Pagina 1 di 1

[Disney/Square-Enix] Kingdom Hearts

Inviato: martedì 30 settembre 2008, 16:11
da LPSO
ImmagineImmagine
Giappone, 2003. La Leggenda narra che durante un tragitto in ascensore due importanti personalità, una della filiale nipponica della Disney e una della Squaresoft (oggi Square-Enix), nota casa videoludica famosa per la saga di Final Fantasy, che allora contava ben 10 capitolo principali più i vari capitoli aggiuntivi e spin-off, ebbero l'idea di unire in un gioco le atmosfere fantasy della saga videoludica rivale di Dragon Quest e le atmosfere magiche dei Classici Disney.
Vera o no questa leggenda, fattosta che un team capitanato da Testuya Nomura (che aveva già diretto Final Fantasy VII,VIII e X), ideatore della storia e character designer assieme al disneyano John "merchandising" Lother cominciò a lavorare a un titolo per Play Station 2 che rendesse possibile l'idea di far interagire i personaggi di Final Fantasy con quelli Disney. Innanzitutto si decise di impostare la storia in questo modo: i protagonisti avrebbero dovuto girare per alcuni mondi, alcuni inediti e altri corrispondenti a celebri lungometraggi Disney e interagire con i protagonisti dei Classici.
I protagonisti sarebbero dovuti essere i componenti del Trio, però sorgevano alcuni problemi che riguardavano l'uso di Topolino, soprattutto di natura legale, probabilmente legati al ruolo d'icona del Grande Topo.
Si decide così di sostituire a Mickey un protagonista inedito, modellato sulle fattezze dei precedenti protagonisti creati da Nomura (Cloud Strife, Squall Leonheart e soprattutto Tidus, che alcuni dicono siano quasi ermafroditi per permettere l'identificazione sia ai giocatori maschi che alle femmine) per creare Sora, il cui abbigliamento (pantaloncini rossi, scarpone gialle) cita indirettamente il protagonista mancato.
Sora viene affiancato a Paperino e Pippo, con i quali deve girare i mondi alla ricerca dei compagni sperduti, mentre Donald e Goofy cercano il loro re...
Intorno a Sora viene costruito un mondo totalmente inedito, le Isole del Destino, dove vive con gli amici Riku e Kairi (classiche figure dell'amico/rivale e dell'amica/qualcosa di più ) e al quale viene strappato per ritrovarsi nella Città di Mezzo (luogo di snodo veso gli altri mondi) dove incontra Paperino e Pippo.
I due provengono da un mondo medioevaleggiante creato ad hoc per il gioco: il Castello Disney (purtroppo non giocabile), il cui sottofondo musicale è la storica Mickey Mouse March e dove vivono i personaggi dei corti e dei fumetti: Paperino, mago di corte, Pippo, capitano delle guardie, Paperina, damigella di corte, Cip e Ciop, meccanici della Gummi Ship, astronave che nel gioco porta i protagonisti da un mondo all'altro, le scope di Fantasia, Qui, Quo e Qua che in questo gioco li troviamo come negozianti nella Citta di Mezzo, Minni, la Regina e il Re, figura misteriosa di cui non è difficile indovinare l'identità.
Nei mondi che i protagonisti visitano possiamo interagire con numerosi personaggi tratti dei film Disney: nel Paese delle Meraviglie incontriamo Alice e co, ad Agrabah Aladdin e gli altri e così via per molti classici Disney, con l'unica fantastica eccezione di un mondo tratto da un film che non rientra nei classici, La Città di Halloween di The Nightmare Before Christmas.
Inoltre vi sono numerosi personaggi Disney che pur essendo privi del mondo fanno una comparsata nel gioco: Mago Merlino, La Fata Smemorina, Biancaneve, Cenerentola, Aurora, Belle e la Bestia, perfino il demone Chernabog di Una notte sul Monte Calvo di Fantasia.
Ci sono poi molti elementi presi dalla saga di Final Fantasy, come le magie, i Moguri, le invocazioni (che in questo caso sono personaggi Disney: Simba, il Genio, Bambi, Dumbo, Trilli e Mushu), gli oggetti e ovviamente i personaggi della saga videoludica: da Tidus e Wakka di FFX che hanno un ruolo piuttosto marginale e sono presenti in versione "ragazzini", a Cloud e Squall di FFVII e FFVIII che hanno un ruolo importante nella trama, senza dimenticare l'onnipresente Cid, meccanico presente in molti capitolo di FF).
Tra i vari personaggi di FF fa un apparizione memorabile il villain di FFVII: Sephiroth, che bisogna sconfiggere in un torneo, cosa alquanto difficile (io ci sono riuscito :LOL: ) restando nella Storia videoludica come uno degli avversari più cazzuti di sempre.
La trama, mai banale e scontata anche se necessariamente frammentaria per la struttura del gioco è intrigante e i vari elementi della storia vengono scoperti man mano che si va avanti nel gioco, incuriosendo il giocatore e spignedolo a continuare.
Purtroppo vi sono delle pecche dal punto di vista della giocabilità: se la longevità è ottima, dal punto di vista tecnico vi sono dei problemi, la telecamera inquadra perennemente la nuca di Sora occultando la visuale completa dell'area da esplorare, inoltre il protagonista apapre un po' goffo nei movimenti, soprattutto se paragonati alle acrobazie che potrà fare nel sequel.
Grande rilievo ha nel gioco il Keyblade, arma di Sora, ha un importanza fondamentale nello sviluppo della trama, oltre a essere un arma talmente divertente da usare che orde di fan in seguito al fenomeno Kingdom Hearts si sono divertiti a ideare nuove versioni o a costruire modelli da abbinare a cosplayer.
Tornando al protagonista mancato, Topolino, amato molto da Testuya Nomura, verrà utilizzato come personaggio di fondamentale importanza per gli avvenimenti "dietro-le-quinte" e il suo ruolo crescerà man mano nei sequel.
In seguito a questo gioco si scatenerà una vera e propra KingdomHeartsmania che porterà al dilagare del merchandising dedicato a quest'opera videoludica, alla creazione di una vera e propria saga al momento composta da due sequel già realizzati (Kingdom Hearts Chains of Memories (per Game Boy Advance più un remake per PS2 uscito nella confezione di KH II: Final Mix) e Kingdom Hearts II ) e altri tre episodi in produzione (Kingdom Hearts Birth By Sleep,per PSP, Kingdom Hearts 358/2 Days, per Nintendo DS, e Kingdom Hearts Coded, per telefonia mobile) più un gioco per telefonia mobile "apocrifo" che è estraneo alla saga (Kingdom Hearts Mobile).
Inoltre verranno create due versioni Final Mix, con elementi in più del primo capitolo e di Kingdom Hearts II poichè le versioni PAL di questi due giochi hanno cose in più rispetto a quelli originali giapponesi.
Si arriverà persino alle trasposizioni manga di questi giochi che quest'anno sono arrivate in Italia.
Un ultimo cenno sulla colonna sonora: oltre a esserci le più famose musiche dei classici Disney in sottofondo vi sono molte musiche inedite tra cui soprattuto la stupenda Simple and Clean che apre il gioco:

