Pagina 2 di 3

Inviato: sabato 28 gennaio 2006, 16:20
da Francesco F
LBreda ha scritto:Sul numero di oggi, sul mio volumetto, c'è un fumetto in bianco (ora non vado a rivedere la pagina, magari farò un edit domani).

È solo nel mio o hanno sbagliato a stampare/rifare il lettering?
io l'ho preso ma non ho controllato, visto che mi sto rileggendo tutto, dalla ballata in poi...

cmq pare che dopo la valanga di commenti e rubriche sui primi numeri, adesso sono diminuiti :P Una piccola presentazione e il commento del Vip di turno [Paolo Conte, al num.4].

Inviato: lunedì 06 febbraio 2006, 20:22
da manzpker
Segnalo che il numero di questa settimana è spettacolare. Come storie, intendo. Sicuramente quello che mi è piaciuto di più assieme al primo.
Corto va dal nord Europa, dove assiste alla morte del Barone Rosso, al deserto yemenita e poi africano.

Inviato: lunedì 06 febbraio 2006, 22:08
da Francesco F
io ho finito oggi di (ri)leggere la ballata :P sarò lento, ma lo leggerò tutto prima o poi :P

Inviato: sabato 11 febbraio 2006, 18:11
da Sprea
Segnalo che il volume attualmente in edicola (Corte sconta detta arcana) sembrerebbe essere rimontato. Diventerebbe quindi incomprensibile il senso di questa edizione di Corto, che si allontanerebbe di colpo dal potersi considerare "definitiva"...

Inviato: sabato 11 febbraio 2006, 19:07
da Francesco F
sigh... vabè, ma che sia rimontata e non tagliata già è accettabile, no? :P per lo meno per me che non avevo letto altro che la ballata, prima di questa collana :D

Inviato: sabato 11 febbraio 2006, 22:26
da Sprea
Elikrotupos ha scritto:sigh... vabè, ma che sia rimontata e non tagliata già è accettabile, no? :P
No 8)

Rimontare una storia da quattro strisce a tre vuol dire anche restringere, e quindi tagliare un sacco di pezzi di vignette (quando non tagliano intere vignette) e aggiungere pezzi inutili ai bordi. Quindi rimontare vuol proprio dire tagliare! :(

Il bello di questa edizione, oltre al prezzo relativamente economico, era che riproponeva tutto Corto in edizione non rimontata! Visto che purtroppo le edizioni di superlusso e costosissime che si trovano in giro sono tutte rimontate, era un'ottima occasione, nonostante il lettering rifatto e il colore fuori luogo, per farsi una collezione quasi definitiva... e invece no, hanno voluto rovinare tutto con questo volume! E' davvero un peccato!

Inviato: sabato 11 febbraio 2006, 22:58
da Francesco F
i motivi si possono intuire?

incompetenza? altra edizione (non rimontata, completa) in commercio? dispetto? :P

Inviato: domenica 12 febbraio 2006, 12:14
da MarcheseDelGrillo
Fortuna che sto recuperando la serie al mercato dell'usato... :evil:

Inviato: domenica 12 febbraio 2006, 14:28
da Sprea
Elikrotupos ha scritto:i motivi si possono intuire?
incompetenza? altra edizione (non rimontata, completa) in commercio? dispetto? :P
Possibile intenzione della società che gestisce i diritti delle opere di Pratt (la responsabile del materiale che viene stampato) di proporre un'ALTRA edizione in futuro? Mhh...

Inviato: domenica 12 febbraio 2006, 14:31
da Sprea
MarcheseDelGrillo ha scritto:Fortuna che sto recuperando la serie al mercato dell'usato... :evil:
Ma sul mercato dell'usato l'unica alternativa è quella di procurarsi le prime edizioni, o fare lo slalom tra le mille ristampe, la maggior parte delle quali (le piu' disponibili, almeno) rimontate in qualche modo. Paradossalmente, è proprio questa storia, Corte sconta detta arcana, che invece si trova facilmente in edizione NON rimontata (!!). Infatti io ora mi prendo quella, nei tascabili Lizard, in b/n a 6,70 euro. Ma è un caso piu' unico che raro, a quanto capisco...

