Pagina 18 di 31

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 14:54
da Mister Mxyzptlk
FaGian ha scritto:Non credo.
Che ci fa un pupazzo di neve "smontato" su un pavimento di legno?

Più facile che ci sia "morto" che non "nato", IMHO ;)
Allora devo essermi proprio perso la scena, oppure se è nel trailer l'ho fraintesa!

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 16:17
da FaGian
Mister Mxyzptlk ha scritto:
FaGian ha scritto:Non credo.
Che ci fa un pupazzo di neve "smontato" su un pavimento di legno?

Più facile che ci sia "morto" che non "nato", IMHO ;)
Allora devo essermi proprio perso la scena, oppure se è nel trailer l'ho fraintesa!
Sono pochi secondi, visti su un filmato di youtube, credo.

Comunque il mancano poche settimane, poi sapremo
E già so che il film mi piacerà a prescindere ^^

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 22:33
da Valerio
Se volete chiedete pure :P

Ora che l'embargo è finalmente finito, posso finalmente fare l'outing che per due mesi non ho potuto fare. Il film l'ho visto a Ottobre in inglese (con Vito), quando ancora dovevano ultimarlo, e oggi l'ho rivisto in Italiano.

Sto preparando una recensione molto lunga e articolata senza spoiler (o comunque coperti), però vi anticipo che è valido veramente. Sotto il profilo musicale, nell'animazione, e se ci fosse ancora qualche scetticone che teme registro umoristico e volgarate meglio si ricreda, perché è un film molto fine. Olaf è innocuo, tenero e non è invadente. Certo, la sua canzone è sicuramente deboluccia, e non è un personaggio fondamentale. Contenutisticamente, Rapunzel, Tiana e Ralph dicevano di più ma se c'è una cosa che traspare da questo film è una certa sicurezza nel registro, una grande fiducia in sé stessi da parte dei WDAS, quindi nessun mezzuccio o sbalzo di tono, è tutto molto serio, aulico. E scene come Let It Go parlano da sole. Dio, se parlano da sole. Pelle d'oca.

Nel testo delle canzoni ci sono delle finezze per buone forchette (e, incredibile a dirsi, i Lopez hanno dimostrato una genialità che non fa rimpiangere troppo Menken) ma purtroppo in italiano non si colgono perché la Brancucci ha eliminato la maggior parte dei ritornelli e temi ricorrenti. Niente abuso di "sogno" e amenità varie, ma si è perso parecchio.

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 00:36
da Daria
Grazie al cielo l'embargo è finito! Attendo con impazienza la recensione! Anche se penso la leggerò dopo aver visto il film, dato che la presenti come lunga e articolata :3

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 01:43
da Vito
Quoto tutto quello detto da Valerio, un film di buon gusto, ben animato e ben musicato. Forse giusto un disequilibrio con le canzoni: in pratica le migliori vengono tutte all'inizio, per finire con Let It Go che è IL Momento del film e viene forse troppo presto. Dopo infatti restano In Summer e la canzone dei troll (e un reprise di For the First Time in Forever), che fanno sembrare la seconda parte del film un po' minore. Ma è un film con la sua epicità e non manca di coinvolgere praticamente per tutta la sua durata. Anna e Elsa chevvelodicoaffà, sono così belle, estetiche e ben caratterizzate che non ci si crede. Animate da Dio, con una recitazione impeccabile. Da sole reggono tutto il film. Ecco, sul film mi pronuncio poco ma posso tranquillamente consigliarvi di alzare tutte le vostre aspettative per le due sorelle: rimarrete estasiati.

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 10:50
da FaGian
A chi diceva (su questi lidi, mi pare) che ha pesanti debiti con "La corona di ghiaccio" di Pratchett cosa potete rispondere?

No, perchè per me Elsa, è Tiffany fatta e finita, dopo essere stata "maledetta" dall'Invernaio ^^

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 12:41
da NuttyIsa
Condivido quanto già detto da Valerio e Vito, sottolineando la bellezza delle due sorelle. Oltretutto ho avuto non uno ma ben due colpi di scena inaspettati, e non succede spesso :P

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 12:52
da Zangief
FaGian ha scritto:A chi diceva (su questi lidi, mi pare) che ha pesanti debiti con "La corona di ghiaccio" di Pratchett cosa potete rispondere?
No, perchè per me Elsa, è Tiffany fatta e finita, dopo essere stata "maledetta" dall'Invernaio ^^

Ehm... eri TU a dire che aveva pesanti debiti con Wintersmith. :P
Poteri a parte, non c'entra una mazza, su. Aspetto fisico differente a parte, Tiffany è una strega apprendista, Elsa una regina. Tiffany se la cava da sola con qualche consiglio e gabola delle anziane, Elsa ha il culo di avere una sorella colle palle. Era piú simile Tiana alla Ella di "Streghe all'estero"... E non le somigliava per niente.

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 13:29
da FaGian
Zangief ha scritto:
FaGian ha scritto:A chi diceva (su questi lidi, mi pare) che ha pesanti debiti con "La corona di ghiaccio" di Pratchett cosa potete rispondere?
No, perchè per me Elsa, è Tiffany fatta e finita, dopo essere stata "maledetta" dall'Invernaio ^^

Ehm... eri TU a dire che aveva pesanti debiti con Wintersmith. :P
Poteri a parte, non c'entra una mazza, su. Aspetto fisico differente a parte, Tiffany è una strega apprendista, Elsa una regina. Tiffany se la cava da sola con qualche consiglio e gabola delle anziane, Elsa ha il culo di avere una sorella colle palle. Era piú simile Tiana alla Ella di "Streghe all'estero"... E non le somigliava per niente.
Aspetta.

