Midgardsorm ha scritto:Non diciamo assurdità. I mondi disney statunitense e italiano differiscono per un totale di argomenti: e come negli USA ignorano bellamente la nipote di Doretta, mi pare giusto che qui s'ignori il figlio di Pippo. Forse che siamo la cloaca massima, dove deve finire di tutto, mentre gli USA si riservano il diritto di filtrare qualsiasi cosa, ignorando cinquant'anni di creazioni scarpiane, martiniane e compagnia bella? [cut] Se "unifichiamo" tutto, e se Max esiste, allora pretendo il debutto animato di Plottigat, Brigitta, Gedeone, Atomino e tutta la compagnia di gente che per decenni gli artisti disney extra-USA si sono fatti il mazzo a inventare.
Non è tanto questione di filtrare, in USA l'universo standard de personaggi Disney è ancora in costruzione, visto che i fumetti sono "finiti" è l'animazione è stata occupata per decenni da cartoni fatti principalmente di gag, e poi c'è stato il vuoto. Stanno iniziando ora con un paio di serie televisive e i film dei Toon Studios a costruire un universo urbano abbastanza coerente, e i primi risultati sono incoraggianti. Se sono riusciti a inserire lentamente Basettoni e far diventare fisso Zio Paperone, figurati cosa riuscirebbero a fare se sui cartoni con la banda Disney si puntase un po' di più. Sicuramente prima o poi salterebbero fuori Gastone e Nonna Papera, e poi altri personaggi ancora fino ad arrivare magari a Brigitta. Ma ci vorrebbero ere geologiche, e soprattutto molta abitudine, non si può prendere una situazione come quella di adesso e sperare di ricavarci il corrispettivo animato di ciò che leggiamo in Italia, dove lo sviluppo del mondo Disney non si è ma fermato.
Per decenni han rotto i maroni con la manfrina del "no figli no genitori", e poi proprio loro se ne escono dando non solo un figlio a Pippo, ma pure due a Gamba, per giunta senza tener minimamente conto dei suggerimenti di cui già potevano disporre, e parlo di Trudy?...
Nelle serie televisive prima di Mickey Mouseworks hanno fatto di peggio. E poi quello non è il Gamba che conosci, ma un suo clone imborghesito, quindi Trudy sarebbe stata fuoriluogo. E ad ogni modo di tutta la famiglia del signor Pietro si è salvato solo P.J. mentre la bambinetta e la moglie sono state eliminate con la fine della serie.
Midgardsorm ha scritto:tutti sanno chi è la madre di Topolino...
Ehm io lo so, è un personaggio creato da Pezzin...
Peggio ancora, perché si parla di contrasto tra fumetti e animazione, se non s'è capito; ulteriormente acuito dal fatto.
Ma Mr. Geef non ha mai contraddetto nulla. Anche lui non è Pippo ma un pippide qualsiasi. E per quanto riguarda il figlio di Gambadilegno in
Bellboy Donald non vedo perchè avrebbe dovuto apparire, visto che neanche quello era il vero Gambadilegno ma un suo clone politico.