[Don Bluth] Brisby e il Segreto di Nimh

Dallo slapstick di Chuck Jones alla stop motion firmata Aardman passando per il manierismo donbluttiano, le varie risposte del mondo occidentale a chi identifica l'animazione con gli studi Disney.
  • Bellissimo Brisby! *_* Da bambino mi inquietava tantissimo...ma esiste in dvd?
    "Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do." -Isaac Asimov
  • Mi ha sempre inquietato questo cartone.
    A dir la verità non mi pare di averlo mai realmente capito del tutto...
    Mi sa che me lo riguarderò in questi giorni.
    Grazie per avermelo ricordato!
    L'uomo ha bisogno della religione!


    Esattamente come un pesce ha bisogno di una bicicletta!!!!!
  • Per essere precisi, il titolo è The Secret of N.I.M.H..
    E' stato il primo lungometraggio animato diretto da Don Bluth, realizzato con grande impegno e relativamente pochi mezzi.
    Se la trama non è strutturata con molta linearità, in compenso i suoi aspetti drammatico-psicologici sono decisamente ben sviluppati.
    Il film ha un forte fascino visivo, grazie soprattutto a un ottimo layout delle scene e a un buon lavoro sulle ambientazioni. Le animazioni sono ben realizzate ma non si elevano al di sopra di un onesto "accademismo". Molto evocative le musiche composte dal compianto Jerry Goldsmith.

    Peccato che nei suoi film successivi Bluth non abbia più saputo ripetersi ai livelli del suo esordio...
  • Rotfl, hai fatto il riassunto e non l'hai nemmeno riletto :asd:
    Ha analizzato più RoM in due parole che te raccontando tutta la trama, però quantomeno il fotogramma l'hai messo. Prendo atto.
  • :asd: :asd: Vero... Non mi è venuta per niente bene, ma pensavo che valesse la pena fare un topic a parte. Ci daresti ora un tuo parere grro'?
    "... In fondo basta poco per fare felice qualcuno...come la simpatica Nocciola, che crede di volare su una scopa!" - Luciano Bottaro
  • L'ho visto troppo tempo fa, e per quanto concordi sulla cupezza trovo che sia un Bluth ancora lontano dagli stilemi che me l'avrebbero spesso fatto odiare in seguito.
  • Insisto nel mio "esiste in dvd?".
    "Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do." -Isaac Asimov
  • Eccerto che esiste.


    (ma, anche non sapendo se esiste meno, inserire "Il segreto del nimh DVD" su google è così difficile?)
  • Uh...no, ma era per creare un po' di dialogo... :arramp: :D
    "Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do." -Isaac Asimov
  • L'ho rivisto l'altra sera dopo anni assieme alla morosa.
    Ci è piaciuto molto, tanto che appena finito abbiamo iniziato a discutere della chiave di lettura alternativa a quella della visione bambinesca.
    Ci siamo concentrati maggiormente sul medaglione magico, fonte di potere contesa a Nicodemus da Cornelius, assetato, anzi, acciecato dal potere.
    Il fatto che il medaglione sprigionasse potere solo se incontrava un "cuore coraggioso" è stato interpretato unanimamente come il potere che hanno i politici.
    Il potere di cambiare le cose, di FARE qualcosa di buono, solo se hanno il coraggio di farlo.
    Poiché il potere fine a sè stesso è un potere inutile e tanto vale non ci fosse, a differenza di un potere utilizzato per fare QUALCOSA di coraggioso (come potrebbe essere una VERA lotta alla criminalità, qua in Italia, tanto per amore d'esempio) il quale non inebria chi lo possiede, anzi, ne è quasi un peso insopportabile (il medaglione brucia le palme delle mani della signora Brisby, che all'inizio lo getta via perché non riesce a sopportarne il peso), ma per via della natura stessa del latore di questo potere, lo utilizzerà comunque per fare ciò che il cuore gli dice che è giusto fare.
    Citando Frank Miller nel suo fumetto '300':
    "Il vecchio puntò il bastone contro tutti i presenti e ruggì come un leone, facendo tremare tutto lo stadio!
    'Ogni greco sa cos'è giusto' urlò!
    'Ogni greco lo sa - ma solo gli Spartani scelgono di farlo'
    "
    Questo senza voler glorificare gli Spartani, che di cappellate ne hanno fatte pure loro, ma è comunque un collegamento che è venuto in mente quasi subito a entrambi.
    L'uomo ha bisogno della religione!


    Esattamente come un pesce ha bisogno di una bicicletta!!!!!
  • Torna a “Animazione Occidentale”