Io dicevo che il castello di ghiaccio di Elsa era perfetto ANCHE per il corrispondente castello che l'Invernaio creava per la sua amata Tiffany, da lì mi avete detto voi che anche "Streghe all'estero" era praticamente la base per "La principessa e il ranocchio" per via dell'ambientazione alla New Orleans (e a me la Giga di Tiffany, pare perfettamente riprodotta in "Rapunzel" con la danza del reame).

Ora, sono d'accordo che non hanno trasposto i libri di Pratchett (anche se lo avrei preferito eccome, visto che rivisitano le fiabe classiche in modo molto acuto), ma chiedevo quanta influenza (hahaha scusate il gioco di parole ^^) si possa ravvisare dai libri citati?

Insomma, da dove viene la maledizione che affligge Elsa?
Ha ballato anche lei con l'Invernaio?

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 13:45
da Zangief
FaGian ha scritto: Insomma, da dove viene la maledizione che affligge Elsa?
Ha ballato anche lei con l'Invernaio?
A me pare di aver capito che è proprio una roba naturale sua, ce l'ha fin da bambina. Ma Grrodon e Vito sapranno dirti.

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 14:12
da Valerio
Ci nasce, infatti.

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 15:47
da Daria
NuttyIsa ha scritto:Condivido quanto già detto da Valerio e Vito, sottolineando la bellezza delle due sorelle. Oltretutto ho avuto non uno ma ben due colpi di scena inaspettati, e non succede spesso :P
Approva anche Isa! Evviva i colpi di scena! :D

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 22:22
da FaGian
Valerio ha scritto:Ci nasce, infatti.
Gli effetti dell'acquisizione della Marvel si fanno sentire?

Che è, la nonna dell'Uomo Ghiaccio, il mutante? -_____-

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 22:49
da Zangief
FaGian ha scritto:
Valerio ha scritto:Ci nasce, infatti.
Gli effetti dell'acquisizione della Marvel si fanno sentire?

Che è, la nonna dell'Uomo Ghiaccio, il mutante? -_____-
E vabbe', è una sua caratteristica, ci è nata e stop. O quando vedi il fiore magico su Rapunzel ti chiedi come faccia a funzionare e quale sia la sua biologia?

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: sabato 30 novembre 2013, 08:24
da FaGian
Zangief ha scritto:
FaGian ha scritto:
Valerio ha scritto:Ci nasce, infatti.
Gli effetti dell'acquisizione della Marvel si fanno sentire?

Che è, la nonna dell'Uomo Ghiaccio, il mutante? -_____-
E vabbe', è una sua caratteristica, ci è nata e stop. O quando vedi il fiore magico su Rapunzel ti chiedi come faccia a funzionare e quale sia la sua biologia?
No, ma lì almeno si diceva che era nato da "una goccia di sole" (poetico, assurdo, ma uno straccio di spiegazione a monte c'era) e veniva ripreso dal simbolo/blasone del regno.

Con Elsa sembra solo la solita metafora dell'omosessualità (la differenza da nascondere se no vieni odiato dai "normali")

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: sabato 30 novembre 2013, 09:36
da LBreda
ROTFL?

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: sabato 30 novembre 2013, 12:05
da Eddy
FaGian ha scritto: Con Elsa sembra solo la solita metafora dell'omosessualità (la differenza da nascondere se no vieni odiato dai "normali")
Vabbe', ma il punto quello è. Se nasci "diverso", ne hai paura e cerchi di tenerlo nascosto, poi quando i nodi vengono al pettine c'è sempre chi sarà troppo cieco per accettarti. E' forse un messaggio un po' abusato, ma sempre funzionale, o il pubblico di tutto il mondo non sarebbe impazzito per una piccola glitch l'anno scorso.
Gli effetti dell'acquisizione Marvel l'avrei sentiti di più se avesse ottenuto i poteri con un incidente, in realtà. Certo anche in quel caso, l'idea che il potere paia una maledizione, ma che in realtà sia semplicemente qualcosa con cui ormai convivere, avrebbe potuto essere un messaggio ugualmente forte (specie pensando a malattie e incidenti che possono rovinare la vita di una persona), però diciamocelo "la Disney ha bisogno di più gay!" (cit.).

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: sabato 30 novembre 2013, 12:15
da Don Homer
Tenaimo la Marvel e la Disney il più lontano possibili please.....

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: sabato 30 novembre 2013, 21:32
da LBreda
Ma perché la diversità deve necessariamente essere metafora dell'omosessualità?

A forza di raccontarsi stronzate del tipo "siamo tutti uguali" si è diventati così idioti da crederci?

Una fiaba che parla, tra le altre cose, dell'accettazione del diverso, parla di qualunque relazione non superficiale. È roba grossa, roba seria, roba universale.

Roba Classica.

Re: [WDAS #53] Frozen - Il Regno di Ghiaccio

Inviato: sabato 30 novembre 2013, 21:54
da FaGian
Il messaggio era già in Mu-lan, in Tarzan, perfino in "Atlantis" la presenza di un bassista carismatico di colore fece scalpore, e poi Tiana, e lo stesso Aladdin, per tacere dei due punkabbestia Timon e Pumbaa del re Leone.

Per questo mi pareva che con Elsa sia uin po' ridondante, se la sua "diversità" viene data per congenita e non spiegata (ha poteri criogenici in una fiaba, non in fumetto degli X-men, metteteci una fata vendicativa o l'Invernaio di Pratchett o che so io, non datelo per scontato :( )