Pagina 11 di 12

Re: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 00:59
da Valerio
FaGian ha scritto: Chiunque mi venga a dire che ha rivalutato un film, perchè il regista glielo ha spiegato, non ha capito nulla di cinema, IMHO.
O forse è semplicemente una persona umile.

Sono il primo a celebrare lo storytelling Disneyano perché cristallino, sintetico, perfetto, alla portata di tutti. E spesso mi incavolo quando vedo innalzare come capolavori certi film astrusi solo perché fa figo giocare agli esegeti. E mi incavolo più di te.

Ma può succedere benissimo che un film lo vedi e non lo capisci per colpa solo tua. Perché sei distratto, perché hai il cazzo girato, perché sei nervoso, perché hai sonno, perché sei piccolo e ti manca qualcosa nel tuo bagaglio per poterlo apprezzare, o forse perché non hai ancora maturato il tuo gusto, che come sappiamo è in continua evoluzione. Può succedere che qualcosa o qualcuno ti dia una spintarella a rivederlo, ti faccia realizzare qualcosa a cui non avevi pensato, oppure ti riporti di fronte all'opera con occhi diversi, facendotela riscoprire. E, sì, la molla può benissimo essere anche un making of o un commento audio.

E' vero che un film idealmente dovrebbe farcela da solo e senza aiuti a conquistare la nostra attenzione, ma le variabili sono troppe perché una forma mentis così rigida e assolutista possa nell'effettivo funzionare. Non c'è niente di male ad essere curiosi, informarsi e a concedere alle cose il beneficio del dubbio e una seconda possibilità.

Re: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 16:30
da Iry Pixar
E poi un conto è che il film catturi la nostra attenzione, un conto è capirlo e conoscerlo.

Re: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: martedì 14 maggio 2013, 16:19
da Scissorhands
Il fatto è che determinati film pretendono anche un certo sforzo da parte degli spettatori. Se così non fosse film come Melancholia, Antichrist, Faust non avrebbero alcun senso... questo solo per citarne alcuni...
Ok in questo caso parliamo di Brave, di film mooolto mainstream quindi in teoria di presa immediata... però...

Re: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 18:46
da max brody
Andrea87 ha scritto:lol, ma hanno corretto il modello di Merida?

Immagine
Lol, l'ho scoperto oggi su Comicus.

Il gossip mainstream dice che forse no.

Re: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 19:12
da Zenox
be almeno cosi non sembra che ha un palloncino apposto della testa XD

Re: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 20:35
da DeborohWalker
Ma mi spiegate cosa significare correggere il modello?
Per i gadget e immagini varie che saranno prodotte d'ora in poi?


E poi che è accaduto in 'sto periodo riguardo a Brave? Ho visto su Facebook che un paio di settimane fa a Disneyland haanno fatto una festa a tema, ma mi pare che l'home vide sia uscito già da un bel po', che ricorrenza sarebbe?

Re: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 20:39
da Vito
DeborohWalker ha scritto: E poi che è accaduto in 'sto periodo riguardo a Brave? Ho visto su Facebook che un paio di settimane fa a Disneyland haanno fatto una festa a tema, ma mi pare che l'home vide sia uscito già da un bel po', che ricorrenza sarebbe?
Nessuna ricorrenza, è che ogni occasione è buona per celebrare una redhead.

Re: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 21:06
da Zenox
da quello che ho trovato, è diventata ufficialmente una principessa Disney, con tanto di festa.

Re: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 23:41
da Iry Pixar
Sostanzialmente sì, è stata incoronata undicesima principessa Disney con una grande celebrazione (cosa che fanno per tutte le principesse, adesso).
Solo che il restyling di Merida per il merchandise, che è quello che potete vedere sopra, ha suscitato le ire della Chapman... E non solo, visto che è stata aperta una petizione che chiede alla Disney di far ritornare Merida com'era prima. Petizione che ovviamente non è stata ascoltata.

Re: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 01:55
da Valerio
Direi che il problema non si pone. E' cmq sufficentemente a modello, se confrontata con la povera Biancaneve o Cenerentola che vengono stuprate ad ogni riproposizione. Inoltre qui c'è anche da dire che Merida è in cgi e quindi doveva per forza essere rilavorata per uniformarsi alle altre. E cmq anche fosse...si tratta della linea di merchandising delle principesse. Lo stupro è inside.

Re: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 17:03
da Iry Pixar
Ah, io questa settimana ne ho sentite di tutti i colori... La più bella è stata che Merida non è degna di far parte del brand perché non canta e non ha un principe! Se il livello medio è questo, non mi sorprende tutta la polemica...

