Ho visto Wallace & Gromit.
Sono un po' in disaccordo con Elik (de gustibus...

)
Ma dov'è tutta questa genialità?
Forse io sono diventato troppo complicato da un po' di tempo a questa parte, ma ho notato più che altro gag viste e straviste, a livello di sceneggiatura. Come quella del marchingegno che da' la sveglia e prepara ad uscire automaticamente, oppure quella della lotta momentaneamente interrotta per un "problema tecnico" e poi ripresa come se niente fosse, o quella del parrucchino. Forse erano straviste proprio perché semplici citazioni, ma non mi è sembrato di coglierle come tali. Anche perché la sceneggiatura era, francamente, estremamente poco coinvolgente, e il soggetto molto banale.
Carine invece le gag sul "paradiso dei conigli", sulla coniglia posticcia azionata da Gromit e sulla serra con l'antifurto tipo auto.
A livello tecnico, lascia ammirati la perizia degli animatori, anche per la complessità di certi movimenti di macchina. Il character design, ovviamente, è quello semplice e caricaturale dei cortometraggi che già hanno visto questi personaggi come protagonisti, dunque niente di nuovo. I comprimari (alquanto stereotipati) creati per l'occasione sono modellati in maniera simile.
Credo comunque che molta della forza dell'originale stesse nei giochi linguistici, che in italiano, ovviamente, sono andati parzialmente perduti.
La colonna sonora è dignitosa, ma non molto interessante, non essendo altro che perenne riciclaggio e riorchestrazione del tema dei personaggi già utilizzato in altri episodi della serie. E poi è un prodotto collegiale, tendente a rimanere privo di personalità.
Ora, con cognizione di causa, posso effettivamente affermare che secondo me questo è stato il più immeritato Oscar per l'animazione da quando esiste la categoria.
Tralasciando pure il "Castello Errante", su cui ormai è strapalese il come la penso (

), direi che, considerate le logiche degli Academy, il vincitore morale di quest'anno è "La Sposa Cadavere".
Per quanto riguarda la colonna sonora di Howl, può essere meno immediata talvolta di quella della "Sposa Cadavere" (e comunque, anche qui, è una questione di gusti): ma a livello tecnico, come orchestrazione ed elaborazione tematica, garantisco che è la migliore tra quelle dei tre nominati per l'animazione, a prescindere dalle mie manie personali
