Pagina 5 di 7

Re: Disney: Buena Vista Lab

Inviato: domenica 13 gennaio 2008, 16:20
da Tyrrel
LBreda ha scritto:Kylion era un progetto in cui credevo molto, agli inizi. Ma hanno profondissimamente sbagliato tattica.
Stravolgendo quello che era il lavoro e l'idea degli autori, oltretutto.

Re: Disney: Buena Vista Lab

Inviato: lunedì 23 giugno 2008, 17:40
da Scissorhands
Bellissimo thread!
Sto cercando di recuperare il più possibile nella sezione fumetti!
Dunque, di questa collana ho letto Alias, ed essendo appassionato della serie devo dire che non mi affatto piaciuto, e NBC che, insomma, ho accettato con tutte le dovute giustificazioni...
Ho cercato di leggere tutti i post ma, arrivato a pag 3 ho perso un occhio che ora rotola sulla tastiera...
Non so se è stato già detto, ma potreste dirmi che fine ha fatto questa collana?
Grazie

Re: Disney: Buena Vista Lab

Inviato: lunedì 23 giugno 2008, 19:55
da LBreda
Scissorhands ha scritto:Non so se è stato già detto, ma potreste dirmi che fine ha fatto questa collana?
Tra le cose in fase boh. Prevedo un riutilizzo appena avranno qualcosa da pubblicarci.

Re: Disney: Buena Vista Lab

Inviato: lunedì 23 giugno 2008, 20:58
da Scissorhands
Grazie 1000

Re: Disney: Buena Vista Lab

Inviato: lunedì 20 aprile 2009, 11:27
da Scissorhands
Allora... non ho mai capito se questa testata è morta o è in un qualche limbo dei fumetti...
Comunque con mia somma sorpresa sfogliando il numero speciale di Topolino in uscita questa settimana (il mio coinquilino lo ha ricevuto in anteprima) ho trovato la seguente pubblicità:

Un nuovo numero della Buena Vista Lab (l'etichetta è ben visibile):
La vera storia di Novecento. Da quello che ho visto (velocemente) sul forum deve essere una storia già pubblicata su Topolino.
Cmq la pubblicità dice:

Dal successo di Novecento una splendida storia a fumetti:
La Vera Storia di Novecento
Baricco-Faraci-Cavazzano

Dal successo del romanzo di Alessandro Baricco, Novecento diventa una grande storia a fumetti! Il volume contiene una ricca sezione editoriale dedicata al "dietro le quinte" e tavole inedite.
Dal 30 Aprile in edicola e nelle migliori fumetterie.

Immagino sia la storia pubblicata su Topolino arricchita di qualche extra e dai vostri commenti mi sembra essere molto interessante.
Questo significherebbe anche che la Buena Vista Lab non è morta... o che forse è risorta....

Re: Disney: Buena Vista Lab

Inviato: lunedì 20 aprile 2009, 11:30
da Valerio
O che è una soluzione di comodo ora che pare esser morto Disney Manga :P

Re: Disney: Buena Vista Lab

Inviato: martedì 21 aprile 2009, 08:26
da Tyrrel
Riflettevo su questa risurrezione delle tesata, e sul fatto che il prossimo numero sia il primo a contenere una storia dei personaggi Disney tradizionali. Sarò un illuso, ma sarebbe veramente bello se la testata proseguisse su questa scia, pubblicando altre bellissime storie disneyane in questo formato (e la prima che mi viene in mente e "Il Mondo che Verrà" di Casty).

Re: Disney: Buena Vista Lab

Inviato: martedì 21 aprile 2009, 10:46
da Francesco F
Se deve diventare una collana di ristampe di Topolino per me può anche chiudere... che "Lab" sarebbe, sennò?

