da Darksilver » martedì 26 settembre 2017, 10:51
Manca circa un mese all'uscita di quello che sarà, sicuramente, il Mario più grande di sempre.
La gestione dell'hype da parte di Nintendo, per questo titolo, è stata eccezionale: nel primissimo trailer, a gennaio, si sono focalizzati sulla libertà di esplorazione e movimento, come a dirci che sì, saremmo tornati alla libertà esplorativi di Super Mario 64 e Sunshine, ma con mondi ancor più liberi e ampi, ma si sono fermati lì, mostrandoci poco altro: Crazy Cap, il matrimonio di Bowser e Peach, e i nuovi scagnozzi-conigli. Solo alla fine hanno mostrato che il cappello di Mario è vivo.
Salto temporale di qualche mese, dove c'è stato il silenzio stampa.
E3 2017.
Super Mario Odyssey è l'ultimo gioco ad essere presentato, e solo con questo trailer vediamo, finalmente, la meccanica principale del titolo: la cap-tura, la capacità di possedere momentaneamente nemici, npc, persino oggetti. E da quel momento è stato un continuo rivelare notizie, curiosità, dettagli, di un gioco che sembra farcito di contenuti di ogni tipo e utilità come pochi prima d'ora.
Super Mario Odyssey è un Mario che osa, che scardina molti dei punti fermi della sua serie, che anche i capitoli più belli avevano mantenuto: niente più vite, niente più funghi, ora tutto ruota intorno alle monete. Niente più power-up, non ce n'è più bisogno, ora che c'è la cap-tura. Allo stesso tempo, il gioco non sembra dimenticare il proprio passato, e partendo da New Donk City, la metropoli dove tanti anni fa Mario salvò Pauline (ora sindaco della città) dalle grinfie di Donkey Kong, il gioco cela citazioni e chicche un po' ovunque, come
L'hype è tanto, e non vedo l'ora di vedere il prodotto finito.
