Pagina 1 di 1

[WDTA/Sip] W.i.t.c.h.

Inviato: martedì 20 dicembre 2005, 15:09
da Valerio
Riporto ciò che scrissi a suo tempo reduce dalla visione del primo episodio:


Considerazioni sparse

Innanzitutto due premesse che da tempo vado cianciando ma non ho mai messo giù per iscritto:

-Trovo oltremodo stupido da parte della Disney, che vanta un'importantissima tradizione nel campo dell'animazione sia cinematografica che televisiva, affidare a uno studio esterno e mediocre la trasposizione animata del fumetto più venduto al mondo. Questo significa avere i mezzi e non usarli, tantopiù che lo stile italiano e quello delle serie televisive Disney attuali non sono poi così inconciliabili, come dimostrano i disegni di Dalena e della Melaranci su Disney Channel Magazine.

-Trovo oltremodo inutile da parte della Jetix mettersi a cambiare la storia, lo stile e le fisionomie dei personaggi senza motivo alcuno. Non ne valeva proprio la pena, dal momento che così com'erano funzionavano gran bene. Si potevano ottenere 24 puntate dividendo in due ciascun numero della prima serie; non sarebbero state stravolte in questo modo le atmosfere del fumetto, i lettori sarebbero stati soddisfatti e gli sceneggiatori avrebbero faticato meno. Ma ho il sospetto che tutte queste modifiche siano state volute direttamente dalla Jetix, ansiosa di metterci del proprio. E così adesso abbiamo senza motivo alcuno un Uriah-Vegeta, una nonna giovane, una Susan mangheggiante e soprattutto Blunk, che ci "delizierà" nei prossimi episodi tra uno stereotipo e l'altro.
Questo significa sprecare una gallina dalle uova d'oro.

Altre considerazioni:

-La musica è penosa. La vita quotidiana delle cinque ha un insopportabile sottofondo rockeggiante che infonde un'atmosfera del tutto diversa da quella che il fumetto cerca di suggerire.

-La qualità dell'animazione è bassina, come del resto bisogna aspettarsi da un prodotto televisivo. é però di gran lunga superiore a quella di Winx, specie nelle scene ambientate a Meridian. La cosa fatta meglio sono le trasformazioni, mentre i veloci movimenti di camera che rivelano la bidimensionalità dei fondali sono un difettaccio tipico dell'animazione italiana che mai mi sarei aspettato di trovare anche qui.

-I dialoghi sono più curati di quel che mi aspettassi. Non dico che le gag facciano veramente ridere, ma non danno fastidio il che è già qualcosa.

-Will e Irma sono irriconoscibili, già più somiglianti Hay-Lin e Taranee.

In conclusione: Un cartone non pessimo quanto Winx ma che rientra perfettamente nel nòvero delle serie televisive perdibili. Esattamente ciò che mi aspettavo. Esattamente ciò che non si doveva fare a Witch.


Devo dire che andando avanti con la visione ho avuto modo di ricredermi solo parzialmente. Qualche episodio si salvava ma nella media continuo a considerarlo uno scempio.
Attualmente non lo seguo, lo registro senza aver voglia di vederlo. Presto o tardi lo farò, e comunico che se i miei calcoli non sono errati oggi dovrebbe andare in onda il penultimo episodio.

Re: Disney: W.i.t.c.h.

Inviato: martedì 09 ottobre 2007, 13:37
da Ivy Walker
Non sono proprio una Witch-esperta ma avevo comprato qualche numero, il fumetto lo trovavo carino e mi piacevano molto i disegni.. alla serie animata ho dato un'occhiata ma, anche graficamente, è stata un po' una delusione..

Re: Disney: W.i.t.c.h.

Inviato: martedì 09 ottobre 2007, 20:26
da LBreda
Sono quasi OT, ma questa la devo raccontare [forse qualcuno già lo sa].

Cerco da un po' le prime serie di Witch.

Su Pkeri, storica Mailing List sulle varie serie pikappiche, compare l'annuncio di tale Massimo che vende tutta la collezione.

Dopo diverse mail, abbiamo scoperto di essere entrambi di Roma, poi di abitare nello stesso quartiere, poi nella stessa via, poi allo stesso civico, poi nello stesso palazzo.

Insomma, è due piani sopra.

E non è che io abiti in un grattacielo.

Bè, insomma, presto avrò le prime tre serie.

E il demone della mancanza di spazzio godrà oltremodo.

Re: Disney: W.i.t.c.h.

Inviato: martedì 09 ottobre 2007, 20:29
da Ivy Walker
:rotfl: ..beh puoi dire di aver trovato un amico!!
Io ho 3 o 4 numeri della prima serie, credo...

Re: Disney: W.i.t.c.h.

Inviato: martedì 09 ottobre 2007, 21:18
da DeborohWalker
O_o
E perchè non hai aprofittato dell'iniziativa di Sorrisi & Canzoni con le prime tre serie raccolte in volumi di lusso?

Io un po' alla volta (più o meno una storia alla settimana) mi sto snocciolando tutto...

Re: Disney: W.i.t.c.h.

Inviato: martedì 09 ottobre 2007, 21:34
da Ivy Walker
Beh perchè alla fine non mi aveva appassionata tantissimo come storia, all'inizio mi aveva incuriosito perchè si parlava di streghe e mi piaceva il disegno (per un po' mi ero anche divertita a ri-disegnare le Witch..) ma non è che morissi dalla voglia di leggerlo..

Re: Disney: W.i.t.c.h.

Inviato: martedì 09 ottobre 2007, 23:48
da DeborohWalker
No, il mio messaggio era una risposta a LBreda, mi sono dimenticato di quotare...

Re: Disney: W.i.t.c.h.

Inviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 13:44
da LBreda
Ho perso i primi due volumetti, e non mi andava di cominciare dal terzo per poi tentare di ripescarli.