Home The Disney Compendium il Fumettazzo

[N. EAD] The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Con la sua nuova macchina Nintendo propone un concetto diverso di next-generation, restando fedele alla sua filosofia e ai suoi fan per ritagliarsi una nicchia pacifica in un mondo del gaming sempre più connesso e competitivo.

Re: [N. EAD] The Legend of Zelda per Wii U

Messaggioda SOLLAZZATORE-404 » venerdì 11 marzo 2016, 14:55


Aonuma punta in grande! Riconosce i limiti di Skyward Sword e promette una rivoluzione pari a Ocarina... staremo a vedere :P
Avatar utente
SOLLAZZATORE-404
da X-Mickey
da X-Mickey
 
Messaggi: 72
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2014, 08:33
Has thanked: 2 times
Been thanked: 1 time

Re: [N. EAD] The Legend of Zelda per Wii U

Messaggioda SOLLAZZATORE-404 » giovedì 17 marzo 2016, 21:54

Continuano le informazioni in pillole di Anouma.

Sembra che il nuovo Zelda si baserà sulle fondamenta di Twilight Princess... non può che far piacere!!!
Avatar utente
SOLLAZZATORE-404
da X-Mickey
da X-Mickey
 
Messaggi: 72
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2014, 08:33
Has thanked: 2 times
Been thanked: 1 time

Re: [N. EAD] The Legend of Zelda per Wii U

Messaggioda SOLLAZZATORE-404 » mercoledì 27 aprile 2016, 12:07

Immagine
Esce in contemporanea per Wii U e NX. Quest'anno sarà giocabile all'E3.
Ma dico neanche per l'anniversario lo fanno uscire! :cazz: E lo avevano annunciato nel 2013!!!
Avatar utente
SOLLAZZATORE-404
da X-Mickey
da X-Mickey
 
Messaggi: 72
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2014, 08:33
Has thanked: 2 times
Been thanked: 1 time

Re: [N. EAD] The Legend of Zelda per Wii U

Messaggioda Goldensun » mercoledì 27 aprile 2016, 12:14

Nulla di nuovo sotto il sole insomma. Si ripete la storia di Twilight Princess... Ne varrà la pena di tutta questa attesa?

All'E3 lo vedremo approfonditamente
Goldensun
BANDITO
BANDITO
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 19 agosto 2013, 09:34
Località: Pescara
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times

Re: [N. EAD] The Legend of Zelda per Wii U

Messaggioda PORTAMANTELLO » martedì 14 giugno 2016, 18:32

The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Avatar utente
PORTAMANTELLO
Amministratore Abusivo
Amministratore Abusivo
 
Messaggi: 1351
Iscritto il: mercoledì 05 luglio 2006, 21:37
Località: Cosmopolita
Has thanked: 0 time
Been thanked: 23 times

Re: [N. EAD] The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Messaggioda Topolino sbarazzino » martedì 14 giugno 2016, 20:03

Quindi questo open world è open oppure no?
Avatar utente
Topolino sbarazzino
da X-Mickey
da X-Mickey
 
Messaggi: 50
Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 16:58
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time

Re: [N. EAD] The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Messaggioda Valerio » mercoledì 15 giugno 2016, 00:22

Io questa volta non mi focalizzerei sull'open world ma su un'altra cosa che mi ha comunicato il trailer.

Poesia.

Cioé malinconia, decadenza, diroccamento, e quando un luogo è diroccato e decadente ha spesso una storia. No, non una TRAMA, dico una storia, o questa è la sensazione.

Poco chiaro? Ciò a cui voglio arrivare è che nei primi giochi Nintendo trama e gameplay erano fusi insieme. I tre giorni di Majora, ad esempio. Qui ti ritroverai ad esplorare luoghi che parlano, dicono, ricordano, evocano e strizzano l'occhio. La trama la GUARDI giocando. E secondo me ci siamo, il fabbisogno di trama a cui aspiro per uno Zelda c'è tutto.
Avatar utente
Valerio
Walter Elias Disney
Walter Elias Disney
 
Messaggi: 10366
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2005, 15:26
Località: Padova
Has thanked: 65 times
Been thanked: 128 times

Re: [N. EAD] The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Messaggioda PORTAMANTELLO » mercoledì 15 giugno 2016, 14:36



L'inizio del gioco + gameplay, con commento di Aonuma.




