
Cortometraggio trasmesso negli USA nel novembre 2009 e un paio di settimane dopo pubblicato in DVD, cronologicamente è ambientato tra il primo e il secondo Madagascar, con i protagonisti ancora prigionieri dell'isola di Re Julian.
Il primo lungometraggio era divertente ma senza troppa sostanza, il secondo era già meglio, la serie animata sui Pinguini si guarda ma dopo un po' annoia; questi 20 minuti natalizi a sorpresa si sono rivelati per il sottoscritto il prodotto migliore del brand.
I quattro animali protagonisti, dopo uno sfortunato tentativo di fuggire dall'isola in mongolfiera, fanno precipitare accidentalmente la slitta di Babbo Natale, causando al bonario panzone una bella amnesia; l'unica soluzione è quella di sostituirsi a lui, girando per il mondo per portare regali a tutti i bambini. A trainare la slitta c'è la task force di pinguini, qui forse nella sua performance migliore: prima li scopriamo coinvolti in un'accesa rivalità Polo Nord/Polo Sud con le renne di Babbo Natale, ma la situazione diventa irresistibile quando uno dei pinguini si innamora perdutamente di una renna, con una serie di fantasie romantiche strepitose.
Per il doppiaggio italiano purtroppo non sono stati contattati i doppiatori dei film e la differenza si sente, in particolare per Ale & Franz; strano sentire Babbo Natale parlare con la voce di Pumbaa, un doppiatore così riconoscibile che ormai non può più fare nulla senza che lo spettatore non torni a pensare al buffo facocero.
Comunque una più che gradita sorpresa, il franchise "Madagascar" era partito con qualche pecca, ma ora sta recuperando alla grande.