News & Rumors dal mondo del fumetto

Fumetti, periodici, aperiodici, singoli, autoconclusivi, vignette, a puntate, a pezzi, a stracci, a coriandoli... L'importante è che se ne parli!
  • da afnews
    Un maestro di karate parla come se fosse un cinese, indossa un kimono giapponese, ma la cintura è posizionata alla cinese. Magari trenta anni fa non ci avrebbe fatto caso nessuno, in Italia, ma oggi mia figlia, sette anni, me lo può far notare all'istante, sfoderando anche una certa aria di sufficienza. Come abbiamo detto più volte, non si tratta tanto di evitare figure barbine (e questa non è certo una delle peggiori), quanto di mostrare rispetto per i propri giovani lettori. Alla prossima.
    Eh, si, questa è proprio una mancanza di rispetto nei confronti dei lettori... -_-
  • Ma infatti, mi è parsa assurda anche a me.
    E poi che razza di figlia di sette anni ha? Non solo conosce la cultura giapponese in maniera certosina, ma si permette addirittura di fare la spocchiosa e sfoderare l'aria di sufficenza... Se esiste davvero, è odiosa :D
    Deboroh troppppppppo Web 2.0!
    Nerdlandia - Facebook - Blog - Flickr - Youtube
  • Pur se bizzarra, il topic mi pare il più appropriato per segnalare questa news:

    Mia moglie è un fumetto

    Quali pensati che siano gli "eccessi" a cui può incorrere un lettore di fumetti?
    Collezionare tutto quello che riguarda il suo personaggio preferito?
    Minacciare lo scrittore che uccide il suo personaggio preferito?
    Vestirsi come il suo personaggio preferito?
    Questo è niente…

    Il giapponese Taichi Takashita ha dichiarato la sua volontà di sposare un personaggio a fumetti: non più interessato a vivere nel mondo in tre dimensione, preferirebbe persino diventare residente di quello in due dimensioni. L'uomo ha lanciato una petizione per rendere legale il matrimonio tra un umano e un personaggio di carta, che al momento ha raccolto più di 1.000 firme.

    Suggeriamo al signore una terapia di riavvicinamento alla realtà, magari cominciando, per non essere troppo traumatizzato, da una serie di incontri con delle cosplay...

    http://comicsaddicted.blogspot.com/2008 ... metto.html

    :stralol:
  • Se passa la legge, mi prenoto per Nadia de Il Mistero della Pietra Azzurra.
    Deboroh troppppppppo Web 2.0!
    Nerdlandia - Facebook - Blog - Flickr - Youtube
  • Io per la Pimpa.
  • Mi domando se poi, una volta passata la legge, il simpatico orientale abbia la faccia tosta di adottare un bambino, con la scusa che sono una coppia :mah:

    p.s. Lyla è mia! :martel:
  • bè, se legalizzeranno la cosa, io mi prenoto per Ren di Elemental Gerad.

    A proposito, qualcuno è interessato alla Cinzia di Leo? :LOL:
    Svarzeneggher

    __________________________________________________
    "Sai una cosa, Qiao?"
    "Quando giunge il momento in cui le gambe non reggono e il respiro si fa corto, allora è il punto migliore."
    "Tutt' a un tratto la salita finisce, e raggiungi la cima."
    "Dietro di te si estende un panorama bellissimo, e in cuor tuo sei felice di aver sofferto per questo, sei orgoglioso del traguardo che hai raggiunto."
    "Il sentiero è lì, davanti a te, che procede seguendo strade che non conosci."
    "E, lentamente, una leggera folata ti scompiglia i capelli. Le forze ti ritornano, e un sorriso ti si disegna sulle labbra."
    "E' solo un venticello, ma ha il potere di farti smuovere le montagne."
    "Riparti."

    Dragon Tric
  • Ma la Disney ha intenzione di tappare in qualche modo il "buco-Zio Paperone", o ad inizio autunno ha pensato: "da ora fino al 2010 chiudiamo una testata al mese!"?

    (leggasi: "ci sono news in casa Disney per il post-Natale?) :asd:
  • @ Pacuvio:

    Immagine

    :LOL: :LOL: :LOL:
  • Eddy ha scritto:@ Pacuvio:
    Uh? Scusa ma non ho colto... :???:
  • Pacuvio ha scritto:
    Eddy ha scritto:@ Pacuvio:
    Uh? Scusa ma non ho colto... :???:
    Penso si riferisse al tuo post sul tizio che voleva sposare un personaggio dei fumetti, con l'uomo-fumetto che in una puntata intendeva sposare Xena. :D
  • Supersgriz ha scritto:
    Pacuvio ha scritto:
    Eddy ha scritto:@ Pacuvio:
    Uh? Scusa ma non ho colto... :???:
    Penso si riferisse al tuo post sul tizio che voleva sposare un personaggio dei fumetti, con l'uomo-fumetto che in una puntata intendeva sposare Xena. :D
    Il Pac non comprende le mie finissime citazioni :omg:... gliel'ho dovuta spiegare in chat
  • Intanto comincio col dire che non sapevo se postare qui, sul topic degli altri periodici Disney, su news e rumors dal mondo dell'animazione, o aprire un topic apposito, vista l'atipicità di ciò di cui andrò a parlare...

    Sta di fatto che da oggi, per i comuni mortali (da Grrodon infatti è uscito quest'estate :P ) esce ufficialmente il primo numero della nuova iniziativa editoriale della DeAgostini, curata da Luca Boschi: Disney Story.

    Per la descrizione dell'opera, lascio la parola al blog dello stesso Boschi:
    Luca Boschi ha scritto:La prima novità reca la data del 3 gennaio, ma in varie edicole dello Stivale è già disponibile da un paio di giorni. Si tratta di Disney Story, una collezione di 60 pezzi pubblicata da De Agostini che farà la felicità degli appassionati di film animati e del mondo Disney più in generale. [...]

    Ogni uscita è composta da un fascicolo, una locandina riprodotta su latta di uno fra i cortometraggi più famosi del mondo Disney e da una cartolina da collezione corredata da dati tecnici sul film di tutno.
    Per raccogliere le cartoline è fornito nella terza uscita un contenitore in metallo.

    Le uscite successive alla prima saranno in edicola a cadenza quattordicinale, sempre di sabato.

    La prima uscita costa 2,99 €; le successive 7,99 €. Con la seconda uscita le locandine sono due (con Paperino e Pippo); chi si abbona accede ad una offerta particolarmente vantaggiosa. I numeri arretrati si possono acquistare presso l’edicolante di fiducia, contattando il Servizio Clienti o tramite il servizio Arretrati online.

    I fascicoli sono riferiti ciascuno a un anno della produzione Disney di film animati, fumetti, merchandise, show televisivi, attrazioni dei parchi tematici e quant'altro, con foto rare o inedite di Walt e animatori, sceneggiatori, disegnatori, attori e delle altre persone coinvolte nell'attività creativa disneyana.

    I testi sono a cura del presente blogger.
    La maggioranza delle immagini (fotogrammi, schizzi preparatori, vignette, tavole, appunti di lavoro da "dietro le quinte") è inedita in Italia. [...]

    In chiusura di ogni fascicolo è pubblicata una breve storia a fumetti, o una sequenza di un episodio lungo, connessa al personaggio di turno e/o all'anno trattato nella pubblicazione, che, giustamente, comincia con la pietra miliare della cinematografia internazionale che apparve sugli schermi 80 anni fa: Steamboat Willie, dando il via (e, di fatto, i natali) alla straordinaria carriera di Mickey Mouse.
    http://lucaboschi.nova100.ilsole24ore.c ... l#comments

    Acquistare tutta l'opera o non acquistare tutta l'opera? Questo è il problema...
  • Forse la prima uscita la prenderò, 7,99 non li spendo mica.
    Punterò tutto su altro.
    Una rarità etnica in technicolor

    Immagine
  • Qualcuno mi sa fare una lista ordinata delle nuove pubblicazioni previste? Sarà che qui è anche troppo ordinato e mi sono abituato male, ma sul Papersera non ci sto capendo nulla.
    Lorenzo Breda
    Website | Google+ | DisneyStats | deviantART

    If you couldn't find any weirdness, maybe we'll just have to make some!
    Hobbes, Calvin&Hobbes

    [No bit was mistreated or killed to send this message]
  • Cito da un post di New_AMZ del Papersera:
    Sul nuovo Maestri, che tra le altre cose è l'ultimo numero che uscirà (ecco, quindi, la testata che viene chiusa), vengono anticipate le prossime novità editoriali per collezionisti:
    - Tesori Disney (dal 15 gennaio): trimestrale che pubblicherà le saghe (complete) più belle. Si comincia con Reginella di Cavazzano e Cimino
    - Disney anni d'oro (primavera): bimestrale che pubblicherà le più belle storie Disney (probabilmente tratte da Topolino, ma la cosa non è specificata) e racconterà - con dovizia di particolari - gli scenari d'epoca e il tessuto sociale che hanno visto nascere quelle avventure. La Cannatella, a proposito di questa testata, afferma che attingeranno dalla produzione degli anni settanta e ottanta (la stessa, quindi, di Disney Big, Classici, Grandi Classici e vattelapesca vari).
    E non è finita qui: a fine mese è prevista un'altra novità editoriale, presumibilmente abbinata a qualche quotidiano...
  • I Tesori non mi sfuggiranno, soprattutto Reginella e un eventuale Atomino. Sperando che per Reginella "completa" indichino anche la storia non di Cavazzano, che mi manca completamente.

    Il resto, si vedrà.
    Lorenzo Breda
    Website | Google+ | DisneyStats | deviantART

    If you couldn't find any weirdness, maybe we'll just have to make some!
    Hobbes, Calvin&Hobbes

    [No bit was mistreated or killed to send this message]
  • Pacuvio ha scritto: Acquistare tutta l'opera o non acquistare tutta l'opera? Questo è il problema...
    Se "ciancichi" un po' d'inglese, sul blog di Boschi è scritta la risposta qualche intervento più sopra: Don Rosa Library :P (anche se si tratta di aspettare ancora un semestre, il che può anche essere visto come un margine per iniziare ad accumulare i soldi)

    Apparte gli scherzi, pur essendo una bellissima iniziativa (da blasfemo che sono non saprei farti giudizi critici), mi pare dispendiosissima (soggetto: Disney Story), così come lo è stato il "fu" Disegnare, Scrivere, Raccontare il Fumetto...
  • non è troppo dispendiosa, sono 16 euro al mese per i prossimi due anni e mezzo (500 euro in tutto), ma ti ritrovi con 60 targhe di metallo che non sai dove appendere, vuoi mettere? :P
    “DISCUSSIONE, NON RECENSIONE!”

    :solly:
  • Torna a “Fumetti”