Re: [Disney/Square-Enix] Kingdom Hearts

Inviato: martedì 14 ottobre 2014, 15:28
da Eddy
Riesumo il topic per proporre un piccolo dibattito. Chi mi conosce sa, benché Kingdom Hearts sia un gioco che ha fatto breccia nella mio cuore, quanto io ne detesti la storia e l'uso dei personaggi, che trovo vagi, infantili (nel senso cattivo) e una vera e propria scusa per produrre nuovi giochi.
Dopo un lungo periodo di astinenza dal franchise (l'ultimo gioco in mio possesso era Kingdom Hearts 2, ma ho visionato gli altri tramite walkthrough sul tubo), avevo smesso di pensarci, e, anche con l'arrivo del trailer del terzo capitolo, non mi ero più interessato ai trascorsi delle trame e delle morali che la fusione fra Disney e Square Enix aveva messo su.
Incappando in questo video, mi sono trovato a recuperare tutti i miei ragionamenti su KH e a rendermi conto, non solo di pensarla esattamente come una volta, ma ad essere completamente d'accordo con l'autore:


Ora, ai fan e/o a chi ha provato il gioco, domando: voi che idea vi siete fatti? Pensate che l'opera di Nomura riesca a raccontare una storia in modo valido e a trasmettere un messaggio intelligente in maniera efficace, o anche voi lo giocate unicamente per il gameplay fracassone e il gusto del cross-over?

Re: [Disney/Square-Enix] Kingdom Hearts

Inviato: sabato 20 dicembre 2014, 15:23
da Zangief
Eddy ha scritto:Pensate che l'opera di Nomura riesca a raccontare una storia in modo valido e a trasmettere un messaggio intelligente in maniera efficace,
BUAHAAHAHAHAHAHAHAHA! :rotfl:
Eddy ha scritto: o anche voi lo giocate unicamente per il gameplay fracassone e il gusto del cross-over?
Ma questa, ovviamente! :D

Re: [Disney/Square-Enix] Kingdom Hearts

Inviato: giovedì 15 gennaio 2015, 21:36
da fantomius
io ho comprato il 2.5 remix e mi sta piacendo,l'unica cosa che mi da' un pò fastidio sono i filmati inutili durante le battaglie che rallentano il gameplay.