[Seth McFarlane] Ted

Una cartella dedicata a quel grande magico calderone che è il cinema e al fascino magnetico che lo schermo gigante continua ad esercitare ancora oggi.
  • lo trovato carino questo film, ma ho trovato il finale forzatissimo, forse è una cosa assolutamente voluta visto che vuole prendere in giro quei film dell'amico animale o creaturina parlante.
  • max brody ha scritto: Così, io che non vado matto per le commedie americane sboccate e volgari, ogni tanto mi guardo (anche perchè di solito sono costretto a farlo, ma vabbè...) una commedia americana sboccata e volgare,
    Oh, io erano anni penso che non mi vedevo una "commedia americana sboccata e volgare" :P
    Ma quando Ted uscì negli scorsi mesi al cinema, io e altri amici fummo praticamente costretti da un amico ad andare con lui al cinema nel weekend di uscita :P
    E il bello è che chi lo propugnò così tanto, alla fine non uscì neanche troppo soddisfatto dalla sala! :asd:
    Io non me ne sono lamentato più di tanto, anzi devo dire che il film svolge abbastanza bene il suo lavoro, e se sai cosa aspettarti direi che puoi venirne ripagato: secondo i classici stilemi di questo genere cinematografico ci sono le battute sceme/volgarotte, i personaggi buffi e una spruzzata di tematiche "profonde" giusto per dare un tono al film. Il copione di Ted segue questo canovaccio, e sforna un prodotto meno irritante dei Griffin (ho visto poco e quel poco mi ha abbastanza lasciato indifferente, se non peggio), e che in fondo si gioca in modo riuscito lo svolgimento dell'input iniziale, cioè quello di un orsetto di pezza vivente e "alternativo". I momenti divertenti non mancano, la parte "introspettiva" è svolta "da compitino".
    In generale, a me ha ricordato un clone di Paul, dalla qualità pressapoco uguale.
    max brody ha scritto:devo dire che ci sono almeno due sequenze piuttosto schifose (quella della [spoiler]merda[/spoiler] e quella degli [spoiler]schizzi[/spoiler])
    Ora, io lo so di metterti in difficoltà adesso :asd: , ma se per quanto riguarda la scena della [spoiler]merda[/spoiler] penso di ricordare il momento a cui ti riferisci ([spoiler]quello che ha lasciato la prostituta sul pavimento di casa, no? :P[/spoiler] ), non ricordo più quale fosse la scena degli [spoiler]schizzi[/spoiler], anche se ho paura della risposta :P

    E comunque la Kunis è figa, ecco.
    Andrea "Bramo" L'Odore della Pioggia
    Osservate l'orrendo baratro su cui è affacciato l'universo! ... senza spingere...

    LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!

    SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
    Twitter | Facebook
  • Bramo ha scritto: E comunque la Kunis è figa, ecco
    E questo solo per usare un eufemismo :P
    E`uno dei motivi per cui ho apprezzato "Amici di letto".

    Comunque, a me queste famose commedie americane sboccate e volgari garbano direi, e "Ted" poi mi ha ispirato fin da subito come idea.
    Quello che mi da fastidio di questi film, e' l'eccessiva mitizzazione da parte delle masse, con tormentoni subito ripresi perche' fa figo (ricorda niente un certo "Dai cazzo!"?) e considerarli qualcosa come dei cult comici immortali.
    Timido postatore e finto nerd.

    Pure su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCBsX4Y ... LjrjN8JvEQ.
  • Bramo ha scritto: Ora, io lo so di metterti in difficoltà adesso :asd: , ma se per quanto riguarda la scena della [spoiler]merda[/spoiler] penso di ricordare il momento a cui ti riferisci ([spoiler]quello che ha lasciato la prostituta sul pavimento di casa, no? :P[/spoiler] ), non ricordo più quale fosse la scena degli [spoiler]schizzi[/spoiler], anche se ho paura della risposta :P
    Quella in cui [spoiler]Ted si spruzza i detersivi in faccia davanti alla cassiera rifatta, con l'inquadratura che li fa sembrare sperma[/spoiler]. Mah, ok l'irriverenza, ma per me si poteva evitare.

