Steve Jobs ha scritto:IlBlu-ray Disc è un prodotto del male.
Oltre a non utilizzare formati aperti, per sfruttare il bluray bisogna passare per il pagamento di tutta una serie di licenze, come gli 8.000 $ da dare alla AACS, gli 80.000 $ da dare a Sony e i 40.000 $ da dare a Sonic.
Purtroppo non conosco bene il blu-ray, ma per ora costa troppo per le mie tasche
Chiederei a qualcuno più competente di me di delucidarmi sulle reali potenzialità del Blu-Ray rispetto al DVD, e inoltre mi chiedo se i "difetti" dell'alta-definizione (la già citata eccessiva fluidità) che io ho riscontrato soltanto attraverso la visione di DVD siano migliorabili attraverso i Blu-Ray e adeguati impianti di riproduzione.
Se uno ha davvero problemi economici è una questione seria, non usiamolo come scusa per giustificare la nostalgia.
Difetti: "eccessiva fluidità"... a parte che la noti solo in televisori di ultima generazione (che non ti puoi permettere, hai detto) o nei film ad alta velocità che ancora non hai mai potuto vedere e non se ne parlerà prima dell'anno prossimo, ma poi che difetto sarebbe?
E comunque non ho ancora capito quali "difetti" tu possa aver riscontrato nella visione di un DVD su uno schermo LCD rispetto a una VHS su uno schermo a tubo catodico. Per poter notare difetti in un confronto del genere bisogna solo essere fissati e pregiudiziosi. Semplicemente è impossibile. A meno che la maggiore definizione e chiarezza dei dettagli non sia un difetto
fiiiu.. che rispostona!
Che poi a casa mia si decida di cambiare televisore è un'altra storia, è una spesa la cui priorità non spetta a me decidere (non avendo alcun reddito).
Il fatto che non abbia televisori di ultima generazione in casa non vuol dire che non abbia contatti con il mondo della tecnologia per altre vie...
Il piacere estetico dell'analogico mi regala più emozioni di quello "iperrealista" del digitale, che male c'è?
[...] se io, singolo individuo, decido di non abbracciarlo, ho il diritto di poterlo fare (per cui mi fa girare i cosiddetti che se io voglio un nuovo televisore a tubo catodico non trovo nessuno che me lo vende).
Ludwig Tapfermann ha scritto:la questione attraversa praticamente TUTTA la storia dell'estetica, e tutti sono più o meno concordi che un'arte solo mimetica è "techne" e non "arte" nel senso pieno del termine), è evidente che l'arte non è soltanto tecnica ma anche, e soprattutto, contenuto
Valerio ha scritto:Dai, ora tutto daccapo.
Bramo ha scritto:E venne il giorno! (cit.)
Venne il giorno in cui Bramo si è comprato un lettoreBlu-ray Disc!!!
Quel giorno è oggi.
Da domani inizia la mia nuova vita da fruitore di home-video, una vita segnata dal disco blu!
Bramo ha scritto:anche avendo ora il lettore non mi metterò a riconvertire daccapo tutta la mia collezioneTroppo costoso, e anche ipotizzando di suddividere il lavoro di recupero un poco alla volta mi vien male
Per il resto, si vedrà più in là.
Slask ha scritto:Bramo ha scritto:anche avendo ora il lettore non mi metterò a riconvertire daccapo tutta la mia collezioneTroppo costoso, e anche ipotizzando di suddividere il lavoro di recupero un poco alla volta mi vien male
Per il resto, si vedrà più in là.
Se mi fai un elenco approssimativo dei film che possiedi in dvd ti potrei dire supergiù quali titoli vale veramente la pena di upgradare (ovvero film che in HD ci guadagnano veramente un casino).
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti