[WDAS #50] Rapunzel - L'Intreccio della Torre

E' lo studio d'animazione più antico ma anche il più vitale. Tutto comincia da qui, e continua ancora oggi portando l'arte dell'animazione verso nuove frontiere. La mancanza di un nome riconoscibile ha portato per anni il grande pubblico a confonderne le opere con quelle delle altre filiali Disney, ma adesso tutto è cambiato. Benvenuti nel Canone Disney.
  • te pareva... ma era prevedibile, non mi ero fatto troppe illusioni per Nanni Baldini...

    Che era il 50° Classico ormai lo stanno ufficialmente dicendo ovunque, quindi direi che abbiamo vinto su tutta la linea!

    cmq finalmente la colonna sonora! Chissà se apparirà online in tempo per Lucca (ricordo di quando portammo Enchanted)...
    “DISCUSSIONE, NON RECENSIONE!”

    :solly:
  • Attendo con ansia di ''ritrovare'' Menken. L'intervista a Lasseter invece mi fa sorridere... Sta diventando un virtuoso dei superlativi, ma dice poco di veramente rilevante.
  • Franz ha scritto:te pareva... ma era prevedibile, non mi ero fatto troppe illusioni per Nanni Baldini...
    Eh, penso che ormai almeno un doppiatore celebre da noi dobbiamo sempre aspettarcelo... degli ultimi film Disney e degli ultimi Pixar infatti non ce ne è uno a cui manchi questa caratteristica. Fortunatamente ultimamente erano comunque bravi, e io personalmente ripongo molta fiducia in Morelli. Da come ha caratterizzato Coliandro, penso che possa ben interpretare un personaggio come Flynn, vedendo come costui è apparso finora nei trailer.
    Ho molte più riserve su Laura Chiatti... :stronk:
    Franz ha scritto:cmq finalmente la colonna sonora! Chissà se apparirà online in tempo per Lucca (ricordo di quando portammo Enchanted)...
    La data ufficiale della release è il 16 novembre in America... :mah: Temo quindi che sarà dura... :(
    Rebo ha scritto:L'intervista a Lasseter invece mi fa sorridere... Sta diventando un virtuoso dei superlativi, ma dice poco di veramente rilevante.
    Sì, effettivamente l'ho notato anch'io: l'ho messa per la storia del 50° Classico e perchè fa simpatia leggere Lasseter che crede nel progetto, ma in realtà qui fa solo il pacioccone e l'intervista si può riassumere in "il film è fantastico, è classicamente disneyano ma anche decisamente attuale, i personaggi sono una forza della natura, il tono del film miscela umorismo, azione e romanticismo" ripetuti in modi diversi 3-4 volte :P
    Andrea "Bramo" L'Odore della Pioggia
    Osservate l'orrendo baratro su cui è affacciato l'universo! ... senza spingere...

    LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!

    SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
    Twitter | Facebook
  • Bramo ha scritto:
    Franz ha scritto:te pareva... ma era prevedibile, non mi ero fatto troppe illusioni per Nanni Baldini...
    Eh, penso che ormai almeno un doppiatore celebre da noi dobbiamo sempre aspettarcelo... degli ultimi film Disney e degli ultimi Pixar infatti non ce ne è uno a cui manchi questa caratteristica.
    Uno solo: Ratatouille (e ci scappò pure il Baldini protagonista, per fortuna). Ma almeno per la Pixar i doppiatori sono sempre stati bravi (a parte Toy Story che si porta dietro Frizzi per tradizione, ma abbiamo imparato a conviverci).
    “DISCUSSIONE, NON RECENSIONE!”

    :solly:
  • Bramo ha scritto:La data ufficiale della release è il 16 novembre in America... :mah: Temo quindi che sarà dura... :(
    Se non ricordo male, Enchanted uscì di straforo poco prima della data ufficiale (ma la prima mondiale era poco dopo Lucca, a Roma, quindi probabilmente sbaglio).
    Lorenzo Breda
    Website | Google+ | DisneyStats | deviantART

    If you couldn't find any weirdness, maybe we'll just have to make some!
    Hobbes, Calvin&Hobbes

    [No bit was mistreated or killed to send this message]
  • Franz ha scritto:
    Bramo ha scritto:
    Franz ha scritto:te pareva... ma era prevedibile, non mi ero fatto troppe illusioni per Nanni Baldini...
    Eh, penso che ormai almeno un doppiatore celebre da noi dobbiamo sempre aspettarcelo... degli ultimi film Disney e degli ultimi Pixar infatti non ce ne è uno a cui manchi questa caratteristica.
    Uno solo: Ratatouille (e ci scappò pure il Baldini protagonista, per fortuna). Ma almeno per la Pixar i doppiatori sono sempre stati bravi (a parte Toy Story che si porta dietro Frizzi per tradizione, ma abbiamo imparato a conviverci).
    Franz, una delle cose che vorrò sentirti dire dal vivo è la spiegazione del perchè tu sia convinto che Frizzi non sia bravo a doppiare Woody :P
    Per il resto... è vero, Ratatouille si salva, e i doppiatori celebri della Pixar sono quasi sempre calzanti (ottimi in Up, più o meno accettabili Scotti e Faletti...), ma anche Bova in Bolt e Laurenti in La Principessa e il Ranocchio erano molto bravi :)
    Andrea "Bramo" L'Odore della Pioggia
    Osservate l'orrendo baratro su cui è affacciato l'universo! ... senza spingere...

    LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!

    SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
    Twitter | Facebook
  • Bè, Morelli sicuramente è meno celebre di tutti i nomi che voi avete citato, quindi non può essere stata una scelta meramente pubblicitaria... Vi ricordo che è un attore più che buono, funzionale soprattutto nei ruoli di caratterista, quindi come doppiatore ha le carte in regola per non sfigurare.

    La Chiatti invece è il male assoluto.
    Potrebbe addirittura suscitarmi più rabbia della Morante negli Incredibili.
    Deboroh troppppppppo Web 2.0!
    Nerdlandia - Facebook - Blog - Flickr - Youtube
  • Elik, abbiamo vinto solo RELATIVAMENTE, visto che abbiamo il numero ma l'abbiamo dovuto pagare caro: il brand Classici è definitivamente defunto. Lasseter non ne fa menzione nell'intervista, se notate ma parla di 50th animated feature.
  • Infine, notizia dell'ultim'ora!!! Dalla pagina di Giampaolo Morelli su Facebook apprendo che proprio lui, Giampaolo Morelli (il Coliandro della serie televisiva) sarà la voce italiana di Flynn Rider! Mentre Laura Chiatti doppierà Rapunzel!
    grazie tante bramo... vi annuncio che la disney non vedrà un becco di un quattrino da me. e adesso vado ad impiccarmi -_-
  • Pirla.
  • Andrea87 ha scritto:adesso vado ad impiccarmi -_-
    Evito commenti diretti, che sarebbero davvero perfidi.

    Però se proprio ti fa schifo, guardalo in inglese. Poi impiccati pure, se preferisci.
    Lorenzo Breda
    Website | Google+ | DisneyStats | deviantART

    If you couldn't find any weirdness, maybe we'll just have to make some!
    Hobbes, Calvin&Hobbes

    [No bit was mistreated or killed to send this message]
  • Che poi, pur se ovviamente un po' fa rabbia e dispiace vedere questi vip (per quanto possano fare un buon lavoro) prendere il posto dei doppiatori professionisti, a volte non è nemmeno una scelta così cattiva come la si dipinge: danno vita ad una maggiore varietà di voci.
    Perché gira e rigira, alla fine le voci che si sentono sono sempre quelle, soprattutto in un campo come l'animazione... vi sarebbe piaciuto a voi sentire Rider con la stessa identica voce di Remy? O sentire un terzo protagonista Pixar con la voce di Adalberto Maria Merli? :omg:
    Timido postatore e finto nerd.

    Pure su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCBsX4Y ... LjrjN8JvEQ.
  • Grrodon ha scritto:Elik, abbiamo vinto solo RELATIVAMENTE, visto che abbiamo il numero ma l'abbiamo dovuto pagare caro: il brand Classici è definitivamente defunto. Lasseter non ne fa menzione nell'intervista, se notate ma parla di 50th animated feature.
    Ma nell'intervista Lasseter dice anche
    Bramo ha scritto:
    John Lasseter ha scritto:“Tangled” is the 50th animated film from the Walt Disney Animation Studios.
    Questa definizione non equivale a Classici? In America si usava proprio "Classics"? Comunque sia, già da almeno un anno nella listona del sito dei Walt Disney Animation Studios non c'è più un termine del genere che riunisca i film della casa madre, se non quello che usa Lasseter nel pezzo citato qui sopra.

    Per andrea87... sei troppo categorico. Che si cerchi sempre il doppiatore vip non è una bella cosa, ma avere atteggiamenti simili vuol dire essere prevenuti... anch'io a pelle sapere di Laurenti l'anno scorso non mi entusiasmava, anzi, ma poi mi sono ricreduto. Insomma, attendo di vedere come se la caveranno questi due e gli altri prima di spalare guano. Inoltre condivido in pieno quanto dice Deboroh, soprattutto su Morelli a cui attesto piena fiducia ma anche sulla Chiatti su cui, viceversa, non punto molto. Ma magari ci stupisce...
    Andrea "Bramo" L'Odore della Pioggia
    Osservate l'orrendo baratro su cui è affacciato l'universo! ... senza spingere...

    LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!

    SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
    Twitter | Facebook
  • E ricorderei un certo Magalli.

    Ad ogni modo ti confermo che "Animated Classic" veniva utilizzato eccome tempo addietro, tantopiù che sul forum di UltimateDisney si usava spesso la sigla DAC. Sarà stata anche ufficializzata la lista, quindi, ma ci abbiamo perso un brand, un titolo a cui riferirsi per distinguere un film canonico da un film che non lo è ma è sempre Disney.


  • E' stata diffusa I see the Light!
  • Ci risiamo.
    Cominciano con le clip.
    Stavolta addirittura con le canzoni.

    Remember Bolt.
    Deboroh troppppppppo Web 2.0!
    Nerdlandia - Facebook - Blog - Flickr - Youtube
  • Ma le canzoni (senza vedere le animazioni) me le sono sempre concesse, così al cinema le conosco già e posso cantarle tra me e me :elio:
  • Ah, oggi al cinema (prima di Ga'Hoole) ho visto il trailer di Rapunzel in treddì: devo dire che la tecnica sembra molto ben usata, in particolare mi ha piacevolmente impressionato tutta la sequenza iniziale con la fuga del ladruncolo fino a quando non trova il suo "Wanted".
    Deboroh troppppppppo Web 2.0!
    Nerdlandia - Facebook - Blog - Flickr - Youtube
  • DeborohWalker ha scritto:prima di Ga'Hoole
    OT: Impressioni su Ga'Hoole? Non ha un topic che lo riguarda?
    Avevo visto a suo tempo il trailer prima di Toy Story 3 e devo dire che mi aveva positivamente suggestionato.
    Spero non si sia rivelata fuffa.
  • Torna a “Walt Disney Animation Studios”