[Todd Phillips] Una Notte da Leoni

Una cartella dedicata a quel grande magico calderone che è il cinema e al fascino magnetico che lo schermo gigante continua ad esercitare ancora oggi.
  • Deboroh: il vendicatore dei film distrutti dall'adattamento italiano del titolo.
    Dovresti scrivere un'enciclopedia: "I film che non sareste mai andati a vedere, ma che invece..."

    No, comunque ti ammiro. Ci vuole coraggio ad andare al cinema d'estate, a vedere certe robe...
    “DISCUSSIONE, NON RECENSIONE!”

    :solly:
  • Già.
    Come quella commedia romantica del 2004, "Se mi lasci ti cancello", chi la va a vedere?

    Comunque tranquillo, The Hangover (lo so, piace di più anche a me, ma nel Sollazzo si è sempre italiofili nei titoli del post) non ha alcun bisogno di Deboroh per essere vendicato, negli USA ha avuto un successo di critica e pubblico non da poco, e il passaparola sta contribuendo a portare più gente a vederlo...

    E nessuno ti obbliga a fidarti del giudizio di un Deboroh qualunque :P
    Deboroh troppppppppo Web 2.0!
    Nerdlandia - Facebook - Blog - Flickr - Youtube
  • No ma io mi fido... quello è che mi affascina è il movente che ti spinge ad andare a vedere questi film che, prima di vederli, non sembrano altro che cagate.
    Poi sapevo che The Hangover stava stupendo in America... ma non immaginavo che The Hangover fosse Una notte da leoni, sennò gli avrei dato una remota possibilità anch'io. Comunque di opere orgogliosamente demenziali che vengono osannate dalla critica ce ne sono (ricordo il Molto incinta dell'anno scorso)... però spenderci i soldi per il cinema... boh, io non ce la farei :P D'estate al cinema non c'è praticamente niente, se non qualche film d'animazione (di solito sono filmetti... quest'anno Coraline) e i soliti blockbuster.
    “DISCUSSIONE, NON RECENSIONE!”

    :solly:
  • Elikrotupos ha scritto:No ma io mi fido... quello è che mi affascina è il movente che ti spinge ad andare a vedere questi film che, prima di vederli, non sembrano altro che cagate.
    Mah, invece no. Lo spunto iniziale della storia è intrigante, le gag del trailer mi avevano fatto ridere (difficilmente i trailer dei film demenziali ci riescono) e mi avevano pure detto era scritto divinamente.
    E vale tutto il prezzo del biglietto.
    Certo, se uno va al cinema una volta all'anno no.
    Deboroh troppppppppo Web 2.0!
    Nerdlandia - Facebook - Blog - Flickr - Youtube
  • Torna a “Cinema a 360°”