Moar gameplay!
Avatar utente
PORTAMANTELLO
Amministratore Abusivo
Amministratore Abusivo
 
Messaggi: 1351
Iscritto il: mercoledì 05 luglio 2006, 21:37
Località: Cosmopolita
Has thanked: 0 time
Been thanked: 23 times

Re: [N. EAD] The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Messaggioda SOLLAZZATORE-404 » venerdì 02 dicembre 2016, 16:04

Per chi se lo fosse perso

Avatar utente
SOLLAZZATORE-404
da X-Mickey
da X-Mickey
 
Messaggi: 72
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2014, 08:33
Has thanked: 2 times
Been thanked: 1 time

Re: [N. EAD] The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Messaggioda PORTAMANTELLO » venerdì 13 gennaio 2017, 13:39

Avatar utente
PORTAMANTELLO
Amministratore Abusivo
Amministratore Abusivo
 
Messaggi: 1351
Iscritto il: mercoledì 05 luglio 2006, 21:37
Località: Cosmopolita
Has thanked: 0 time
Been thanked: 23 times

Re: [N. EAD] The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Messaggioda Valerio » venerdì 13 gennaio 2017, 13:52

I korogu? E il parlato?

Wait ma in quale timeline è ambientato?
Avatar utente
Valerio
Walter Elias Disney
Walter Elias Disney
 
Messaggi: 10366
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2005, 15:26
Località: Padova
Has thanked: 65 times
Been thanked: 128 times

Re: [N. EAD] The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Messaggioda Dapiz » lunedì 16 gennaio 2017, 15:57

Semore più maestoso, con il parlato che finalmente sottolinea epicità ed emotività delle sequenze mostrate. La mia sola preoccupazione è che l'esplorazione non sia così interessante, come non lo è stata in Xenoblade X nonostante la vastità del mondo di gioco. L'open world è un'arma a doppio taglio, ma l'impressione è che qui se la siano giocata davvero bene.

Sarà mio al day 1 :elio:
Avatar utente
Dapiz
Pker d'annata
Pker d'annata
 
Messaggi: 1144
Iscritto il: sabato 17 dicembre 2005, 17:40
Località: Padova
Has thanked: 0 time
Been thanked: 15 times

Re: [N. EAD] The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Messaggioda Dapiz » domenica 05 marzo 2017, 19:28

Lo sto giocando da un paio di giorni in maniera piuttosto intensiva, ma i miei progressi sono molto limitati e l'impressione è di aver appena grattato la superficie. Considerazioni sparse con minispoiler:

- il gioco è libero proprio quanto promesso, ma una direzione consigliata da seguire non manca e suggerisco di seguirla perlomeno per le prime ore, in parte perchè facilita considerevolmente le cose e in parte perchè dà accesso a funzioni e dinamiche di gioco che è bene scoprire il prima possibile
- il primo impatto con l'open world vero e proprio è un po' desolante e dà l'idea di un mondo davvero vuoto, ma non c'è impressione più erronea. Basta fare quattro passi in una qualunque direzione per incappare in qualcosa da fare
- ogni cosa che fai ha un senso ben preciso nell'economia di gioco, non c'è mai l'impressione di perdere tempo o di avere a che fare con attività filler o grinding
- la ricerca dei semi di Kogoru è particolarmente simpatica perchè, oltre ad essere tutti la ricompensa per risolvere puzzle ambientali molto carini, i semi sono davvero utili per proseguire
- le armi si rompono in continuazione, il che rende fondamentale sia affrontare i nemici per poterne ottenere altre ma anche approcciarli con cautela, perchè rimanere armati solo di buona volontà nel bel mezzo di un combattimento capita molto spesso, e scappare non è così semplice. Si tratta di uno Zelda difficile, in cui si muore con una certa frequenza
- il sistema di controllo è scomod(in)o, l'inventario gestito un po' male e in generale c'è qualche problema tecnico, ma questi sono i soli difetti che mi sento di imputare al gioco. Per un gioco Nintendo non è cosa da poco, ma non compromette l'esperienza di gioco
- il mondo è davvero grande ma tutto lo spazio è ben impiegato, c'è una bella varietà geografica anche all'interno delle regioni (per esempio comprende un'area verdeggiante, una spiaggia, un monte innevato e altro che non sto a spoilerare). Mi auguro che anche le aree che sembrano più monotematiche come Death Mountain presentino la stessa ricchezza
- per ora ho visto solo due cittadine, so che ce ne sono altre ma se anche così non fosse mi sentirei del tutto appagato. Siamo tranquillamente ai livelli di Clock Town o dell'Isola Manna, ma per quanto mi riguarda supera entrambe (anche se Clock Town resta un termine di paragone per tutte le sue peculiarità)
- a proposito, il mondo è realmente vivo. Al di là della fauna e dei nemici accampati un po' dappertutto, che si dilettano anche in attività come la caccia, ci sono npc che girovagano per il mondo seguendo la loro strada e ogni personaggio nelle città ha il suo ordine del giorno, che può variare in base al tempo atmosferico
- questo è uno spoiler un po' più sostanzioso ma comunque si tratta di una meccanica di gioco:
Avatar utente
Dapiz
Pker d'annata
Pker d'annata
 
Messaggi: 1144
Iscritto il: sabato 17 dicembre 2005, 17:40
Località: Padova
Has thanked: 0 time
Been thanked: 15 times

Re: [N. EAD] The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Messaggioda Valerio » giovedì 24 agosto 2017, 23:10

Mi ci sono voluti sei mesi per arrivare a concluderlo, dove per concluderlo intendo una specie di mio personale 100% (niente semini, quelli in futuro, quando giocherò le espansioni).

