da Beast » domenica 02 giugno 2013, 11:50
Sperando di far cosa gradita, riporto anche qui la traduzione dell'articolo appena postato da Scissor.
Incredibile come possano cambiare le cose in pochi anni...
Ricordate quando la Dreamworks Animation era un bolide che correva a pieno ritmo, assumendo a destra e a manca? Era il posto giusto dove lavorare, con una lunga scaletta che assicurava stabilità lavorativa. E dopo le difficoltà economiche dello scorso anno? Ora è una macchina che ha rallentato abbastanza. Alla Disney c'è stato qualche licenziamento nel corso dell'ultimo anno, ma non quanti alla Dreamworks.
Ai WDAS, il decennio di carestia si è concluso con Bolt. Era una sorta di ibrido, basato su una storia concepita da Chris Sanders, poi rielaborata da una nuova squadra in modo tale che potesse incontrare maggiormente i gusti del pubblico. Dopodiché è stato il turno de La Principessa e il Ranocchio, che ha richiamato la gloria dei musical di inizio anni '90 e del disegno a mano, ma con risultati al botteghino limitati.
Poi è venuto il primo film completamente forgiato dalla nuova generazione di animatori dell'era Lasseter: Tangled, il quale è stato un enorme successo sia di critica sia economico. Questo era il successo che gli animatori dei WDAS stavano aspettando. Molti era stanchi di vedere la sorellina su al nord (la Pixar, ndt) ricevere tutti i meriti per l'animazione made in Disney Company. Sapevano di avere lo stesso potenziale e quello era il loro momento di brillare. Che sia chiaro, non si pensasse che i nuovi film WDAS sarebbero stati solamente fiabe! Sogni e desideri possono significare molto più che una corona o una carrozza nata da una zucca.
Ralph Spaccatutto, profondamente moderno, cool e legato alla nostra cultura popolare, ha mostrato che i film del Topo non necessitano obbligatoriamente un approccio classico. L'era post Eisner ha portato la Disney a cercare di valorizzare maggiormente il proprio marchio. La Pixar ha un'identità chiara e quando il pubblico vede Luxo Jr. saltellare sullo schermo (a inizio proiezione, ndt), sa cosa aspettarsi dal film. Anche alla Disney era così, ma dalla fine degli anni '90 divenne meno chiaro. La gente trovava difficoltà nel definire cos'era e cosa sarebbe dovuto essere un film animato Disney. Parafrasando Glen Keane: Il motto Pixar è "Non sarebbe interessante se..." e il motto Disney è "C'era una Volta".
Quest'anno ritorniamo alla classica attrazione di una fiaba con Frozen, una storia ispirata alla "Regina delle Nevi", ma non un adattamento letterale. Così come Tangled non era esattamente "Rapunzel", così questo film non sarà la storia di Andersen. Detto questo, sarà piacevole, bello, divertente e assolutamente Disney. La Disney che ha avuto inizio con l'arrivo di Lasseter. C'è voluto tempo per far sì che l'intera struttura lavorasse come un tutt'uno, con un'unica cultura, soprattutto dopo che quella cultura era stata frantumata. Ci vuole tempo per ricostruire, in particolare se vuoi farlo nel modo giusto: nel modo Disney.
Dopo quest'anno, il prossimo film sarà del genere più inusuale per un titolo Disney. Big Hero 6 è in sviluppo da un po' di tempo, e questo blog ne ha dato indizi da un paio d'anni (marvelous new film). Vedendo la sequenza test pubblicata dalla Disney, si capisce che questo film prenderà una direzione differente rispetto a quanto siamo abituati quando pensiamo alla Disney.
E questo è ciò che possiamo aspettarci dalla scaletta dei prossimi film d'animazione Disney.
Non saranno tutti presi dallo stesso stampino, benché saranno tutti assolutamente Disney. Ricordate solamente che ciò di cui parleremo adesso è "blue sky", ovvero è ciò che è pianificato e non ciò che necessariamente vedremo alla fine. Le cose cambiano durante lo sviluppo e alcuni film, o le loro idee, saranno cambiati prima di arrivare sul grande schermo. Anche le date di uscita sono più che altro una guida, non sono incise nella pietra; alcune potrebbero cambiare. Comunque, la lista fornita è una mappa del futuro e della direzione che intraprenderà la Disney. Ora, sappiamo che BH6 è l'uscita del 2014 e che la prima data annunciata è del 2016. Hanno dimenticato di annunciare la data per il 2015? No.
Non ci sarà un film WDAS nel 2015.
Ciò potrebbe cambiare, ma, per ora, il primo film dopo il 2014 sarà il film di Byron Howard nel 2016. Questo èil film del cui cast fa parte Jason Bateman. La storia racconta uno spaccato di fauna selvatica da un punto di vista differente e si sta sviluppando in modo molto divertente e dolce. Dopodiché, la scaletta non è fissata e molti progetti sono in corsa per accaparrasi la data di fine 2016.
In questo momento Dean Wellins sta lavorando su un film di genere ibrido orientato verso il giovane pubblico maschile. Ce la farà per il 2016? Dipende interamente da come la storia si svilupperà per allora.
Un'altro candidato potrebbe essere il nuovo film di Ron & John, anche se al momento sembra destinato ad occupare la prima data del 2018. Il loro film riguarda, diciamo, il credo polinesiano (il che conferma i rumor sulle divinità polinesiane, ndt). Potrebbe essere il loro primo film al computer, ma non è ancora certo che utilizzeranno questa tecnica. In questo periodo stanno lavorando principalmente alla storia, ma svolgono anche alcuni test sul look e sui movimenti dei personaggi sia in cgi sia in animazione ibrida (leggi: Paperman). Qualche tempo fa, Ron e John hanno presentato due idee differenti a Lasseter e allo Story Trust; quella su cui sono al lavoro è quella che è stata scelta dai creativi. È già stata proposta in varie versioni e probabilmente cambierà ancora prima di ricevere il via libera definitivo per la produzione.
Prima che qualcuno chieda, non ci sono movimenti su King of the Elves. Non significa che non ce ne saranno in futuro, ma, al momento, Chris Williams è occupato ad aiutare altri progetti e tutti ritengono che sia meglio lasciar riposare questa storia per un po'. Non vuol dire che sia morta, anzi, pensate a quanto ci è voluto per mandare La Regina delle Nevi in produzione e ciò che è diventata è lontanissimo dal punto di partenza. Ci vuole molto tempo per assemblare un film d'animazione.
Ci sono un altro paio di progetti, in uno stadio molto preliminare, che hanno ricevuto l'approvazione di Lasseter per essere sviluppati, ma non ne sapremo granché prima che siano passati attraverso numerose riunioni di soggetto. Quindi non ci sono notizie, visto che a questo punto sono poco più di un'idea.
Ora speriamo che approvino anche un po' di corti da proiettare insieme a questi film.