Re: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 17:42
da Eddy
Iry Pixar ha scritto:Ah, io questa settimana ne ho sentite di tutti i colori... La più bella è stata che Merida non è degna di far parte del brand perché non canta e non ha un principe! Se il livello medio è questo, non mi sorprende tutta la polemica...
Sei andata sul Disney forum, nevvero?

Re: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: martedì 21 maggio 2013, 23:40
da Iry Pixar
Magari fosse solo lì... -.-

Re: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 01:23
da Astrus
Bramo ha scritto:Ciò non toglie che sia interessante osservarne i risultati, visto che chi emette il giudizio in questi casi è sempre una persona che ha un curriculum che motiva la sua presenza a giudicare
Era quello che pensavo anch'io degli Oscar, fin quando non ho visto al TG2 le immagini di questa persona :D

Immagine

Ora, non ho nulla contro le suore, ma immaginate la mia faccia nel sapere che costei fa parte della giuria degli Academy :oO: . E' vero, si tratta di una vecchia attrice degli anni '50-'60 che ha poi cambiato strada - tale Dolores Hart -, ma mi lascia un po' interdetto pensare che sia stata inserita solo per aver girato qualche film con Elvis Presley sessant'anni fa e che una persona di questo tipo possa andare a sindacare sulla scelta dei premiati.

Re: R: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 08:50
da LBreda
Astrus ha scritto:E' vero, si tratta di una vecchia attrice degli anni '50-'60 che ha poi cambiato strada - tale Dolores Hart -, ma mi lascia un po' interdetto pensare che sia stata inserita solo per aver girato qualche film con Elvis Presley sessant'anni fa
Ora, l'academy non è un'istituzione che io ammiri, ma la Hart è stata un'attrice decisamente famosa, all'epoca, perché decisamente brava.
Astrus ha scritto:Ora, non ho nulla contro le suore,
Astrus ha scritto:e che una persona di questo tipo possa andare a sindacare sulla scelta dei premiati.
Vabbè, LOL.

Re: R: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 18:29
da Astrus
LBreda ha scritto: Ora, l'academy non è un'istituzione che io ammiri, ma la Hart è stata un'attrice decisamente famosa, all'epoca, perché decisamente brava.
Oh, be', allora ignoranza mia che non la conosco[/quote]
LBreda ha scritto:
Astrus ha scritto:Ora, non ho nulla contro le suore,
Astrus ha scritto:e che una persona di questo tipo possa andare a sindacare sulla scelta dei premiati.
Vabbè, LOL.
Nell'ultima frase intendevo che mi lasciava un po' perplesso pensare che una persona di non grandissima esperienza potesse essere inserita in quella giuria. Non certo perchè ha preso i voti. Ma, a quanto pare, la Hart non è certo l'ultima arrivata, quindi, come non detto :)

Re: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: venerdì 07 giugno 2013, 19:01
da Andrea87
Vito ha scritto:
DeborohWalker ha scritto: E poi che è accaduto in 'sto periodo riguardo a Brave? Ho visto su Facebook che un paio di settimane fa a Disneyland haanno fatto una festa a tema, ma mi pare che l'home vide sia uscito già da un bel po', che ricorrenza sarebbe?
Nessuna ricorrenza, è che ogni occasione è buona per celebrare una redhead.
cosa che non hanno fatto con Giselle per risparmiare pecunia :(

Re: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 04:49
da Valerio
Brenda Chapman, who won an Oscar in February for Pixar’s “Brave,” in recent weeks has returned to DreamWorks Animation.

“I left in part because I felt like I was being asked to do the same story over and over,” said Ms. Chapman, who co-directed “The Prince of Egypt” for the studio in 1998, but later moved to Pixar. “I look at the movies DreamWorks is doing now, and I see the exact opposite happening.”

She was pushed out of Pixar after clashing with that studio’s chief creative officer, John Lasseter. Although she could have joined another studio, she said she chose to return to Glendale in part because of Mr. Damaschke, who started at DreamWorks Animation in 1995 as a production assistant on “The Prince of Egypt.”

“As Jeffrey has gained experience and age, and DreamWorks has grown, he has stepped back and allowed other people to run creative,” Ms. Chapman said. “At Pixar, it’s all John’s show.” She added of DreamWorks Animation, “you can butt heads here and not be punished for it, unlike at another place I could name.”
Source: www.nytimes.com

Zigh.

Re: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: domenica 29 dicembre 2013, 20:02
da Shito
Avevo visto questo film al cinema e l'avevo detestato. Per varie ragioni.