Che dire? Che questo Zelda è roba grossa. Che non è per forza un pregio. Anzi, è un gioco che rimane vittima della sua grandezza. In questi sei mesi ho vagato per un mondo enorme che avrebbe potuto anche essere grande la metà e non ci avremmo rimesso proprio niente. Perché in questo vagare alla fine la dispersività si è sentita, e la stessa struttura di gioco per favorire un'esplorazione "libera" e senza limiti ha dovuto scendere a patti con alcune semplificazioni e spersonalizzazioni. Fra le quali annovero una colonna sonora ambientale che sulle prime pareva affascinante e poi semplicemente insipida, pigra e il cui silenzio mi è parso assordante. Avrebbero potuto davvero renderlo più ricco, diversificando di più l'esperienza che al quattrocentesimo Korogu e al sessantesimo mini dungeon identico inizia a farsi ripetitiva. Mai sgradevole, va detto. Perché la piacevolezza del gameplay, la grandezza visiva, la cura del dettaglio suppliscono a questo "limite d'idee".

Aggiungo - ma questo è probabilmente un limite mio - che un mondo così enorme non mi ha affatto aiutato ad "affezionarmi" ad ogni posticino, come invece poteva capitare nei titoli precedenti. Negli scorsi Zelda 3d era tutto più gestibile, ci si orientava facilmente e capitava di voler visitare più volte le aree. Tutto era meno inflazionato, ogni luogo aveva un suo valore, una sua unicità e spesso un suo personale tema musicale che aiutava a imprimerlo per bene nella mente. Personalmente io ora faccio un po' fatica a ricordare con affetto ogni singolo colle identico, avvolto nel silenzio e sulla cui cima ho trovato un semino Korogu. Se prima percepivo Hyrule come una stilizzazione artistica di un mondo reale, adesso è reale per davvero, e io nella realtà non è che esploro ogni centimetro quadrato di mondo.

Ma al di là di queste amarognole considerazioni, nate da preferenze personali, riconosco la qualità pazzesca del titolo. Soprattutto, è uno degli Zelda migliori sotto il profilo narrativo. Una trama che non viene narrata in modo meccanico e didascalico, ma che sta nascosta nelle intercapedini e che mano a mano "si svela" con l'aumentare dei ricordi ottenuti da Link. Discreta eppure presente. Importante ma mai ingombrante. Non un inutile orpello, ma un elemento che diventa parte del gioco. Ed era dai tempi del primo Mario Galaxy che non si inventavano uno stratagemma simile.

Oltretutto i filmati animati che narrano i ricordi sono un lavoro di livello altissimo. Riescono a narrarci "la leggenda di Zelda" in una maniera inaspettata, raccontandoci una storia di maturazione. Cosa ancora più importante, riprendono il feeling tipico dei film Ghibli, per dimostrarci che tradurre in animazione questo franchise senza perdere nemmeno un briciolo della sua estetica è possibile. Anche solo osare parlare di doppiaggio un tempo era impensabile, e non solo per limiti tecnici, ma per una questione di registro narrativo. Ora il doppiaggio c'è, le interazioni tra personaggi pure e il tutto funziona e "sa di Zelda".

Complimenti quindi per il gameplay ma ancor più complimenti alla direzione artistica, che ha svelato che la saga in fin dei conti ha ancora il potenziale per affascinarci in modi che non ci possiamo aspettare. Quindi pur avendo riscontrato le mie belle delusioni, non me la sento di essere negativo, e per la prima volta dopo tanto tempo sento di potermi ancora pienamente fidare di Nintendo per il futuro.
Avatar utente
Valerio
Walter Elias Disney
Walter Elias Disney
 
Messaggi: 10366
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2005, 15:26
Località: Padova
Has thanked: 65 times
Been thanked: 128 times

Re: [N. EAD] The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Messaggioda Valerio » domenica 27 agosto 2017, 20:45

http://www.ilsollazzo.com/articoli/rece ... -the-wild/

ed ecco l'articolazzo più approfondito.
Avatar utente
Valerio
Walter Elias Disney
Walter Elias Disney
 
Messaggi: 10366
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2005, 15:26
Località: Padova
Has thanked: 65 times
Been thanked: 128 times

Precedente

Torna a Wii U

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron

Cookie Policy