Oggi, per motivi tecnici, non uscirà nessuna scheda del Compendium. Ma è lo stesso un gran giorno: Valerio ha finito di scrivere tutto il materiale relativo ai Walt Disney Animation Studios! E allora perché non è già tutto online?
Beh, vediamo come nasce una scheda!
Prima di tutto Valerio (ma non solo: prossimamente avremo materiale di altri!) scrive il testo, e lo condivide con il resto del team attraverso Google Drive. Il testo viene riletto da Amedeo, che si occupa di correggere eventuali errori di ortografia, e talvolta da altri in base ai campi di competenza (Lorenzo se c'è roba scientifica, Ettore se ci sono dubbi musicali...).
Quando è il momento di caricare online la scheda, si muove una macchina produttiva non da poco. Serve la lista dei credits, che per i vecchi corti non è di facile reperibilità (se ne è occupato Ettore) mentre per i recenti va copiata dalla pellicola (Ettore o Lorenzo). Servono gli screenshot (Daria, Giulia o Ivan), che vengono fatti in massa per poi essere selezionati da Valerio. E servono i bozzetti da mettere ai lati, che vengono trovati da Daria ed Edoardo, ed elaborati da Daria.
Tutto questo materiale viene messo assieme da Lorenzo, che formatta il testo in maniera che possa essere pubblicato online, e lo pubblica, linkando anche alle nuove pagine tutte le schede che fanno riferimento ad esse.
La pubblicazione è seguita da un'ulteriore rilettura da parte di Valerio, che sistema gli ultimi dettagli prima che la scheda venga annunciata sui social.
E non è finita qui! A questo punto intervengono i tanti membri de La Tana del Sollazzo che ci segnalano dall'esterno della "catena produttiva" eventuali cose da ritoccare, e soprattutto Capitano Amelia e Gianduja, che si occupano rispettivamente di scovare i piú piccoli errori ortografici o passaggi non chiarissimi, e di fare in modo che le schede restino coerenti tra loro e spariscano gli errori ricorrenti e le differenze di stile.
Siamo davvero molto fieri di ciò che sta venendo fuori
