Dapiz ha scritto:TP l'ho sempre trovato sufficientemente vario, con un overworld che tutto sommato non era davvero così grande
Era abbastanza vario, ma era anche terribilmente VUOTO.
E' vero che così l'overworld è molto in linea con le atmosfere del gioco (almeno della prima metà), ma la differenza tra "location silenziose e malinconiche" e "grande spazio monotono" può essere abbastanza labile e, per quanto *personalmente* abbia apprezzato gli scenari di TP, non mi sentirei neanche di dare completamente torto a chi, invece, li ha graditi di meno.
Anche il design complessivo non mi sembra il massimo: certo, abbiamo aree caratteristiche come il deserto o le montagne innevate, ma se consideriamo che sono accessibili tramite scappatoie un po' buttate lì... ci si accorge che abbiamo una mappa poco organica, che dà poco la sensazione di viaggiare in un'unica, grande regione.
Poi il gioco compensa con altro, ma non ho mai trovato TP particolarmente ben realizzato da questo punto di vista e credo sia una delle cause, insieme alla scarsa rilevanza dei centri abitati e alla penuria di subquest, per cui a molti il gioco sembra un po' "senza vita".
Ed è tutto quello che vorrei evitare di vedere nello Zelda U. Che ci sia un miglioramento rispetto a SS mi sembra uno step davvero basilare, vorrei che oltre alla varietà geografica ci sia anche una varietà nelle caratteristiche di ogni location e che soprattutto vi siano zone da *esplorare* e non solo da attraversare, zeppe di tesori, caverne, bonus, eccetera.
Insomma, molto molto molto bello il mondo sconfinato anche solo di per sé... ma vorrei che non fosse solo la versione vestita bene del Great Sea.
(Ma l'hype ce l'ho anche io, non badate a questo caso da manuale di "fasciamoci la testa prima di essercela rotta"

)