    Non posso neanche dire di stare diventando bigotto, perchè la Kunis attizza anche me. E in teoria la penso come Donald:
    Donald Duck ha scritto:Quello che mi da fastidio di questi film, e' l'eccessiva mitizzazione da parte delle masse, con tormentoni subito ripresi perche' fa figo (ricorda niente un certo "Dai cazzo!"?) e considerarli qualcosa come dei cult comici immortali.
    Però devo dire che dopo le due Notti da leoni e l'ennesimo American Pie e le decine di commedie uscite negli ultimissimi anni, tutte piene di battute sulla merda e sullo sperma e tutte spacciate per commedie "per tutti", ho cominciato a pensare che l'andazzo non sia buono. I film di Neri Parenti al confronto sono favolette.
    Immagine
    Ottimo lavoro.
  • max brody ha scritto: Però devo dire che dopo le due Notti da leoni e l'ennesimo American Pie e le decine di commedie uscite negli ultimissimi anni, tutte piene di battute sulla merda e sullo sperma e tutte spacciate per commedie "per tutti", ho cominciato a pensare che l'andazzo non sia buono. I film di Neri Parenti al confronto sono favolette.
    Hai beccato due saghe (quest'anno esce il terzo "The Hangover", quindi il termine ci sta anche per questa serie di film) che ho troppo a cuore, e quindi forse le esalto oltre il dovuto, ma in ogni caso c'e' una bella differenza tra queste e i cinepanettoni. "American Pie" non la definirei proprio commedia per tutti!, ed è volutamente schifosa e becera, ma il punto e' che e' fatta BENE. L'obiettivo di essere un film pecoreccio lo raggiunge egregiamente, nel suo genere e' una gran saga. Bisogna vedere roba tipo "Maial College" per capire dove sia la robaccia nei teen movie! E poi il primo è anche più profondo di quel che sembra.
    Poi vabbe, i Leoni sono proprio a un livello superiore, penso sia una delle idee piu geniali a livello di commedia degli ultimi anni (sempre che qualcuno non mi sputtani dicendo che e' una idea vecchia come il cucco di un film del '27 o giu' di li' :P).
    Forse a livello di situazioni qualcosa troppo spinto c'e' (la moglie di Stu e il barman/barista per dire, non mi ha nemmeno mai fatto tanto ridere), ma c'e' da dire che i personaggi si comportano in maniera "assolutamente naturale" (cit. "American Pie"! :P )... chi e' che non sparerebbe cristoni in situazioni come quelle?

    E poi, la cosa fondamentale e' che queste due saghe nello specifico non hanno attori sessantenni che si rendono ridicoli facendo cose che facevano da quando ne avevano 40 :P E sono fatte da gente capace con mezzi e danari, soprattutto.
    Ultima modifica di Donald Duck il martedì 02 aprile 2013, 23:01, modificato 1 volta in totale.
    Timido postatore e finto nerd.

    Pure su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCBsX4Y ... LjrjN8JvEQ.
  • Donald Duck ha scritto:Poi vabbe, i Leoni sono proprio a un livello superiore, penso sia una delle idee piu geniali a livello di commedia degli ultimi anni (sempre che qualcuno non mi sputtani dicendo che e' una idea vecchia il cucco di un film del '27 o giu' di li' :P).
    Ancor meglio.
    "The Hangover", (titolo del film in lingua originale) è il remake del film omonimo uscito negli anni '60:
    Immagine
    Deboroh troppppppppo Web 2.0!
    Nerdlandia - Facebook - Blog - Flickr - Youtube
  • Me lo sentivo che sarebbe successo. Per quello ho messo le mani avanti :P
    Timido postatore e finto nerd.

    Pure su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCBsX4Y ... LjrjN8JvEQ.
  • DeborohWalker ha scritto:Ancor meglio.
    "The Hangover", (titolo del film in lingua originale) è il remake del film omonimo uscito negli anni '60:
    Immagine
    Stra fake!
  • Lasciando da parte il fakone del branco di Las Vegas...

    Alla fine l'ho visto ieri sera, in compagnia.

    Me lo aspettavo molto più cazzone di come in verità è. Il rapporto tra Ted e il suo amicone è vero e sincero, vedere per esempio i dialoghi nelle situazioni serie, pensavo l'orsacchiotto avrebbe fatto il duro con molti più stereotipi, e invece no.
    Dalla festa con Flash Gordon diventa più convincente, il bello è che il film riesce a farti stare in tensione in scene del tutto ridicole, facendo passare in secondo piano l'assurdità degli eventi.

    Ma tanto lo scopo del regista non è la serietà. E' prendere in giro il pubblico, facendogli appunto pensare che si tratti di una roba seria, quando in verità è tutta una gigantesca trollatona e parodia di un certo tipo di film (commedie anni '90 in primis).
    Basta vedere per esempio il prologo iniziale, o le musiche che accompagnano tutta la prima parte (in stile "Mrs. Doubtfire" e simili).

    E poi citazioni su citazioni. A parte il combattimento in albergo, ripreso pari pari dalla lotta Peter Griffin vs. pollo, c'è di tutto e di più, uno sguazzo di citazioni nerd, da Toy Story a colonna sonora John Williams - style.

    Insomma, mi aspettavo di meno e ho avuto di più, bello caruccio. E confermo anche il mio parere su Mila :D
    Timido postatore e finto nerd.

    Pure su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCBsX4Y ... LjrjN8JvEQ.
  • Anche a me il film è piaciuto, e io non sono un grande fan di MacFarlane, anzi trovo che sia decisamente ripetitivo, ma comunque in questo film c'è tutto quello che gli piace: citazioni anni 80, un personaggio sui generis sboccato e pieno di vizi e tante parolacce e situazioni paradossali. Della serie, se amate I Griffin e co, dateci pure un occhiata.
    max brody ha scritto:, doppiamente schifose, in quanto assolutamente inutili..
    Stiamo parlando di MacFarlane, l'uomo che con scene inutili e disgustose ci fa i soldi.
  • Torna a “Cinema a 360°”