Pagina 1 di 1

[DC] Il Quarto Mondo

Inviato: venerdì 08 agosto 2014, 15:21
da Don Homer
Immagine

Alla fine degli anni sessanta Jack "The King" Kirby previse che i fumetti avrebbero avuto bisogno di trovare un luogo più valido per essere venduti rispetto alle solite edicole; per questo immaginò una serie finita che sarebbe stata serializzata e raccolta in un volume alla fine della serie. Egli si trovava in contrasto con la Marvel Comics (in particolare con il Sorridente Stan Leee) a quel tempo, dato che aveva creato o cocreato numerosi personaggi senza avere mai avuto riconoscimenti in termini di diritto d'autore, propose la nuova serie alla DC Comics, editore rivale.

La saga era incentrata sulla battaglia tra il bene e il male, rappresentati dai mondi di Nuova Genesi (somma di tutto cio che è buono) e Apokolips (somma di tutto cio che è male); i personaggi cardine erano Darkseid (signore di Apokolips è Dio del Male dell'Universo DC), Orion (suo figlio allevato dagli abitanti di Nuova Genesi), Mister Miracle (figlio del signore di Nuova Genesi Altopadre e noto sulla Terra come il maestro di fuga Mr Miracle) e i Forever People (un gruppo di giovani dei che decidono di esplorare l'universo con una supermotocicletta. Metafora dell'adolescenza, ognuno dei cinque dei possiede poteri diversi, ma pronunciando la parola Taaruu, i ragazzi possono fondersi insieme per formare Infinity Man, un essere più potente della somma delle sue parti).

L'epopea dei Nuovi Dei viene comunemente chiamata "Quarto mondo". Pubblicata dalla Dc Comics nel 1971, la serie si snodava su tre testate, scritte e disegnate da Kirby: New Gods, Mr Miracle e Forever People. La serie Superman's Pal Jimmy Olsen, già esistente, venne usata da Kirby per introdurre il concetto e i personaggi del Quarto Mondo.

Kirby era autore e redattore di tutte le serie (bimestrali), cosa che gli permetteva di sfruttare temi e storie più complessi, nonché violenza maggiore rispetto ai fumetti dell'epoca. Dopo aver appreso che le serie sarebbero state cancellate, Kirby cercò di legare le diverse serie nei loro numeri finali, ma la storia complessiva della guerra tra Apokolips e Nuova Genesi non era ancora finita. L'opera rappresenta il canto del cigno del re dei fumetti. Una fusione fra la fantascienza, il poema epico, l'opera classica e il fumetto di supereroi. Quattro storie che si uniscono in un'unica grande mitologia, dando vita ad alcuni dei personaggi più memorabili dell'universo Dc e del fumetto mainstream americano. Scenari da favola, collage, personaggi fatti di pura emozione, qui c'è tutto Kirby

I personaggi del Quarto Mondo sono in seguito riapparsi in diverse serie DC e sono stati integrati a pieno titolo nell'universo DC.