Pagina 1 di 1

Fluidità dell'Animazione

Inviato: sabato 14 aprile 2007, 03:24
da RoM
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> cioè c'è una tipa che non solo osa dire che la fluidità di un prodotto ghibli possa eguagliare l'animazione disney, ma lo dòà per socntato
<Ro_M> più che altro è una questione di gusti
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> non è questione di gusti, è oggettivo Oo
<Ro_M> parla di "cura" (che vuol dire tutto e niente)
<Ro_M> non di fluidità
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> non ha neanhce scritto che sono migliori, ha detto solo che al confornto c'è da rabbrividire
<Ro_M> se si parla di "cura" come qualità dei singloli disegni e non come quantità
<Ro_M> subentra il gusto personale
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> ok, li sì
<Ro_M> e comunque la qualità dei disegni del ghibli è altissima
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> ma infatti, un disegno è questione di gusto. il movimento proprio no, è questione di tecnica, di fluidità e di budget
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> la questione della qualitò del movimento è di un oggettivo che negarla è barare
<Ro_M> ma non ha parlato di fluidità del movimento
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> ha parlato di cura, che non signica niente, dell'ANIMAZIONE, che per quel che mi riguarda intendo come movimento
<Ro_M> lei evidentemente la intende come qualità dei disegni
<Ro_M> l'orripilante di quel discorso è altro
<Ro_M> Sul fatto poi che la Disney tratti temi adulti io ci metterei su un velo pietoso. << questo è orribile
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> sì lo è, ma si presta già di più a una confutazione
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> quello è un dare per scontato
<Ro_M> sì, ma pretende di essere oggettivo, mentre il discorso "animazione" verte più sul gusto
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> sì ma lì dice che c'èda rabbrividire, direiche pretedne anche lì
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> e nessuno gliela confuta
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> cioè l'ha dato così per scontato che tutti ne saranno convinti
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> le animazioni ghibliane sono meglio di glen keane.
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> eed è una cosa già hosentito
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> cioè dev'esserci qulcosa che allora io non vedo
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> cioè io mi esalto quando l'aniamzione diventa fluida, quando miyazaki mette i vermoni, fa gonfiare i capelli ai perosnaggi
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> evidentemente il resto del mondo non si accorge della mancata fluidità totale
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> che invece anche nel peggior disney èpresente
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> disney classico intendo
<Ro_M> ma, qui c'è un altro discorso
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> anche se cmq ritento che la cattiva qualità disney (quella dei primi DTV e serie tv) non siascattosa, ma solo brutta e sgraziata da vedere
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> ma cmq un po' scattosa.
<Ro_M> vedi, qui siamo nel soggettivo
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> ma se palriamo di estetica sì
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> ma si valuta col fermo immagine
<Ro_M> tu guardi per prima cosa la fluidità dei movimenti
<Ro_M> altri guardano la bellezza dei disegni anche se non si uovono fluidamente
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> bè, è aniamzione
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> voglio vedere un disengo che prende vita
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> mi esalta come cosa
<Ro_M> ecco, per molti (in fondo, me compreso) questa non è la cosa più importante
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> ma non ho detto sia la più importante, solo la più bella da vedere :P
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> tra uno sfondo di miyazaki bello a vedersi ma con le pecore inlontannza che scattano e un virtuosismo di Glen Keane io mi eslto più poer Keane
<Ro_M> ecco, però è soggettivo
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> ma è anche OGGETTIVAMENTE di qualitò superiore
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> il movimento almeno
<Ro_M> qualità tecnica
<Ro_M> che dipende dal budget
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> che trasforma il tutto in una questione oggettiva. perchè con più soldi fai MEGLIO, tendenzailnente
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> è l'arte dell'animazione
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> sennò è arte del disegno, dello storytelling
<Ro_M> con più soldi fai MEGLIO << fai quello che per te soggettivamente è meglio
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> ma se vogliamo andare all'osso,l'animazione è muovere un pesonaggio
<Ro_M> ci sono cortometraggi sperimentali fatti con pochissimi mezzi che sonoo bellissimi
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> sì certo, ma si vautano seocndo altriparametri
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> supplirà la storia, la sceneggiatura, i idisegni in sè
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> però appunto, se parliamo di arte dell'animazione, credo che la chiave sia il movimento,. poi può passare in seocndo piano, ma allora il film è bello per altri parametrim non si deve venire a parlare di cura delle animzioni
<Ro_M> se non si parla di fluidità o "qualità tecnica", il discorso "cura delle animazioni" può anche starci
<Ro_M> perché i singoli disegni sonoo curatissimi
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> sìma i singoli disegni non fanno un aniamzione
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> vanno fatti intragire
<Ro_M> e qui torniamo ai paramentri soggettivi
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> deve animarsi il perosnaggio
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> <Ro_M> e qui torniamo ai paramentri soggettivi << no, verbali. animazione è sinonimo di moivmento, quindi chi fa i movimenti migliori fa anche animazione migliore
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> poi magari non è bello il disegnoche fa muovere (neanch'io adoro Audrey Ramirez, ad esempio)
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> ma cmq è inutile parlarne
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> magari pensano che l'aniamzione meglio è fatta, più si devono vedere gli stacchi tra i singli disegni :P
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> ragionano all'inverso
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> è frustrante, perchè appunto sarà impossibile far capire che hai agione tu seloro ragionano al contrario
<Ro_M> perchè appunto sarà impossibile far capire che hai agione tu seloro ragionano al contrario << non è che hai ragione tu e che loro ragionino al contrario, si tratta di parametri differenti
<Ro_M> io per esempio non adotto parametri generali sulla qualità dell'animazione, ma valuto caso per caso
<Ro_M> e non faccio confronti
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> <Ro_M> perchè appunto sarà impossibile far capire che hai agione tu seloro ragionano al contrario << non è che hai ragione tu e che loro ragionino al contrario, si tratta di parametri differenti << quello che dice che il movimento migliore si ha quando si nota lo stacco tra un disgno e l'altro credo, immagino e presumo che abbia torto. l'animazione è nata cercando di creare l'llusione del movimento
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> se la si spezza, anhce se volutamente, vai contro ai principi per cui è nata
<Ro_M> no
<Ro_M> è una questione soggettiva
<Ro_M> anche il discorso "l'animazione migliore è quella in cui si nota lo stacco" ha un senso
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> sicuro? allora io la chiamerei non-animzione o animazione scandita, ma appunto non lachamerei animzione.
<Ro_M> è UN TIPO di animazione
<Ro_M> non è né meglio né peggio dell'animazione fluida dei film disney
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> sì ma concorderai che qui stiamo adottando una prospettiva a vedute non allargate, ma scardinate. perchè sappiamo tutti che potendo miyazaki stesso cerca di non farla scattare la sua animazione
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> infatti da quando ha fattoi l famoso patto e i budget si sono ingrossati la diffeenza si è vesta
<Ro_M> sì, ma semplicemente lei non ci pensava alla fluidità dell'animazione
<Ro_M> lei vede disegni che le piacciono e si entusiasma
<Ro_M> poi vede i i disegni dei disney che sono lontanii dai suoi gusti e li schifa
<Ro_M> tu ti sei formato esteticamente sui film disney e sei abitato a dare importanza alla fluidità dell'animazione, lei si è formata sui cartoni giapponesi e dà importanza ad altro
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> sì ma vedi, io mi sono formato su disney e so qual'è ilpunto forte ma anche il punto debole (o presunto tale)
<Darth_Grrodon[Ambrosio]> idem dovrebbe fare lei