Re: Disney: Buena Vista Lab

Inviato: martedì 21 aprile 2009, 11:24
da Tyrrel
Beh, adesso vediamo prima di tutto come hanno realizzato questo nuovo albo. Se i "contenuti speciali" fossero di un certo livello (leggasi: da giustificarne la spesa), perché no? E comunque le storie che meriterebbero quella veste elegante non sarebbero poi tante.
Certo, il non plus ultra sarebbe vedere delle graphic novel inedite con protagonisti i personaggi della banda Disney...

Re: Disney: Buena Vista Lab

Inviato: martedì 21 aprile 2009, 14:54
da Francesco F
Io accetterei solo un'altra ristampa... inizia con "Paper" e finisce con "ovela" :P

Re: Disney: Buena Vista Lab

Inviato: mercoledì 22 aprile 2009, 08:26
da Tyrrel
Ma per quella io vorrei la ristampa insieme al Topokolossal in un edizione limitata e di gran lusso. :D

Re: Disney: Buena Vista Lab

Inviato: mercoledì 22 aprile 2009, 15:17
da LBreda
Ho visto sul [peraltro ad una prima occhiata molto buono] Topolino di oggi la pubblicità del BVLab con Novecento.

Lo stile grafico non c'entra nulla con quello della collana BVLab, e dubito che sia numerato.

Ne deduco quindi che non è stata riesumata BVLab in quanto collana, ma che piuttosto se ne faccia una sorta di etichetta/editore.

Bah, è una strana cosa.

Però la copertina è notevole.

Re: Disney: Buena Vista Lab

Inviato: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
da Tyrrel
LBreda ha scritto: Però la copertina è notevole.
Quoto, e per chi non l'avesse ancora vista ci pensa AfNews:

Immagine

A questo punto dubito anch'io che sia numerato, e riguardo tutta la questione boh... però se da testata sperimentale BVLab si trasforma in una sorta di etichetta per storie di qualità, ben venga.

Re: Disney: Buena Vista Lab

Inviato: mercoledì 22 aprile 2009, 18:17
da DeborohWalker
Mamma mia, che bella.

Re: Disney: Buena Vista Lab

Inviato: mercoledì 22 aprile 2009, 20:01
da Francesco F
sono indeciso se disidratarmi per lo sbavo per la bellezza della cover o per le lacrime per il fatto che non ha la stessa grafica dei vecchi BVLab

Re: Disney: Buena Vista Lab

Inviato: mercoledì 22 aprile 2009, 20:09
da Valerio
E' una delle primissime volte che viene fatto un tale onore di lusso agli standard characters, vederli in fumetteria così confezionati fa fare un figurone a Pippo e Topolino. E chissà che non sia l'apripista per iniziare a produrre graphic novel "artistiche" con questi personaggi indipendenti da Topolino...

Re: Disney: Buena Vista Lab

Inviato: mercoledì 22 aprile 2009, 20:37
da DeborohWalker
Si sa nulla del formato?
Uguale al Topo, o più grande?
Non disdegnerei un volume alla Jungle Town...

Re: Disney: Buena Vista Lab

Inviato: mercoledì 22 aprile 2009, 20:48
da Valerio
Se è il Lab e non un altra testata probabilmente sarà il formato del Lab. Avranno cambiato la grafica ma se non mantiene lo stesso formato perché chiamarlo Lab? (Vabbé che ci sarebbe anche un certo Artemis Fowl che si inserirebbe alla perfezione nella serie)

Inviato: mercoledì 22 aprile 2009, 20:59
da DeborohWalker
Boh. Il prezzo?
Il Lab aveva sempre offerto storie inedite, qui ci sono pure meno pagine degli albi Buena Vista Lab (a meno che non ci siano una valanga di bozzetti, o l'intera sceneggiatura come nelle edizioni Absolute di alcune graphic novel americane) e magari visto l'aspetto della copertina ci scappa pure un cartonato.
D'altronde dall'epoca di Buena Vista Lab sono passati un paio d'anni, e ora in edicola ci si trovano i Tesori Disney.

Re: Disney: Buena Vista Lab

Inviato: giovedì 23 aprile 2009, 07:54
da Tito Faraci