Disney sovrana, ma anche la nuova concorrenza hollywoodiana, gli anime, i corti, i lunghi, gli stop motion... e tutto ciò che da fermo magicamente si muove!
da DeborohWalker » mercoledì 11 settembre 2013, 12:06
Oibò, ho scoperto solo ora che, sulla scia del successo dei film sul grande schermo, nel 2011 hanno fatto un episodio natalizio animato da una ventina di minuti direct-to-video dei Puffi in CG, e in questi giorni ne esce un altro a tema Halloween. Da qualche trailer visto online sembrano quasi decenti (mi tengo alla larga dai film, nonostante la presenza di Neil Patrick Harris), qualcuno per caso ha visto il primo?
DeborohWalker ha scritto:Oibò, ho scoperto solo ora che, sulla scia del successo dei film sul grande schermo, nel 2011 hanno fatto un episodio natalizio animato da una ventina di minuti direct-to-video dei Puffi in CG, e in questi giorni ne esce un altro a tema Halloween. Da qualche trailer visto online sembrano quasi decenti (mi tengo alla larga dai film, nonostante la presenza di Neil Patrick Harris), qualcuno per caso ha visto il primo?
Io, e posso dire che è uno speciale molto carino anche se per l'ennesima volta ricicla il Canto di Natale di Dickens, con Brontolone a fare la parte di Scrooge. Oltre al fatto di rivedere i Puffi in 2D (con le voci originali per di più) ci sono alcune buone gag e una trovata simpatica e originale circa il vestiario dei "buffi ometti blu". Lo stesso uso dei personaggi è davvero piacevole, senza la necessità di recuperare il budget nelle sale gli sceneggiatori hanno potuto limitare molte trovate "cool" o di umorismo facile. Tra l'altro, contrariamente a quanto scrissi sulla recensione del film I Puffi, è in questo speciale che troviamo l'ultimo doppiaggio di Gianni Musy prima d'andare in tomba, dato che Grande Puffo ha di nuovo la sua voce. Intendiamoci, non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello Disney, né al Bah Humduck! dei Looney Tunes, però lo metterei al di sopra di molte altre interpretazioni animate.
Se per curiosità o per nostalgia vi interessa dargli un'occhiata lo potete trovare facilmente in giro, basta cercare I Puffi - A Christmas Carol, sono 22 minuti circa che volano che è una bellezza.
Non sono particolarmente ferrato in campo tecnico, ma mi sembra che in questo corto la fusione 2D non si limiti a qualche effetto in animazione tradizionale come il fumo... I personaggi mi danno una sensazione strana; ok, non è Paperman, ma per essere un corto di uno studente in una scuola di animazione mi sembra molto interessante. È qualcosa di "nuovo", non è solo cel-shading, giusto?
Se degli studenti riescono a sfornare qualcosa di simile, allora c'è speranza anche senza il Meander e la benedizione della Disney...
Ok, lo stile di Harry Partridge è principalmente votato all'ironia, e questa collaborazione non fa molta differenza, ma santo cielo che atto d'amore nei confronti del mezzo animato.
Omaggio a Rat-Man e a tutte le forme da lui assunte realizzato in toto da Marco Lucente. Saltato fuori già da un paio di mesi, ma passato inosservato su questo forum. Così non andava, il problema è risolto... ora gioitene!
I "Cartoon Network Groovies" sono una serie di corti musicali della fine degli anni '90 - inizio anni 2000. Ognuno di essi è stato realizzato unendo nuove animazioni a clip di cartoni, recenti e classici, trasmetti da Cartoon Network. Canzoni e musiche sono di collaboratori del canale televisivo (come ad esempio Michael Kohler) o di gruppi e cantanti anche famosi.
L'elenco ordinato per seria animata:
Atom Ant - "We Must All Get Ready Now" by Michael Kohler Betty Boop - "Rolling" by Soul Coughing Bugs Bunny/Marvin the Martian - "Mars Forever" by Fantastic Plastic Machine Courage the Cowardly Dog - "Courage the Cowardly Dog" by They Might Be Giants Dexter's Laboratory - "Back to the Lab" by Prince Paul Dexter's Laboratory - "Dee Dee and Dexter" by They Might Be Giants Dexter's Laboratory - "Dexter (What's His Name)" by Coolio, Dexter's Laboratory - "Secrets" by will.i.am Ed, Edd n Eddy - "My Best Friend Plank" by Steve Patrick Ed, Edd n Eddy - "The Incredible Shrinking Day" by Stuart Hill Elmer Fudd - "Wascally Wemix" by Todd Eaton Jabberjaw - "Jabberjaw" by Pain Johnny Bravo - "Hey, Johnny Bravo" by The Reverend Horton Heat Josie and the Pussycats - "Music Evolution" by Michael Kohler Magilla Gorilla - "Gorilla 4 Sale" by Michael Ungar Porky Pig - "Pork Jam" by Michael Kohler Powerpuff Girls - "Chemical X" by Cherish Powerpuff Girls - "Go Monkey Go" by Devo Powerpuff Girls - "Signal in the Sky" by The Apples in Stereo Quick Draw McGraw - "El Kabong Rides Again" by Calexico Superfriends - "That Time is Now" by Michael Kohler The Flintstones - "Meet the Flintstones" by Joe Boyd Vigil, The Flintstones - "Walk Around in Circles" by Soul Coughing The Jetsons - "24th Century Mecha Mix" by Michael Kohler Yogi Bear - "Yogi Bear" by High School Jim
Segnalo questo divertente cortometraggio di due minuti incentrato sul David, realizzato da Michelle Yi e Yaron Farkash al Ringling college of Art and design.
Andrea "Bramo" L'Odore della Pioggia Osservate l'orrendo baratro su cui è affacciato l'universo! ... senza spingere...