Dopo che la Pixar mi aveva fatto tollerare e quasi apprezzare la CG-animation, con capolavori *assoluti* quali Monsters Inc -a mio giudizio uno dei film più belli di sempre- The Incredbiles e Wall-E, ma anche con altre pellicole comunque eccellenti quali Finding Nemo, e Cars, ma sinanco il primissimo Toy Story (da me recuperato con decadi di ritardo) avevo storto un po' il naso sul finale buonista di Ratatouille, e del tutto disprrezzato Up! - che dopo i primi dieci minuti stratosferici precipita nel profondo dell'ipocrisia più totale (anche se pare che Docter volesse tutt'altro finale).

Beh, con Brave riuscirono a fare di peggio. :-(

Riposto qui alla vostra attenzione il mio commento del post visione:

---

Che brutto, brutto, brutto film.

Brutto e stupido, ovvero brutto.

Per qualche ragione, si è optato per un design a 'bambolette' di tutti, protagonista in testa, che si sogna l'espressività di Violet anni e anni prima, e anche le movenze -orsi a parte- sono così. Anche le ambientazioni sembrano diorami.

Soprattutto, un diorama della foresta dello Shishigami, dove vivono i kodama azzurri volanti a.k.a. 'will 'o the whisp'.

Qui nei pressi, l'alter-ego del capo dei Mammaiuto ha sposato l'alter-ego di Gina, che ha però partorito la vesione deficiente e banale di Fio. Too bad. Sgraziata, insignificante e ingrata, se non avesse una madre adorabile e intelligente e sensata farebbe pensare a registi più misogini di Woody Allen. Ma no, è solo stupida. Eppure il padre è un'amabile sagoma, e i gemelli fratelli sono intelligenti - che strano. Ci si domanda da chi abbia preso questo sgorbio. Comunque, tra una banalità e l'altra, tra un atroce cliché e l'altro, la cretina si rende conto che ha i capelli rossi e dice: "wow, come Ariel!". Quindi deve fare la 'ribelle' (che però non è una traduzione neppure decente di 'brave', no). La differenza è che se Ariel voleva semplicemente conoscere il diverso, lei deve solo fare la punkettina rompipalle che si oppone allo status-quo, non si sa bene perché. Ah, sa tirare con l'arco. Allora ok, eh! E così in un moto di ribellione trova quindi la strega d'ordinanza, Zeniba in disguise (mica tanto), che fa una comparsata strumentalissima per poi essere dimenticata come merita (e anche chi attendesse la fine dello staff roll non l'avrebbe rimpianta, no). La protagonista piantagrane e rompiscatole fa il casino e ci mostra ancora e ancora il peggio di sé: nega la responsabilità, fa danno a tutti, non serve a nessuno, non pensa ad altri che a sé, è egoista e insopportabile. In qualche (banale) modo mette le cose a posto, tra telefonatissimi corsi-e-ricorsi storici che puzzano di mortiferi lasciti di potteriana memoria (che già eranocose di un'atrocità fabulistica inaccettabile), e ancora si redime e matura solo per finta. Alla fine sarà la povera madre, che ha guadagnato per contro un ciuffo bianco d'isteria, a divenire cretina come la figlia e a cavalcare nelle banalità vocali che luccicano al sole.

Senza parole.

E' un film brutto, stupido e diseducativo, che non mostra altro che la legittimazione apologetica dell'egoismo, dell'ingratitudine, dell'irresponsabilità e del narcisismo tipici di questa nostra postmoderna epoca.

Nota di merito per il corto firmato da Enrico Casarosa. Che fosse un fan Ghibli si sapeva, e qui mette in scena Daffi e Pom e un adorabile piccolino. Chi ha fatto caso alla luna nei titoli di coda, con i vulcanini, ora sa che evidentemente è anche un fan de Le Petit Prince. La prossima volta che lo 'sento' vedrò di chiedergli conferma.

Re: [PIXAR #13] Ribelle - The Brave

Inviato: domenica 29 dicembre 2013, 20:27
da Mister Mxyzptlk
Shito ha scritto:cut
Vorrei però dire che se vogliamo esser pignoli non che Ariel ne esca meglio applicando lo stesso discorso, tira su un casotto assurdo... si mette nelle mani di una che trasuda male da tutti i pori... rischia di far cadere l'intero mondo nelle sue mani... e alla fine viene premiata ottenendo ciò che desiderava, che poi io la consideri una cosa trascurabile... okay, che Merida sia irritante, d'accordo... ma non calchiamo troppo su sta cosa :asd: ! Comunque Up disprezzabile non si può sentire, dai, anche Wall-E cala un po' nella seconda parte, Up a mio parere è decisamente superiore e anche i primi dieci minuti sono magici, ha decisamente molto da offrire in ogni caso...