in questo senso speriamo che ci riesca Avatar di James Cameron, l'anno prossimo).
Elikrotupos, sul Disney Forum, ha scritto:devo confermare che, almeno nella versione 3D, l'immagine era tagliata sopra e sotto o_O All'inizio, del logo WALT DISNEY PICTURES non si vedeva la parola PICTURES
Elikrotupos, sul Disney Forum, ha scritto:devo confermare che, almeno nella versione 3D, l'immagine era tagliata sopra e sotto o_O All'inizio, del logo WALT DISNEY PICTURES non si vedeva la parola PICTURES, e alla fine i testi dei titoli di coda toccavano proprio il margine superiore-inferiore dello schermo, erano quasi fuori... una cosa del genere non è accettabileSe i cinema italiani in 3D sono tutti fatti in modo che un film con AR 1.85:1 per vedersi debba essere tagliato, non andrò mai più a vedere film in 3D. Ma più che altro è colpa della Disney, che ha fatto un film in quella proporzione che di questi tempi è piuttosto sorpassata...
Elikrotupos ha scritto:Insomma, gli effetti 3D sono belli, ma applicati a un film nella sua interezza non aggiungono molto di più al linguaggio cinematografico, né al realismo dell'immagine.
Scissorhands ha scritto:i particolari (per ammissione stessa di Lasseter e dei registi) sono curatissimi.
Scissorhands ha scritto:Primi 10 minuti... Belli e adrenalitici quanto volete, ma io spettatore cosa sto guardando? Una puntata Tv ok! Ma poi c'è il ciak... Stanno girando... ok... ma allora tutti gli effetti di post-produzione già inseriti (esplosioni, rallenti etc..)?
Scissorhands ha scritto:dove va Penny finite le riprese? E lui? rimane sempre in roulotte? Ha mai conosciuto la famiglia di Penny?
Scissorhands ha scritto:Ancora: per le premesse fatte trovo perfettamente naturale che un cane, un gatto, e un criceto si rechino a Hollywood chiedendo notizie a piccioni e consultando strane cartine, ma non che un criceto sovrappeso in una palla possa inseguire un camion per chissà quanti chilometri senza sapere dove possa essere andato, e poi magicamente ritrovarlo... etc...
DeborohWalker ha scritto:Tyrrel ha scritto:sono partiti i boati di una vasta porzione del pubblico con tanto di risate a crepapelle e piedi pestati sul pavimento
Nel tuo cinema ci vanno i personaggi di Tex Avery?
Sull'espressività dei personaggi, quoto Deboroh ma tra i personaggi meglio animati aggiungo l'agente di Penny.
Rebo ha scritto:Sul 3D, invece, avrei qualcosa in più da dire. Secondo me, è una tecnologia che -visti anche i prossimi titoli che ne faranno uso- sta venendo terribilmente sprecata.
Rebo ha scritto:Sono convinto, invece, che la disponibilità della terza dimensione potrebbe portare a novità realmente sconvolgenti a livello di strategie narrative. Per iniziare, bisognerebbe riflettere con estrema attenzione sul nuovo significato che, nel 3D, assumono "figure retoriche" del cinema bidimensionale come il cambio di fuoco, la profondità di campo, il montaggio stesso...
Rebo ha scritto:Ovviamente, film del genere sarebbero fruibili esclusivamente nei cinema 3D. Per ora. Non credo che ci siano particolari impedimenti a portare il 3D anche negli impianti domestici...
Torna a Walt Disney Animation Studios
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti