[Chris Grine] Leprepollo

Non solo Marvel e DC ma anche le classicissime strips e il fumetto autoriale di Alan Moore, Frank Miller o Jeff Smith.
  • DeborohWalker ha scritto: titolo inglese Chickenhare, di non facile traduzione
    :???:

    chicken=pollo
    hare=lepre

    (nessun intento di gettare zizzania ovviamente) :beer:
  • Non per i termini :omg:
    intendevo dire che era difficile trovare un nome accattivante come la controparte inglese, un po' come il "Rat Creatures" di Bone...
    Deboroh troppppppppo Web 2.0!
    Nerdlandia - Facebook - Blog - Flickr - Youtube
  • Mi interessa parecchio, peccato che perda parecchio fascino a sfogliarlo, sarà l'assenza del colore (che ha rivalutato Bone in effetti)...
  • Icnarf ha scritto:Mi interessa parecchio, peccato che perda parecchio fascino a sfogliarlo, sarà l'assenza del colore (che ha rivalutato Bone in effetti)...
    Oiboh, dipende dai punti di vista :mah:

    Comunque per quanto mi riguarda Leprepollo parte meglio di molte serie e peggio di poche altre. A farmelo apprezzare direi è stato soprattutto l'interessante stile di Grine sia per i disegni, sia per l'uso dell'ormai celebre Bonnese miscuglio di funny animals con umani "realistici" (si fa per dire...). Nonostante un bel paio di alti e bassi la trama riesce a raccontare un incipit molto interessante e che non lascia intendere nulla su cosa sia un krampus, o su quale sia l'esatto significato dell'ultimo scambio di battute dei nuovi due compagni di viaggio dei due protagonisti.
    Aspetto con interesse il prossimo numero.
  • Torna a “Fumetti a Stelle e Strisce”