Inviato: sabato 14 aprile 2007, 11:38
da Rebo
Interessante.

Purtroppo non ho tantissimo tempo, ma tenderei a concordare con RoM.

Animazione è muovere. Il "fluidamente" è un attributo, un'opzione, una possibilità.

Certi animatori russi non vanno né "a scatti" né "fluidamente": procedono per dissolvenze. Alcuni momenti di Norstein sono così, e non mi sentirei di chiamare quei lavori "inferiori" solo perché non sono fluidi.

Questo a livello razionale. A livello personale/emotivo, e vabbé, anche io sono cresciuto con l'animazione Disney, e quindi per esempio quando vidi
uno sfondo di miyazaki bello a vedersi ma con le pecore inlontannza che scattano
ovvero l'inizio di Howl, all'anteprima mondiale, pensai istintivamente: "Oh, ma NO! Ma perchè?!" (E anche il castello "scatta" di brutto in quel momento).

Ma quell'esclamazione interiore fu dettata puramente dal mio gusto personale, e da nient'altro.

Come avevo già detto in altre occasioni, la questione: "E' meglio il movimento alla Disney o quello alla Miyazaki?" non può essere risolta ed è abbastanza inconsistente, visto che coinvolge pesantemente giudizi soggettivi e mette a confronto due stili di animazione influenzati anche da estetiche artistiche nazionali ben distinte.

La fluidità di un prodotto Ghibli NON eguaglia quella di un prodotto Disney. Questo non conduce al risultato Ghibli < Disney, ma semmai a Ghibli DIVERSO DA Disney, e viceversa.