Inviato: domenica 12 febbraio 2006, 14:52
da MarcheseDelGrillo
No, ad essere sincero sto recuperando al mercato dell'usato proprio *questa* serie allegata all'Espresso, più che altro per cercare di risparmiare qualcosa... E di certo questa notizia mi ha fatto inca**are non poco!
Recuperare gli originali o le ristampe più fedeli (e quindi, immagino, più vecchie) sarebbe veramente troppo dispendioso per le mie tasche attuali...
Sprea ha scritto:
MarcheseDelGrillo ha scritto:Fortuna che sto recuperando la serie al mercato dell'usato... :evil:
Paradossalmente, è proprio questa storia, Corte sconta detta arcana, che invece si trova facilmente in edizione NON rimontata (!!). Infatti io ora mi prendo quella, nei tascabili Lizard, in b/n a 6,70 euro. Ma è un caso piu' unico che raro, a quanto capisco...
Esatto, e infatti anch'io probabilmente ripiegherò sull'edizione economica della Lizard. Quello che invece non ho capito è come si presenta la storia nell'l'edizione cartonata della stessa Lizard...

A questo punto, comunque, comicio a temere anche per Favola di Venezia e seguenti... :roll:

Inviato: lunedì 13 febbraio 2006, 20:47
da Tyrrel
Sprea ha scritto:
Tyrrel ha scritto: C'é poi da dire che mio padre è abbonato all'Espresso e non è escluso che facciano un piccolo sconto per gli abbonati ;)
Se non ricordo male agli abbonati è arrivato un coupon con il quale si può acquistare tutta la serie in blocco a un prezzo davvero molto favorevole!
Oh! Devo essermelo perso! Andrò a ricontrollare se trovo i vecchi numeri.

Inviato: lunedì 13 febbraio 2006, 21:01
da LBreda
Anche io sono rimasto piuttosto male riguardo il rimontaggio. Anche perché Corte sconta detta arcana è tra i pochi che non avevo (anche se lo avevo più volte letto). Mi procurerò il tascabile, qui a Roma dovrebbe averlo MEL (informazione utile ad eventuali romani qui dentro).

Uno dei possibili motivi, secondo me, può essere anche il voler aumentare le pagine...


@MarcheseDelGrillo
Le ristampe più vecchie non sono necessariamente le più fedeli, Corto è stato tagliuzzato quasi subito...
Riguardo "Corte sconta detta arcana", le due edizioni più reperibili (il tascabile e il megavolumone cartonato, entrambi Lizard) mi pare non siano rimontati (in pratica Panini è stata così gentile da rimontarla appositamente per questa edizione... =_=)

Inviato: martedì 14 febbraio 2006, 11:08
da Sprea
LBreda ha scritto:(in pratica Panini è stata così gentile da rimontarla appositamente per questa edizione... =_=)
Non "Panini", ma "Cong" (cioè in pratica Lizard, che fornisce il materiale), ma in realtà... no, non è stata rimontata apposta, pare che sia simile a un edizione di inizio anni '90... credo BUR o qualcosa del genere.

Inviato: martedì 14 febbraio 2006, 19:05
da LBreda
Uhm, credevo che rimontaggio e nuovo lettering fossero gestiti da Panini.
In realtà è molto più probabile che, come dici tu, che panini pubblichi "così com'è" il materiale fornito...

Inviato: venerdì 17 febbraio 2006, 21:52
da Francesco F
ma in tutta questa bagarre sul rimontaggio, nessuno ha detto che nel volume 6 c'è la Divina Silvia Ziche con un suo articoletto e addirittura una sua vignetta!

Inviato: venerdì 17 febbraio 2006, 22:29
da LBreda
Eggià... E l'articolo mi è anche piaciuto non poco rispetto ad altri...

PS
Anche il volume di oggi è rimontato, e credo (anche se non ho ancora verificato) tagliuzzato... ç_ç

Inviato: venerdì 17 febbraio 2006, 23:00
da Francesco F
sigh, vabè...

e la versione che c'è sul primo Classico di Repubblica? quello dove c'era la ballata e la favola di venezia? lì la favola è tagliuzzata?

Inviato: venerdì 17 febbraio 2006, 23:09
da Valerio
Niente è stato stagliuzzato fino a Corte Sconta detta Arcana.

Inviato: domenica 19 febbraio 2006, 17:01
da manzpker
Favola di Venezia non mi è piaciuta moltissimo, come storia. A parte quando Corto parla coi gatti. C'è da dire che in questo volume ci sono tre pagine di fumetto di Manara che omaggia Pratt, da me apprezzate alquanto.